giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La Regione Lazio stanzia 6 milioni per i caregiver (badante)

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

Un contributo pari a 700 euro per 12 mensilità: questo è il valore dei buoni servizio a cui potranno accedere i caregiver del Lazio tramite il bando appena pubblicato.

I caregiver sono quelle persone, soprattutto donne, che si prendono cura delle persone non autosufficienti, malati e disabili: solitamente sono parenti. La funzione in pratica è quella della badante.

Un aiuto concreto che la Regione ha previsto per sostenere l’accesso all’assistenza domiciliare, ai centri diurni socio-assistenziali e ai servizi semiresidenziali o le prestazioni di un assistente familiare. Sono stati stanziati 6 milioni di euro.

Ha dichiarato Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione del Consiglio regionale del Lazio, prima firmataria della l.r. 7/2021:

“Con questa misura  andiamo a migliorare e supportare l’accesso a servizi di qualità, ma soprattutto consentiamo alle persone con particolari carichi di cura nei confronti di familiari non autosufficienti di mantenere o migliorare la propria condizione lavorativa o di avere il tempo di intraprendere percorsi di formazione professionale, di istruzione o di inserimento/reinserimento lavorativo.

Sappiamo inoltre che la categoria dei ‘caregiver’ è prevalentemente composta da donne e quanto questa femminilizzazione del lavoro di cura impatti sul gender gap nei tassi di occupazione e qualità del lavoro: anche per questo mi sono battuta per inserire all’interno della legge quadro sulla parità retributiva e il sostegno all’occupazione femminile stabile e di qualità una norma ad hoc per prevedere dei buoni indennizzo per l’attività di caregiver svolta dalle donne.  Misura che, insieme ai buoni baby-sitting per i quali è già online il relativo avviso pubblico, rappresenta un prezioso e concreto strumento di conciliazione dei tempi di vita e di sostegno al welfare familiare”.

Come accedere al bando

L’avviso pubblico si rivolge alle persone residenti o domiciliate nel territorio della Regione Lazio che abbiano in carico di cura persone non autosufficienti.

La persona non autosufficiente, destinataria del servizio, deve essere residente in uno dei comuni della Regione Lazio; il richiedente del contributo deve essere residente o domiciliato nel territorio regionale. Entrambi devono avere anche gli ulteriori requisiti specificati nell’avviso e per una stessa persona non autosufficiente può essere presentata una sola domanda.

Tra gli altri requisiti: età inferiore a 67 anni e Isee non superiore a 50 mila euro.

Si potrà procedere alla presentazione della domanda, redatta esclusivamente on line accedendo all’apposita piattaforma efamily al seguente indirizzo http://buoniservizio.efamilysg.it  , a partire dalle ore 15:00 del giorno 15/12/2022 fino alle ore 23:59 del giorno 31/01/2023.

L’elenco delle domande ammesse sarà pubblicato sul sito www.efamilysg.it.


Leggi anche

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro

08/12/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.