Presso l’Istituto nazionale malattie infettive (Inmi) ‘Lazzaro Spallanzani’ si è insediato il board internazionale di esperti del Covid. E si comincia a parlare di Covid-23.
Composto dai maggiori esperti sulla pandemia e sulle malattie infettive, il team è stato fortemente voluto dal direttore generale, Francesco Vaia, ed è coordinato dal professor Guido Silvestri, noto scienziato italiano attualmente pro-rettore alla Emory University di Atlanta.
Nel corso del meeting (leggi la locandina) è emersa la consapevolezza che ci troviamo in una fase assolutamente nuova, che potremmo oggi definire ‘Covid-23’, in cui il virus, pur persistendo, va verso una fase di endemizzazione.
“Con questo evento e l’insediamento di un così prestigioso board di scienziati- ha affermato Vaia- si consolida il percorso di rafforzamento scientifico dello Spallanzani e la sua vocazione internazionale. Si conferma, inoltre, la sua funzione al servizio della persona e delle istituzioni”.
Ricordiamo che lIstituto Lazzaro Spallanzani di Roma allo scoppio della pandemia era stato uno dei primi al mondo ad isolare il Coronavirus del Covid19 (leggi l’articolo) , dando così un notevole impulso allo studio di un vaccino.