mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Tutti operanti nella Provincia di Roma

Truffe ai turisti con falsi alberghi a Roma, la polizia denuncia 19 persone

Prof offre uno spinello a una studentessa (che poi si sente male): rischia il processo

Personale della polizia di Roma a seguito di una lunga ed articolata indagine coordinata  dalla Procura della Repubblica di Roma, ha individuato unsodalizio criminale composto da  numerosi soggetti indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di frodi informatiche/telematiche e riciclaggio di denaro – nel periodo compreso tra i mesi di marzo  2021 e maggio  2022 – poste in essere attraverso internet sui vari siti e-commerce turistici.
Sono 19 le persone deferite in stato di libertà, tutte residenti in provincia di Roma, a cui vengono contestati i vari reati e 2 le persone tratte in arresto.
In particolare l’attività d’indagine, durata oltre un anno, ha evidenziato che l’associazione a delinquere era stata costituita al fine di creare falsi profili di strutture alberghiereinesistenti, successivamente pubblicizzate sui vari circuiti di prenotazione alberghiere al fine di conseguire i profitti illeciti.
Inoltre gli indagati, al fine di portare a compimento il loro disegno criminoso, dopo aver conseguito l’ingiusto guadagno attraverso l’utilizzo fraudolento dei mezzi di pagamento elettronici tramite P.O.S., artificiosamente attivati a nome  di strutture ricettive inesistenti per conto dei sodali, compivano un insieme di operazioni mirate a dare una parvenza lecita ai capitali ottenuti illecitamente, attraverso una serie di bonifici ed operazioni bancarie finalizzate alla realizzazione di un effetto dissimulatorio che rendeva più difficile l’identificazione e il  successivo eventuale  recupero dei profitti.
Agli ignari clienti, a seguito della prenotazione on line di strutture turistico alberghiere inesistenti in zone centrali della Capitale, venivano telefonicamente richieste, attraverso raggiri, le credenziali delle proprie carte di credito con relativi codici di sicurezza, con il pretesto di esigere il versamento della caparra che sarebbe stata successivamente resa.
Nel corso delle perquisizioni effettuate durante l’attività investigativa venivano sequestrati: vari smartphone, computer portatili, numerose carte di credito intestate  a terze  persone, apparecchi POS perfettamente funzionanti ed allacciati alla rete elettrica, attivati per conto di inesistenti strutture ricettive, attraverso i quali, gli appartenenti alla consorteria criminale effettuavano versamenti fraudolenti, su conti a loro riconducibili, con carte clonate.
Veniva sequestrata, altresì, un’agenda sulla quale venivano meticolosamente riportati i nominativi delle vittime che, inconsapevoli, avevano provveduto alla  prenotazione delle strutture alberghiere – dall’ottobre 2021 al marzo/ aprile 2022 – elencati in maniera progressiva e catalogati per nazione di provenienza e siti di prenotazione; venivano riportati, inoltre, in maniera precisa, i numeri delle carte di credito, cifre, codici segreti carpiti, numeri di telefono, email e il periodo delle prenotazioni.
Da  una prima analisi nel suddetto periodo sono risultate catalogate oltre 200 vittime, la maggior parte delle quali straniere.
Fondamentale l’apporto nelle indagini del personale specializzato del Compartimento Polizia Postale e Comunicazioni Lazio, che ha effettuato indagini tecniche sugli indirizzi I.P. generati dalle connessioni realizzate dalle utenze sequestrate e riferite agli indirizzi email utilizzati per le prenotazioni alberghiere.
Le indagini si sono avvalse, inoltre, del prezioso  contributo del collaterale “U.S. Department of Homeland Security- United States Secret Service” attraverso l’Ambasciata degli Sati Uniti d’America in Roma, che ha cooperato nell’attività d’indagine, visti i numerosi cittadini statunitensi vittime dell’organizzazione. Da una prima stima delle cifre sottratte alle vittime truffate, il sodalizio avrebbe realizzato, nel periodo esaminato, un illecito profitto quantificato in 600.000,00 euro. In un secondo filone dell’articolata indagine effettuata a carico di due indagati sono stati, altresì, contestati i reati di indebito utilizzo di carte di credito, sostituzione di persona, insolvenza fraudolenta e frode informatica. In particolare i predetti,  nel  periodo  d’indagine, hanno simulato  un  alto tenore di vita, presentandosi presso i migliori hotel della capitale a bordo di auto di alta gamma, indossando gioielli e orologi di elevatissimo valore, al fine di trarre in inganno i gestori degli Hotel lussuosi frequentati, mostrandosi come persone facoltose. In tal modo hanno fruito dei servizi venduti dalle lussuose strutture ricettive, soggiornando presso le esclusive suites con prezzi elevatissimi, utilizzando i servizi  di  ristorazione  in camera con cene esclusive, per poi saldare il conto con carte di credito clonate all’estero, intestate ad altre persone, con conseguente contestazione delle transazioni che avvenivano spesso a distanza  di giorni e che  non  permettevano  agli hotel di incassare i corrispettivi dovuti. Quattro gli alberghi esclusivi della capitale vittime della coppia, con operazioni contestate ed insolute per oltre 120.000 euro. Si precisa che il procedimento è in fase di indagini preliminari e che, quindi, gli indagati sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell’attuale fase del procedimento,  fino a un eventuale definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.

13/12/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici della provincia di Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni nel Lazio

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni nel Lazio
“Come Ordine siamo davvero molto preoccupati, perché rischiamo di far venire meno nella nostra regione, a Roma e in particolare nella sua provincia,...

Magnitudo di 3,2 gradi

Terremoto nella notte con epicentro ai Castelli romani

Terremoto nella notte con epicentro ai Castelli romani

Grazie all'intervento dei Carabinieri

Tentato furto da Risparmio casa ad Anzio e Pomezia, ladri in fuga

Tentato furto da Risparmio casa ad Anzio e Pomezia, ladri in fuga
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,

Si vota il 12 e 13 febbraio

Elezioni regionali Lazio: ecco i 6 candidati a Governatore e le 19 liste

Elezioni regionali Lazio: ecco i 6 candidati a Governatore e le 19 liste
Sono 6 in tutto i candidati alla presidenza per la Regione Lazio, in calo rispetto ai nove candidati della precedente elezione che si è tenuta nel 2018:...

Leggi il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.