giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il bro a firma di Strati e Casaldi

Sbarco, a Nettuno la presentazione del libro “I luoghi della Storia”

Sbarco, a Nettuno la presentazione del libro “I luoghi della Storia”
Sarà presentato il prossimo 21 gennaio alle 10.30 nella sala del Consiglio comunale di Nettuno, in occasione delle celebrazioni del 79° anniversario dello sbarco alleato di Anzio/Nettuno, il libro “I luoghi della storia”, scritto dall’ex Commissario straordinario del Comune di Nettuno, Bruno Strati, e dallo storico nettunese Silvano Casaldi.
Il libro, con la prefazione del Professor Marco De Nicolò, docente di storia contemporanea dell’Università di Cassino, è una guida ai luoghi simbolo dei mesi in cui, a partire dal 22gennaio 1944, le truppe alleate sbarcarono sul litorale laziale alla conquista della capitale.
Il libro e le targhe che il Comune ha apposto sugli immobili storicamente più significativi rientrano nell’ambito del progetto “Il museo dello sbarco a cielo aperto”, iniziativa che mira alla realizzazione di un museo intercomunale diffuso che coinvolge tutti i territori che furono interessati dai quattro mesi dello sbarco.
Nel volume, che contiene centinaia di fotografie dell’epoca con didascalie chiare ed esplicative, Strati e Casaldi danno luogo ad un percorso nella memoria, rievocando gli avvenimenti più importanti della storia dei giorni dello sbarco con i grandi protagonisti di allora: Churchill, Roosevelt, i generali Clark, Lucas, Truscott, Alexander, Kesselring, mettendo in evidenza le strategie militari dell’una e dell’altra parte, ma anche gli errori commessi su entrambi i fronti, le dure critiche al generale americano Lucas da parte di Churchill e della politica inglese, la pretesa velleitaria di Hitler di ributtare a mare le truppe alleate.
Sullo sfondo della grande storia, il libro racconta anche i momenti di vita degli abitanti di Nettuno, trasformata in quei mesi in teatro bellico, sede dei quartieri generali delle truppe alleate e degli ostelli dei giornalisti e fotografi di guerra.
Sono mesi drammatici per i nettunesi rimasti in città, che, dopo l’ordine di sfollamento emanato dal Comando tedesco, trovano rifugio nelle capanne e nelle baracche della loro campagna, costretti a vivere in condizioni misere, sperando in una imminente liberazione.
Il volume propone inoltre episodi legati ad eventi antecedenti allo sbarco con fatti risalenti alla resistenza all’indomani dell’8 settembre 1943, quando i Nettunesi seppero affrontare, con coraggio ed eroismo, purtroppo non senza vittime, quei giorni così difficili.
Il progetto “Il Museo dello sbarco a cielo aperto” è stato interamente finanziato dal Comune di Nettuno ed è rivolto a coloro che vogliono conoscere o riscoprire la storia dello sbarco attraverso i luoghi-simbolo della città di Nettuno. Il libro verrà prossimamente presentato anche nelle scuole cittadine.
Appuntamento a sabato 21 gennaio alle 10.30 per la presentazione del libro nella sala consiliare del Comune di Nettuno.
All’evento sono previsti interventi del Prefetto Antonio Reppucci, Presidente della Commissione straordinaria del Comune di Nettuno, del Professore Marco De Nicolò, Docente di Storia contemporanea dell’Università di Cassino, e degli Autori. Modera la dottoressa Antonella Mosca, giornalista de “Il Messaggero”.

10/01/2023
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

IL Comune si sponsorizza

La splendida costa di Anzio, le immagini pubblicate sulla pagina Fb

La splendida costa di Anzio, le immagini pubblicate sulla pagina Fb
Il Comune di Anzio pubblica sulla pagina Fb dell’Ente le foto realizzate e non pubblicate per il calendario culturale cittadino. Una splendida carrellata...

Ecco tutte le foto

Evviva la diversità, calzini spaiati all’Istituto comprensivo Nettuno 2

Evviva la diversità, calzini spaiati all’Istituto comprensivo Nettuno 2

Usate durante lo Sbarco

Il Gruppo ricerche storiche Nettunia ha rinvenuto 3 cinture di Galleggiamento

Il Gruppo ricerche storiche Nettunia ha rinvenuto 3 cinture di Galleggiamento
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La cantante va a Sanremo

Ariete intervistata su Cosmopolitan, Anzio, gli amici gli esordi…

Ariete intervistata su Cosmopolitan, Anzio, gli amici gli esordi…

Nella serata di venerdì

Ariete a Sanremo duetto con Sangiovanni sulle note di Un Mare di Guai

Ariete a Sanremo duetto con Sangiovanni sulle note di Un Mare di Guai
Un duetto nel segno della generazione Z.  Ariete, tra le più giovani interpreti del Festival di Sanremo 2023, ha scelto per la serata cover del venerdì...

L'Associazione di volontari è di Anzio

Un angelo per amico 2000 Onlus ospite ad “Avanti un Altro” con Bonolis

Un angelo per amico 2000 Onlus ospite ad “Avanti un Altro” con Bonolis
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.