giovedì, 30 novembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nato da una residenza d'artista a Parco Chigi

Ariccia, domenica la presentazione del libro “Un posto obliquo”

Ariccia, domenica la presentazione del libro “Un posto obliquo”

Domenica 18 Settembre alle h: 18.00 presso l’Uccelliera di Parco Chigi verrà presentato il libro “Un posto obliquo” di Federica Iacobelli e Gioia Marchegiani per start edizioni, con il progetto grafico di Francesco Sanesi.

Un posto obliquo è un racconto d’immaginazione e al tempo stesso una guida letteraria e illustrata a un luogo reale, meraviglioso, ricchissimo, meta nei secoli di narratori e artisti, e poi sempre più dimenticato nel tempo.
Il progetto Parte da una residenza d’artista a Parco Chigi, un libro che nasce da un luogo reale per diventare racconto universale. Di piccolo formato, è uno scrigno prezioso di 136 pagine con un testo denso e immagini splendide e accurate .

Renato ha quindici anni quando negli anni settanta del novecento i genitori lo mandano in missione da Roma ad Ariccia nel parco privato della famiglia Chigi. E’ un incarico strano e segreto che Renato accetta anche se il perché non l’ha capito. E’ una caccia astrusa, che non trova facilmente la sua preda. Già inquieto, smarrito, il ragazzo si disorienta del tutto addentrandosi in questo bosco-groviglio tra piante di ogni tipo e animali dai minuscoli agli enormi e tronchi e radici e chiome secolari e pietre antiche e un anziano guardiano che bofonchia storie del luogo e una ragazza di nome Flora che parla con gli alberi. Però il cammino di fuori lo conduce a un’indagine nel chiuso del cuore. E la traversata diventa un viaggio nel tempo futuro e passato. Renato osserva, tocca, ascolta, annusa, sente, riflette, ricorda, cade e si rialza, si immerge e si innalza. E infine cambia la sua missione in un’altra che risuonerà a lungo non solo nella sua vita, ma in quella del parco e di molti altri.
Un racconto di formazione in un luogo misterioso e selvatico seppur chiuso e concluso. Un ragazzo, una strana missione da compiere e gli incontri che trasformeranno entrambi. Una natura reale e tenace che, più forte di tutto, continua a vivere e far rivivere miti, fatti, personaggi che, incontrati nel parco, popolano questa storia di parole e immagini fino a renderla senza luogo, senza tempo. Un groviglio che pian piano si svela e rivela attraverso l’esperienza e l’ascolto, attraverso l’esercizio dello sguardo che, tra luci abbaglianti e ombre profonde, va alla ricerca di una direzione da costruire e immaginare.

La presentazione, presso l’Uccelliera di Parco Chigi, in un luogo in grado di suggestionare e far entrare nella dimensione del racconto, sarà l’occasione per ripercorrere il processo che ha portato alla realizzazione del progetto editoriale con le voci delle tante professionalità coinvolte, per vedere le tavole originali del libro in tutta la loro preziosa bellezza, per divenire sempre più una comunità attenta al proprio patrimonio e coesa intorno alle possibilità che da esso nascono.

Un libro che nasce all’interno della progettualità che l’associazione start porta avanti con le scuole. Il primo racconto contemporaneo su Parco Chigi che, a partire dall’esperienza del luogo delle autrici e dalla ricerca su documenti, immagini, studi, testi che nel tempo sono stati realizzati, diventa strumento di conoscenza di un luogo, ripartendo dalla bellezza del quotidiano e del locale per scoprirla universale e diffusa.
Portare gli artisti del nostro tempo e il loro sguardo ad abitare un luogo per indagarlo, scoprirlo e rivelarlo significa, secondo le curatrici dell’associazione che ha editato il libro, restituirlo ad una vera dimensione pubblica e collettiva. “Un posto obliquo” è, nelle intenzioni dell’associazione start, il primo libro di SCOPRI, una collana editoriale che, a partire da luoghi reali e da temi presenti e desunti da un territorio ricco come quello dei castelli romani, vuole attualizzarli per creare narrazioni che possano arrivare , nella loro universalità, nelle mani di qualsiasi lettrice e lettore, portando con sé la ricchezza dell’esperienza e l’idea che il rispetto, l’attenzione, la valorizzazione dei territori e dei beni comuni nasca prima di tutto da una conoscenza attenta e condivisa.

14/09/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Tutti i dati

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Partecipano siti di tutte e 5 le provincie laziali

8 cantine di vino del Lazio volano negli Emirati Arabi Uniti

8 cantine di vino del Lazio volano negli Emirati Arabi Uniti

Progetto della Regione Lazio

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

La proposta del Codacons

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

Free Comic Book Day Italia 2023

Più olio bio, vino doc dei Castelli e museo

Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno "sì"

Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno
Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, ma solo se i Monaci diranno "sì" ad un progetto giunto nelle loro mani da qualche...

In campo l'Amministrazione Di Bernanrdo

Grottaferrata, pre-apertura del cinema Alfellini dedicata a piccole-medio aziende. L'inaugurazione slitta al 12 dicembre

Grottaferrata, pre-apertura del cinema Alfellini dedicata a piccole-medio aziende. L'inaugurazione slitta al 12 dicembre

Free Comic Book Day Italia 2023

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

1000 alberi per proteggere i ninfei del lago Albano, prosegue il monitoraggio

1000 alberi per proteggere i ninfei del lago Albano, prosegue il monitoraggio

2 e 3 dicembre

Frascati, al Mercato Coperto tornano i mattoncini Lego, esposizione e area gioco/didattica

Frascati, al Mercato Coperto tornano i mattoncini Lego, esposizione e area gioco/didattica
Frascati, al Mercato Coperto tornano i mattoncini Lego, esposizione e area gioco/didattica, il 2 e 3 dicembre. È quanto riporta una nota stampa diffusa...

Sabato 2 dicembre

Frascati, i campioni italiani di scacchi under-12 a squadre in Comune per la premiazione

Frascati, i campioni italiani di scacchi under-12 a squadre in Comune per la premiazione

Dal 2 dicembre al 6 gennaio

Velletri, tanti alberi di Natale, luminarie, giostre, spettacoli di magia, Villaggio degli Elfi e... il Programma

Velletri, tanti alberi di Natale, luminarie, giostre, spettacoli di magia, Villaggio degli Elfi e... il Programma
Velletri, tanti alberi di Natale, luminarie, giostre, spettacoli di magia, Villaggio degli Elfi e... il Programma... dal 2 dicembre al 6 gennaio. Dal prossimo...

1, 8, 15, 22 e 29 dicembre

Rocca di Papa, dicembre sotto le stelle al Parco Astronomico del Vivaro: 5 serate per bimbi e adulti

Rocca di Papa, dicembre sotto le stelle al Parco Astronomico del Vivaro: 5 serate per bimbi e adulti

Progetto 'Esaudisci un desiderio'

Albano, i bimbi delle Case Famiglia esprimono i desideri di Natale, i cittadini-elfi li possono esaudire

Albano, i bimbi delle Case Famiglia esprimono i desideri di Natale, i cittadini-elfi li possono esaudire
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus

Apertura straordinaria di Villa Aldobrandini e dell'Abbazia di San Nilo, sabato 2 dicembre. Tutte le info

Apertura straordinaria di Villa Aldobrandini e dell'Abbazia di San Nilo, sabato 2 dicembre. Tutte le info

Panettone Maximo il 3 dicembre

Al festival del panettone in gara pasticcerie di Ardea, Cori, Aprilia, Castelli Romani e Latina

Al festival del panettone in gara pasticcerie di Ardea, Cori, Aprilia, Castelli Romani e Latina
Da cinque anni, a Roma si celebra il panettone, dolce più iconico delle festività natalizie in Italia, con un evento organizzato da RistorAgency e Vero...

Parco dei Castelli e Amici di Colle Pardo

Ariccia, a Colle Pardo un orto botanico naturale con funzione didattica

Ariccia, a Colle Pardo un orto botanico naturale con funzione didattica
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.