mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Comunicato di "Diritti in comune"

Ciampino, iniziato il monitoraggio dell’aria

Ciampino, iniziato il monitoraggio dell’aria

Sabato 4 febbraio è iniziato il monitoraggio dell’aria di Ciampino attraverso il posizionamento di 15 campionatori per il rilevamento di biossido di azoto. Diritti in Comune (lista presente in Consiglio comunale con 2 consiglieri), infatti, ha deciso di aderire al progetto di scienza partecipata promosso dall’Associazione Cittadini per l’Aria, che coinvolge le aree metropolitane di Roma e Milano. Già nel 2016 Ciampino era stata inserita in classe 1 dalla Regione Lazio come un Comune in condizione di massima criticità rispetto alla qualità dell’aria, dato confermato dall’ultimo riesame di zonizzazione riferito al periodo 2015-2019, nonostante un miglioramento generale relativo al rilevamento di particolato nell’agglomerato romano.

L’iniziativa promossa, quindi, si pone l’obiettivo della sensibilizzazione della cittadinanza e dell’Amministrazione sul tema della qualità dell’aria, per mettere in opera un piano di intervento che investa la mobilità e la riduzione generale dei fattori inquinanti, che a Ciampino sono molteplici: se il traffico veicolare è sicuramente uno dei fattori più inquinanti, non bisogna dimenticare l’incidenza dell’aeroporto e il consumo di suolo con la cementificazione del territorio.

E’ urgente l’istituzione dell’Osservatorio Ambientale Comunale, che deliberato nel 2014, non è stato mai insediato e che, nonostante l’impegno esplicito della Sindaca Colella nel Documento Unico di Programmazione, non ha visto ancora la luce. Eppure la sua istituzione avrebbe una funzione di supporto e assistenza tecnica per tutte le valutazioni e le iniziative che riguardano le problematiche ambientali e le ricadute in termini di salute pubblica per la cittadinanza, nonché fungerebbe da organo di raccordo con le strutture tecniche regionali e nazionali che effettuano rilievi e controlli ambientali sul territorio come ARPA e ASL.

Uno strumento di trasparenza sui dati ambientali e di garanzia per i cittadini, non più rinviabile. Diritti in Comune è pronta a portare la discussione in consiglio comunale, per misurare nei fatti la discontinuità rispetto alle passate amministrazioni che tante parole – e pochissimi fatti – hanno messo in campo su questo tema, collegato strettamente al diritto alla salute e alla vivibilità del nostro territorio.

07/02/2023
Comunicato stampa
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)
Il ‘termovalorizzatore’ di Roma da 600mila tonnellate l’anno di cui tanto si discute, sorgerà a Roma-Santa Palomba e noi abbiamo scoperto precisamente...

La nota di Antonio Di Lisa di Sinistra Italiana

Gualtieri annuncia un impianto trattamento rifiuti a Santa Palomba

Gualtieri annuncia un impianto trattamento rifiuti a Santa Palomba

Crisi delle stalle, per 1 su 4 è pericolo chiusura

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Roberta Lombardi, assessora Transizione Ecologica Lazio

Discarica di Albano: "In corso ulteriori verifiche su interdittiva antimafia su cui riferiremo in Consiglio"

Discarica di Albano:

Presenti 17 sindaci dei Castelli

Riaperta la sede dell'Ente Parco dei Castelli Romani

Riaperta la sede dell'Ente Parco dei Castelli Romani
  Dopo circa due anni di accurati lavori di sistemazione ed eliminazione della problematica del gas radon in eccesso, questa mattina a Rocca di Papa...

Moresco: “Procure indaghino per inquinamento ambientale”

Discarica di Albano, 17 sforamenti in 8 pozzi anche a gennaio. Ecco l’esito (esclusivo) delle analisi Arpa

Discarica di Albano, 17 sforamenti in 8 pozzi anche a gennaio. Ecco l’esito (esclusivo) delle analisi Arpa
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.