domenica, 29 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Asl Roma6 e Procura alleate

All’ospedale dei Castelli presentato il sito web contro la violenza

All’ospedale dei Castelli presentato il sito web contro la violenza

Il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, presso l’Ospedale dei Castelli si è svolto l’evento di lancio del portale www.conteinrete.it, promosso dalla Procura della Repubblica di Velletri e da Asl Roma 6.

A seguire è stata inaugurata la mostra d’arte ‘Pensavo Fosse Amore’. Presenti all’evento, trasmesso in diretta Facebook sulla pagina Asl Roma 6, il Direttore Generale Asl Roma 6, Cristiano Camponi, il Procuratore della Repubblica di Velletri, Giancarlo Amato, il Direttore Sanitario della Asl Roma 6, Roberto Corsi, e l’Onorevole Marco Silvestroni, Senatore della Repubblica.

“Il 24 novembre, a Nettuno, presso l’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato- ha dichiarato il direttore Camponi- si è conclusa la seconda giornata di formazione dedicata alla rete dei professionisti che operano nei servizi sanitari, sociali, delle forze dell’ordine, dei centri antiviolenza. Un percorso formativo che ha interessato 240 professionisti ed ha coinvolto oltre venti docenti di alto livello”.

“Ma oggi- ha aggiunto- con la messa online del portale www.conteinrete.it si concretizza lo sforzo, l’impegno e il know how delle istituzioni coinvolte e il progetto prende vita. Tutto ciò dovrà consentire il realizzarsi di interventi preventivi, tempestivi ed appropriati a chi è vittima di violenza”.

“Questa- ha sottolineato Camponi- è la grande sfida che abbiamo di fronte e che crediamo sia la chiave di volta per la protezione delle vittime di violenza. Collaborare, interagire, riconoscersi parte di un sistema aperto all’impegno di tutti”.

Nel corso del proprio intervento il Procuratore della Repubblica di Velletri, Giancarlo Amato, ha parlato di ‘tassello’, definito “fondamentale, di primaria importanza, perchè fino a ora abbiamo unito vari soggetti impegnati in questo nostro lavoro di squadra, in questa nostra rete, ma proprio perchè ci sono tanti soggetti che devono collaborare fra loro, era indispensabile un metodo, una piattaforma fra un soggetto e l’altro. E oggi, finalmente, dopo tanti mesi, siamo arrivati al risultato”.

Hanno moderato gli interventi Paola Capoleva, direttrice ff Integrazione Socio Sanitaria e Welfare di Comunità Asl Roma 6, Cristina Lozzi e Luisa De Marco, coordinatrici del team operativo della Procura.

Al termine dell’incontro, nella hall dell’ospedale è stata inaugurata la mostra d’arte collettiva ‘Pensavo Fosse Amore’, alla quale sono intervenuti il sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, e Giulia Vincenti, ideatrice della mostra. Presente Antonia Lo Rillo in rappresentanza dei 18 artisti in mostra.

L’esposizione rimarrà aperta fino al 3 dicembre presso la hall dell’Ospedale dei Castelli, l’aula magna dell’Ospedale di Frascati e presso le zone ingresso dei nosocomi di Velletri e Anzio con le opere già molto apprezzate dal pubblico presente in sala.

La serata, una vera e propria riflessione sul triste quotidiano legato alla violenza di genere ma anche sulle possibilità di intervenire da parte della società civile e delle istituzioni, si è conclusa in musica, con l’esecuzione del concerto Vivaldi, le stagioni, le donne a cura dell’Ensemble Le Muse che, da ‘Il Cimento dell’armonia e dell’invenzione Opera 8’, ha eseguito ‘Le Quattro Stagioni’.

L’insieme, tutto al femminile e di provenienza internazionale, riunitosi in una occasione tanto significativa per la prima volta dopo la pandemia, era composto per la serata da Lisa Green, violino solista, dal Direttore e Clavicembalo, Laura Simionato, con Patrizia De Carlo e Valentina Cellitti al violino, da Silvia Andracchio alla viola, Zsuzsanna Krasznai al violoncello e Paola Pongelli al contrabbasso.

Una voce narrante ha raccontato parte della vicenda artistica di Antonio Vivaldi, che nel ‘700 insegnò musica alle giovani rifugiate presso l’Ospedale della Pietà.

26/11/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Covid, la proposta del governo

Verso lo stop ai tamponi di fine quarantena

Verso lo stop ai tamponi di fine quarantena
"Stiamo lavorando per rendere più breve la quarantena di chi è positivo, eventualmente eliminando anche il tampone. A breve ne daremo comunicazione". Lo...

I cittadini: “Delocalizzazione del maxi-pilone e centraline di controllo H-24”

Castel Gandolfo, sotto il maxi-traliccio per telefonia mobile si scontrano residenti e Giunta De Angelis

Castel Gandolfo, sotto il maxi-traliccio per telefonia mobile si scontrano residenti e Giunta De Angelis

Cittadini in piazza il 5 novembre ore 16

Castel Gandolfo, duro scontro in Consiglio sul maxi traliccio alto 24 metri innalzato a Pavona, in via Tiziano

Castel Gandolfo, duro scontro in Consiglio sul maxi traliccio alto 24 metri innalzato a Pavona, in via Tiziano
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La dura condanna del Comitato aeroporto Ciampino

Aeroporto Ciampino: "Ryanair viola i limiti imposti. Deve essere sanzionata"

Aeroporto Ciampino:

Sopralluogo della direzione aziendale della Asl Roma 6

Conclusi gli interventi di ripristino delle facciate all’ospedale di Frascati

Conclusi gli interventi di ripristino delle facciate all’ospedale di Frascati
Sopralluogo del direttore generale della Asl Roma 6 Cristiano Camponi, del direttore sanitario Roberto Corsi, della Uoc Ufficio Tecnico e Patrimonio Asl...

Come prenotare il test nella Regione Lazio

Dal 3 ottobre via allo screening per l'Epatite C. Interessati tutti i cittadini tra i 33 e i 53 anni

Dal 3 ottobre via allo screening per l'Epatite C. Interessati tutti i cittadini tra i 33 e i 53 anni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.