sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nuova Tariffa puntuale e compostiere di comunità

Cori, novità nella raccolta rifiuti: “Chi più inquina, più paga”

Cori, novità nella raccolta rifiuti: “Chi più inquina, più paga”

L’Amministrazione comunale di Cori si accinge ad un ulteriore step nella gestione della raccolta dei rifiuti solidi urbani, quella della Tariffazione Puntuale (TARIP), che, come avvenuto per la raccolta “porta a porta” nel 2008, vede Cori tra i primi Enti della Provincia di Latina ad applicare tale innovativa modalità di gestione del rifiuto che permetterà di perseguire il principio di equità sociale “chi più inquina, più paga”.

Come funziona la Tarip

Si partirà con la misurazione della sola frazione di rifiuto secco (c.d. indifferenziato) e verrà fornita a ciascuna utenza, sia domestica che commerciale, un mastello dotato di microchip che permetterà di conteggiare i conferimenti effettivi nell’anno di ogni utente. Nella prima fase i mastelli per il rifiuto secco (ad oggi l’indifferenziato viene conferito in busta) verranno consegnati presso: Centro Comunale di Raccolta di Cori, Delegazione comunale di Giulianello.

Con la nuova modalità di raccolta, che, come detto, riguarderà il solo rifiuto secco, non si procederà con l’effettiva pesatura del rifiuto ma si conteggerà quante volte viene esposto il mastello nell’anno solare. Pertanto sin d’ora si consiglia gli utenti di esporre il mastello solamente quando è pieno e non più ogni settimana, il martedì, nel giorno del ritiro del rifiuto secco.

Il compostaggio domestico

L’Amministrazione si è inoltre già dotata dell’attrezzatura necessaria all’attivazione del progetto del Compostaggio Domestico e del Compostaggio di Comunità. Quest’ultimo permetterà di smaltire una parte dell’umido prodotto in una compostiera di comunità, installata presso l’ex mattatoio comunale, luogo in cui verrà, altresì, realizzato un Centro per il riuso di beni ingombranti.

Il progetto complessivo, finanziato interamente dalla Regione Lazio, permetterà quindi di portare in discarica meno rifiuti: secco, umido e ingombranti.

Lo scopo di tutto ciò è quello di contribuire alla difesa dell’ambiente e abbassare i costi di smaltimento in discarica.

Durante il periodo di avvio della Tarip, del Compostaggio domestico e di comunità e del Centro del riuso verranno comunicati alla cittadinanza incontri pubblici per l’approfondimento dei progetti.

I commenti

Affermano il sindaco Mauro De Lillis, l’assessore all’Ambiente Luca Zampi e l’assessore al Bilancio Simonetta Imperia:

“Il Comune di Cori si conferma all’avanguardia sul fronte delle tematiche ambientali, basti pensare all’introduzione del sistema porta a porta quasi 15 anni fa. La maturità della popolazione, acquisita appunto in anni di raccolta differenziata porta a porta, sarà fondamentale per affrontare questa nuova sfida che guarda al futuro, al rispetto del territorio e alle generazioni che verranno e che propone un sistema più equo e premiante per i comportamenti virtuosi di chi differenzia correttamente.

Tarip, Compostaggio domestico e di comunità e Centro del riuso: tutti interventi concreti che attuano il principio dell’economia circolare, strumento che permetterà di salvaguardare l’uso virtuoso e sostenibile delle risorse e un futuro contenimento delle tariffe”

10/02/2023
La Redazione
Primo piano
Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Crisi delle stalle, per 1 su 4 è pericolo chiusura

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'
Sos di Coldiretti Lazio per migliaia di allevamenti italiani. Solo nel Lazio rischia di chiudere una stalla su quattro solo a causa della crisi energetica...
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.