Folla questa mattina alla presentazione del libro “I Luoghi della Storia” scritto dal viceprefetto Bruno Strati, già commissario straordinario di Nettuno, e dallo storico Silvano Casaldi. In tantissimi hanno voluto essere presenti ad un evento culturale che, nei giorni dello Sbarco, rimporta la Storia all entro del dibattito e ricorda ai nettunesi che la città è stata teatro di uno degli eventi più significativi dell’ultimo secondo. In prima fila, oltre alle autorità civili e militari anche il procuratore della Repubblica Amato. La sofferenza della popolazione, medaglia d’oro al valor civile, le decisioni del comando americano, il rapporto non idilliaco con gli alleati inglesi… tanti dettagli interessantissimi di quei giorni convulsi in cui l’Italia era in bilico in un conflitto mondiale e alle grandi strategie mondiali si univa la sofferenza umana dei cittadini bombardati e costretti a rifugiarsi e vivere una vita oggi, per fortuna inimmaginabile.
La storia protagonista
Folla e applausi alla presentazione del libro di Strati e Casaldi a Nettuno
Ad aprire il dibattito, moderato dalla giornalista Antonella Mosca, il Prefetto Antonio Reppucci, della commissione straordinaria di Nettuno che ha ricordato il dramma del conflitto in Ucraina. il più vistoso di altri 100 conflitti che purtroppo sono accesi nel mondo. Quindi ha preso la parola il professor Marco De Nicolò, docente di storia contemporanea dell’Universitá di Cassino che ah realizzato al prefazione del libro, andato a ruba e autografato dal commissario Strati e da Casaldi al termine dell’incontro. Tanti i dettagli di un’opera che racconta una storia da alcuni dimenticata e che altri conoscono pochissimi. La rimozione del generale Lucas,l’attendismo nell’avanzata e, insieme, i luoghi del comando e della resistenza. un vero e proprio percorso che dovrà necessariamente condurre alla realizzazione di un Museo dello Sbarco a cielo aperto. Oggi alle 15 e domani mattina Siulvano casali farà da guida a quanti vorranno conoscere la storia di questa città, che è una storia di primo piano.
21/01/2023
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Le dichiarazioni del presidente della Provincia Stefanelli
Il gestore: «Ad Anzio troppi non pagano l'acqua»: ma i disservizi?
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
La decisione del Tar
Anzio, il capannone abusivo va demolito (anche se l'abuso lo hanno fatto altri)
L'appello della politica
Ospedale di Anzio-Nettuno, sempre meno medici: «Instabilità preoccupante»
I quesiti sono su lavoro e cittadinanza
A giugno in Italia si vota per 5 Referendum: tu sai per cosa si vota?
La Corte dei Conti ha deciso a suo favore
Anzio, l'ex dirigente doveva restituire al Comune 79mila euro: non pagherà nulla
Cerimonie commemorative a Cisterna e Nettuno
Morto a Cisterna e sepolto a Nettuno, l'eroe di guerra di una serie Netflix
Nuova udienza a maggio
Nettuno, otto anni di cause: e la storia dei "gonfaloni" pubblicitari sui pali della luce non è ancora finita
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Fondamentali per la comprensione dei traffici commerciali dell’antichità classica
Le anfore di Nettuno al centro di una ricerca archeologica internazionale
La decisione del TAR
Guidava da ubriaco, negata la cittadinanza italiana: l'incredibile caso ad Anzio
Il bilancio di Burrini
I primi 100 giorni del sindaco di Nettuno... appresso alle emergenze
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592