Dopo la recente attivazione del nuovo reparto di Riabilitazione e recupero funzionale presso il padiglione Faina, l’azienda sanitaria prosegue nei lavori di riqualificazione dell’ospedale di Anzio, nel pieno rispetto dei tempi previsti dal cronoprogramma.
Adeguato l’impianto elettrico e l’illuminazione del Blocco Operatorio oltre al potenziamento della rete gas medicali per la sala C, riattivata per il primo intervento in data 31 agosto.
Si stima che l’impatto di tale riattivazione porterà ad un recupero di circa 500 interventi l’anno.
Prevista per il 20 settembre la conclusione dei lavori di incremento prestazioni termo-igrometriche per interventi in sedazione profonda che interessano la Sala C Blocco Operatorio e l’avvio dei lavori di ripristino pavimentazione per le sale A – B del suddetto Blocco.
Procedono anche gli interventi di rinnovo tecnologico e digitalizzazione dei sistemi. Sono in corso procedure di acquisizione per varie strumentazioni: workstation di anestesia per il Blocco operatorio, ecotomografo multidisciplinare e un sistema di monitoraggio dei nervi per le procedure chirurgiche nel distretto testa-collo.
Avviata inoltre la progettazione definitiva per l’installazione di una nuova TAC presso la radiologia.
Qualcosa quindi si muove per il recupero delle prestazioni dell’Ospedale di Anzio, che nel corso degli ultimi anni ha vissuto un decadimento continuo nelle prestazioni, nei servizi, nel personale, con reparti chiusi, come la neonatologia e la pediatria, che sono in attesa di essere riaperti.
La speranza dei cittadini di Anzio e Nettuno, che insieme contano 110mila abitanti, è che la struttura possa essere rinnovata, possa avere macchinari funzionali e funzionanti e che possa essere resa a misura di un bacino di utenza che durante l’estate triplica.
Ma alcuni reparti sono ancora chiusi
Ospedale Riuniti Anzio – Nettuno, in corso i lavori di riqualificazione
14/09/2022
Collaborazione senza precedenti
Anzio, sicurezza sulle spiagge: accordo tra Comune, Associazioni e Capitaneria
Elenco degli ambulatori aperti, i telefoni e gli orari di apertura
Un medico gratuito nei giorni prefestivi e festivi? Ecco dove
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
La Cgil scrive alla Asl: problemi anche in carcere a Velletri
Condizionatori rotti all’Ospedale di Anzio, operazioni chirurgiche ferme
Nessuna assunzione
Presentato il piano della sanità del Lazio, Anzio e Nettuno dimenticate
Inquinati 15 punti su 24 monitorati
Goletta verde 2023: ecco dove il mare nel Lazio è inquinato
Martedì 11 e mercoledì 12 luglio
Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia
Più segnalazioni, da Cerveteri ad Ardea e Nettuno
Invasione in spiaggia di pulci di mare: provocano bollicine, ma non c'è da preoccuparsi
Con i volontari di "EmaRoma"
Brigata Informazioni Tattiche di Anzio in prima linea per donare il sangue
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica