Prosegue l’attività di verifica e monitoraggio dell’area ex Freddindustria tra via Enna, via Toscanini e via Caltanissetta ad Aprilia, dove quattro capannoni sono stati distrutti da un incendio devastante.
IL MONITORAGGIO
Il personale Asl ha effettuato un sopralluogo nell’area coinvolta dalle fiamme per un primo monitoraggio. l’Arpa Lazio, inoltre, ha installato una centralina per il controllo dell’aria nelle immediate vicinanze dell’intera zona.
La centralina per i prossimi giorni effettuerà un monitoraggio dell’area che ha interessato l’incendio.
Le centraline presenti in città, invece, non hanno in queste ore rilevato grandi anomalie rispetto all’ordinario.
LA RELAZIONE
Preoccupa l’eventuale presenza dell’amianto. «I vigili del fuoco – spiega il sindaco Antonio Terra – ci confermano che l’incendio ha bruciato la struttura portante in cemento armato e copertura in struttura metallica con pannelli del tipo isopan utilizzati anche in parte per tamponature esterne».
“A vista non risultano presenti lastre di eternit”, si legge nella relazione dei vigili del fuoco.
IL SEQUESTRO
I 4 capannoni interessati dalle fiamme nel frattempo sono stati posti sotto sequestro preventivo da parte dei carabinieri di Aprilia.
Ieri pomeriggio presso il palazzo comunale di piazza Roma si è tenuto un tavolo tecnico sull’incendio che ha interessato una parte dell’area ex Freddindustria con amministrazione, carabinieri, polizia locale e l’ufficio legale del Comune. Stabilita la convocazione dei proprietari del sito. Restano da capire se le cause dell’incendio siano dolose.
LEGGI ANCHE