domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Anzio / Nettuno
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

All'evento oltre 5mila persone

Solo gioia, successo strepitoso in piazza per il Wine festival di Nettuno

Solo gioia, successo strepitoso in piazza per il Wine festival di Nettuno

Una domenica di pura gioia a Nettuno con il Wine festival organizzato per le vie del centro dalla Proloco Forte Sangallo con il patrocinio del Comune di Nettuno. Lo slogan che faceva riferimento all’allegria è stato indovinatissimo.
La giornata è partita alle 17 con l’interessante convegno organizzato nei giardini del Forte Sangallo a Nettuno, alla presenza del Commissario straordinario di Nettuno Bruno Strati, del presidente dell’Arsial Lazio e di una serie di esperti che hanno illustrato la coltivazione della vite a piede franco e dei sindaci di Frascati e Nei che stanno per accogliere Nettuno nell’Associazione delle strade del vino. Ad aprire le danze, con il taglio di un ramo di vite, proprio il Commissario che ha assistito anche all’esibizione di ballo di ragazze abbigliate di verde e blu, i colori della città. Durante il convegno è stato presentato il marchio Dovi per la tutela dei vini italiani, nato da un’idea di Giuseppe Combi. Al termine del convegno una degustazione di vini e gli assaggi di pesce crudo su una base di frutta realizzati e magnificamente allestiti su un tavolo all’aperto dallo chef Fabio. Al Forte Sangallo e in giro per la città a dare una mano ai ristoratori i ragazzi, sempre preparatissimi e sorridenti, dell’Istituto Alberghiero Apicio Colonna Gatti che hanno davvero fatto la differenza. Quindi, tutti per le vie del centro, bicchiere alla mano, tra i vari stand, per degustare i vini di 13 cantine e i gustosi manicaretti realizzati dai ristoratori. I kit di degustazione venduti sono stati oltre 2mila, le persone presenti a una prima stima oltre 5mila, la città, sotto lo stretto controllo delle forze di polizia per la tutela di tutti i presenti, è stata invasa da amandi del buon vino e della buona cucina. A partire dalle 18 già in tantissimi erano in fila per assaggiare le prelibatezze preparate dagli chef.
Davvero varie le proposte dei ristoratori che hanno conquistato tutti, dalla squisita minestra di pesce dei Cacciatori, al pomodorino ripieno di alici e pangrattato del Veliero, dalla rana pescatrice alla vaccinara del Moj fino alle scelte a base di carne. Il lime ha proposto un tonnerello all’amatriciana con un fettina di Lime appunto, agli gnocchetti al ragù di mastro Arrosticino, Non sono mancati una polentina a base di pesce, varietà di pizza e persino un gustosissimo burrito Messicano preparato dal Deperò. Entusiasti i commenti di chi ha preso parte all’evento, ha fatto file senza battere ciglio e, tra uno stand e l’altro faceva amicizie e si scambiava consigli sulle tappe ‘imperdibili’. Ad allietare tutti anche diverse band musicali posizionate negli angoli strategici della città: in via Cattaneo a piazza del mercato, a piazza Mazzini, a piazza Battisti, sul Lungomare. E anche qui ce n’era davvero per tutti i gusti, pop, rock, grandi successi. Applausi per tutti, nessun disordine, attenzione alla pulizia e allegria, anche tanti giovani che hanno voluto degustare e bere responsabilmente. I vini tutti buonissimi, con una menzione speciale per i sei punti di degustazione della Cantina Divina provvidenza che non ha negato un bis a nessuno. Infine, per concludere come ad ogni pasto che si rispetti, due dolci a disposizione degli avventori. Un dolce gourmet, realizzato dalla premiatissima Gelateria Colalucci, che ha conquistato tutti, e un minicono in due versioni (cioccolato bianco e nero) realizzato dalla gelateria sul Lungomare, apprezzatissimo.
***
Anche a questa quinta edizione del Wine Festival non è mancata l’UNITALSI della Sottosezione di Albano, ormai di casa a Nettuno in quanto continua la sua attività di sostegno ai Servizi Sociali del Comune di Nettuno iniziata a marzo 2020 aiutando con la spesa solidale le famiglie con disagio economico.
Anche in questa domenica di svago con i suoi Volontari si è messa a disposizione per accompagnare le persone in difficoltà nel centro storico del Borgo Medievale e lungo le vie cittadine per gustare durante il percorso menù gastronomici serviti dai ristoratori locali con del buon vino e gelato.
“Voglio ringraziare – ha detto il Presidente dell’Unitalsi Sottosezione di Albano Pietro Corti – la Pro Loco Forte Sangallo che puntuale ogni anno ci invita e partecipare a questo evento. Questa sensibilità ed attenzione ci sorprende ogni volta anche se ormai c’è l’aspettiamo. Sono sentimenti che lasciano il segno soprattutto in coloro che grazie ai Volontari e alla Proloco Forte Sangallo sono potuti essere qui in questa cittadella del gusto. Un’uscita inusuale e graditissima per i nostri amici che accompagniamo. Possiamo definire questo per noi imperdibile appuntamento leggendo la felicità che esprimono con gli occhi con due parole SOLO GIOIA”.

 

 

05/09/2022
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Durante il periodo del covid

Francesca Rettondini, da Alberto Castagna al trasferimento ad Anzio

Francesca Rettondini, da Alberto Castagna al trasferimento ad Anzio
Francesca Rettondini, attrice e conduttrice tv nata a Verona è diventata famosa negli anni ’90 per la storia d’amore con il presentatore tv Alberto...

In diretta al quiz di Canale 5

Gerry Scotti cita Walter di Romolo al Porto di Anzio: “La sua minestra ottima”

Gerry Scotti cita Walter di Romolo al Porto di Anzio: “La sua minestra ottima”

Chi era davvero l'Imperatore

Fake news su Nerone, Anzio giovedì su Raiuno con Alberto Angela

Fake news su Nerone, Anzio giovedì su Raiuno con Alberto Angela
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Selfie con i fans

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Il compleanno

Il cittadino onorario di Anzio Roger Waters ha compiuto 80 anni

Il cittadino onorario di Anzio Roger Waters ha compiuto 80 anni
Ha compiuto 80 anni Roger Waters, ex Pink Floyd, bassista, cantante, compositore ed ideatore degli album più famosi del mitico gruppo rock britannico...

Tra storia e bellezze naturali

Folla di ciclisti questa mattina per la Pedalata nella natura all’Uttat di Nettuno

Folla di ciclisti questa mattina per la Pedalata nella natura all’Uttat di Nettuno

Le iscrizioni nel dialetto locale

Memorie Nettunesi affigge 8 targhe al Borgo, oggi l’inaugurazione

Memorie Nettunesi affigge 8 targhe al Borgo, oggi l’inaugurazione
Sono otto le targhe apposte all’interno del Borgo medievale di Nettuno dall’Associazione Memorie nettunesi, che ha voluto ricordare i nomi dialettali...

Serve un documento per l'accesso

Sabato 16 settembre all’Uttat di Nettuno la “Pedalata nella natura”

Sabato 16 settembre all’Uttat di Nettuno la “Pedalata nella natura”

Alleanza tra scuole e famiglie essenziale

La Commissione di Nettuno agli studenti: “Istruzione contro la violenza”

La Commissione di Nettuno agli studenti: “Istruzione contro la violenza”
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Grazie ad Antonio Rezza

Sgarbi a Nettuno per i lavori alla Divina provvidenza, al via a novembre

Sgarbi a Nettuno per i lavori alla Divina provvidenza, al via a novembre

I video su Youtube imperdibili

Tutto chiede salvezza, la mitica Drusilla Foer a cena al Borgo di Nettuno

Tutto chiede salvezza, la mitica Drusilla Foer a cena al Borgo di Nettuno
Un evento straordinario a Nettuno che ha visto in serata la presenza della mitica Drusilla Foer, uno dei personaggio più eclettici, brillanti, comici,...

La dichiarazione a Oggi

Alessia Marcuzzi: “Negli anni ’70 ho visto gli Ufo ad Anzio e Nettuno”

Alessia Marcuzzi: “Negli anni ’70 ho visto gli Ufo ad Anzio e Nettuno”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.