Si è svolta ieri, Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, presso il Teatro D’Annunzio di Latina, la manifestazione promossa dalla Prefettura e dalla Provincia di Latina in collaborazione con il Comune di Latina e la Direzione investigativa antimafia con la partecipazione delle scuole.
In apertura della cerimonia, dopo i saluti istituzionali del Commissario straordinario del Comune di Latina Carmine Valente, del presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, del direttore della D.I.A. Maurizio Vallone e del Prefetto Maurizio Falco è andato in scena lo spettacolo di teatro e danza “Mafia: il mondo parallelo” ideato, coreografato e diretto da Valeria Vallone, e con la direzione musicale di Luca Velletri, che porta in scena il senso di giustizia e talvolta d’impotenza dei magistrati e dei poliziotti, il delirio d’onnipotenza e la violenza senza limiti dei mafiosi, le grida delle vittime, l’omertà e al tempo stesso anche la voglia di sostenere lo Stato del popolo, i lenzuoli bianchi, la corruzione politica della prima fase, il conflitto interiore dei pentiti.
Il Prefetto rivolgendosi ai numerosi studenti presenti in sala ha ricordato quanto ci sia bisogno di teatri di comunità fisica piuttosto che delle comunità virtuali on line per far sparire il fenomeno delle paure che assoggettano chi non ha il coraggio di denunciare.
LE ONORIFICENZE
Nell’ambito dell’evento, sono state consegnate le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a dieci cittadini pontini che si sono distinti nell’ambito lavorativo e sociale:
- Cavaliere della Repubblica Lgt dell’Arma dei carabinieri Gaetano Esposito, in servizio presso il comando provinciale carabinieri di Latina.
- Cavaliere della Repubblica LGT C.S. dell’arma dei carabinieri Vincenzo D’Ettore, in servizio presso il comando provinciale dei carabinieri di Latina.
- Cavaliere della Repubblica LGT. C.S. Raffaele Priore, comandante della stazione dei carabinieri di Cisterna.
- Cavaliere della Repubblica prof.ssa Rita Bove, docente dell’istituto comprensivo A. Volta di Latina
- Cavaliere della repubblica Emiliano Ciotti, vigile del fuoco in servizio al comando provinciale di Latina
- Cavaliere della Repubblica il Brigadiere capo della Finanza Francesco Cattaneo, in servizio presso il terzo nucleo atleti Fiamme Gialle di Sabaudia
- Ufficiale della Repubblica sig. Antonio Franco, in servizio presso la Procura della Repubblica di Latina
- Ufficiale della Repubblica dott. Sante Lauretti di Latina
- Commendatore della Repubblica rag. Mariano Angioletti di Cisterna
- Commendatore della Repubblica Nicola Prezioso di Aprilia