Da lunedì 20 febbraio, in forma sperimentale, sarà attiva la App Scuolabus Anzio,rivolta alle famiglie dei 564 alunni iscritti al servizio di trasporto scolastico comunale, suddiviso in undici linee urbane.
Tramite l’App, disponibile nei vari store online, i genitori potranno essere costantemente aggiornati sulla programmazione oraria, visualizzare la posizione dello scuolabus lungo il percorso casa-scuola in tempo reale e conoscere l’orario di arrivo degli alunni nella fermata prescelta.
L’attuale servizio di trasporto scolastico è stato organizzato dando la priorità a due principi fondamentali: l’inclusività ed il rispetto dell’ambiente: la maggior parte degli scuolabus è dotato di pedana per agevolare il trasporto degli alunni diversamente abili e tutti i mezzi sono alimentati a metano o GPL, oltre a due mezzi elettrici.
L’innovativa APP Scuolabus Anzio è stata presentata ieri, nella Sala Giunta di Villa Corsini Sarsina, alla presenza dei Commissari Antonella Scolamiero, Francesco Tarricone ed Agostino Anatriello, del Dirigente del’area servizi alla persona, Angela Santaniello, della Responsabile comunale del settore pubblica istruzione, Sabrina Napoleoni, del Rappresentante della Sac Mobilità, Elvio Stefanelli e della prima autista donna in Italia di origine indiana, Kaur Sukhminder, che sarà in servizio sulla linea 9.
Il depliant App Scuolabus Anzio, con tutte le indicazioni del nuovo servizio, nelle prossime ore, sarà consegnato alle famiglie degli alunni regolarmente iscritti, che dal 20 febbraio potranno usufruire della geolocalizzazione del trasporto scolastico, per un servizio più sicuro e funzionale.
Inclusività e rispetto dell'ambiente
Al via il 20 febbraio il servizio sperimentale App Scuolabus Anzio
17/02/2023
Aurigemma previsto alla guida dell'assise
Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni
A confronto anche con i dipendenti
Il Vescovo di Albano, Monsignor Vincenzo Viva in visita al Comune di Anzio
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive