domenica, 29 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Stanziati 25 milioni dalla Regione Lazio

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro

Tra gli aiuti economici che la Regione Lazio sta varando a vantaggio di chi è in difficoltà, arriva pure il “Bonus energia Lazio”, sia per le famiglie che per le imprese

“Per fare fronte all’eccezionale aumento dei prezzi dell’energia e limitarne così gli effetti negativi sulle famiglie e sulle imprese, abbiamo deciso di creare un Fondo regionale di 25 milioni di euro, un modo concreto per sostenere il nostro territorio”,

con queste parole il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori ha annunciato l’approvazione da parte della giunta regionale di una delibera che stabilisce un Fondo regionale contro la crisi energetica.

Il Fondo è così ripartito: 10 milioni a sostegno delle imprese e 15 milioni per le famiglie in condizioni di fragilità economica e sociale residenti nei Comuni del Lazio.

I 10 milioni destinati alle imprese saranno erogati nell’ambito della Sezione Speciale Lazio del Fondo di garanzia per le PMI.

Per quanto riguarda i 15 milioni destinati alle famiglie, le disponibilità saranno erogate alla popolazione dai 37 distretti sociosanitari del Lazio, compreso quello del Comune di Roma Capitale, attraverso un aiuto una tantum di euro 150.

Come richiedere il contributo

Per poter richiedere il contributo, che è cumulabile con altre agevolazioni volte a far fronte all’incremento dei prezzi delle bollette, i cittadini devono essere residenti iscritti nell’anagrafe dei Comuni del Lazio; possedere l’attestazione ISEE il cui valore non deve superare i 25 mila euro; essere intestatari delle utenze di energia elettrica.

Le domande dovranno essere presentate agli Uffici di piano dei distretti sociosanitari, che procederanno, a seguito dell’istruttoria, all’individuazione dei beneficiari e alla predisposizione di una graduatoria sulla base della attestazione ISEE.
Se non avete chiaro dove dovete recarvi, vi consigliamo di recarvi agli uffici dei Servizi sociali del vostro Comune di residenza e chiedere spiegazioni.
L’erogazione del sostegno avverrà da parte dell’ente erogatore (comune/ente capofila del distretto sociosanitario) entro e non oltre il 31 dicembre 2023.

I commenti

Ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli:

“Questa misura si aggiunge ad altri strumenti che la Regione sta mettendo in campo per sostenere le imprese in un momento di particolare crisi economica ed energetica. Una misura concreta che aiuterà le imprese nella copertura dei costi d’esercizio per il pagamento delle fatture, per i consumi energetici emesse nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 concetta a titolo gratuito nella misura massima dell’80% dell’importo dell’operazione finanziaria”

Spiega l’Assessore alle Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e ASP Alessandra Troncarelli:

“Vogliamo supportare i cittadini in condizione di fragilità sociale ed economica a causa del caro bollette, adottando delle misure tangibili e tempestive per contrastare l’aumento del costo dell’energia. Sono purtroppo molte le persone che stanno vivendo una situazione di precarietà, essendo già fortemente provate dalla crisi economica post pandemia; tante le famiglie spaventate dal futuro perché faticano a sostenere le spese e ad arrivare a fine mese. Con questo intervento offriamo un aiuto immediato e concreto, andando a ridurre il senso di incertezza e garantendo una certa serenità nella gestione della routine quotidiana. Vogliamo ribadire la nostra vicinanza alla popolazione riducendo la preoccupazione ed evitando che le persone si sentano sfiduciate e abbandonate. Puntiamo, inoltre, a contrastare anche l’eventuale emarginazione e isolamento dei nuclei famigliari più bisognosi”.

Dichiara Roberta Lombardi, assessora regionale alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale:

“Aiutare famiglie e imprese nel far fronte alla crisi energetica in corso, soprattutto le categorie più fragili del tessuto sociale e produttivo della nostra regione, è un dovere e allo stesso tempo il primo passo di un percorso di medio e lungo termine volto a farci emancipare dalla dipendenza delle fonti fossili in favore di una transizione energetica verso le rinnovabili, accessibile a tutti e partecipata. Solo così possiamo garantire benefici economici, ambientali e sociali. A tale scopo nei prossimi giorni sarà pubblicato un primo bando per finanziare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel Lazio, quale ulteriore strumento volto a ridurre caro energia ed inquinamento atmosferico”.


Leggi anche

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

09/12/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità
Siamo in piena campagna elettorale e i partiti e gli aspiranti candidati si sfidano a colpi di comunicati stampa rilanciando slogan e idee buone ormai...

Chiesto l'intervento di Governo e Magistratura

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano

Regione Lazio, domande entro il 23 maggio

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Domande dal 19 aprile

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi

Protocollo d'intesa tra Regione Lazio ed Enac

Via libera per l'uso dei droni per il trasporto dei medicinali

Via libera per l'uso dei droni per il trasporto dei medicinali
È stato approvato dalla Giunta della Regione Lazio, su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità, Mauro Alessandri...

Crisi delle stalle, per 1 su 4 è pericolo chiusura

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.