mercoledì, 1 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

on. fattori: stop al consumo dell'acqua

Il lago Albano finisce in parlamento. Interrogazione di una deputata grillina

Il lago Albano finisce in parlamento. Interrogazione di una deputata grillina

Il Lago di Albano e il bacino idrico di tutto il Cratere Laziale soffre da anni. L’abbassamento del livello delle acque, il depaueramento di tutta la falda, generano notevoli problemi sia ambientali che sanitari. In questi anni abbiamo vissuto la presenza dell’arsenico nell’acqua, problemi di fornitra idrica, impoverimento della fauna lacustre e più in generale una crisi idrica che sembra inarrestabile. Inoltre i laghi dei Castelli Romani sono siti di interese comunitario (sic) e zone di protezione speciale (zps), ovvero luoghi da salvaguardare anche per l’Unione Europea nonché siti da valorizzare per il comparto turistico.

In dieci anni si parla, per il solo Lago Albano, di 21 milioni di litri di acqua esautorati e un abbassamento del livello pari a 5 metri circa. Cosa è stato fatto in questi dieci anni? Pressoché nulla se non deliere regionali e stanziamenti che non hanno apportato il minimo miglioramento.

Per questi motivi, in un dialogo costante con il gruppo Salviamo il lago Albano, la deputata 5 stelle in Senato, Elena Fattori, ha presentato un’interrogazione in cui si interroga sia il Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, che il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Graziano Delrio, cosa intenda fare il Governo, insieme alla Regione, per concretamente risolvere il problema.

In particolare nell’atto si fa riferimento alle captazioni dirette, alle captazioni abusive e al fatto che i Comuni sono inadempienti nella redazione del proprio bilancio idrico.

“Non è pensabile che un patrimonio di tale valore venga lasciato in questo stato di abbandono” dice la Senatrice Fattori che aggiunge: “I cittadini si mobilitano ma nessuno li ascolta. Con questo atto intendiamo fare pressione su quante più istituzioni possibili per riportare i Castelli Romani a perla del nostro Paese e non a discarica dove chiunque può marotrizzare il territorio a proprio piacimento. L’azione ora continuerà anche con i nostri portavoce in Regione”.

Ora il Governo ha venti giorni per rispondere all’interrogazione che comunque verrà risollecitata se lasceranno passare questo termine.

Intanto rimane l’invito ai Sindaci di bacino di avviare tutte le procedure per il bilancio idrico, fondamentale strumento per l’attuazione del piano territoriale delle acque.

12/02/2014
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Tuona l'Ugl

Sale l'Irpef regionale: "stangatina" per i cittadini del Lazio

Sale l'Irpef regionale:
“La Regione Lazio non si attiene ai protocolli firmati con le organizzazioni sindacali per abbattere l’Irpef e, nel silenzio più totale, aumenta l’imposta”. Il...

L'appello al sindaco di Roma

Si amplia il fronte contro il Termovalorizzatore: 20 sindaci contro Gualtieri

Si amplia il fronte contro il Termovalorizzatore: 20 sindaci contro Gualtieri

Consegna il 19 gennaio 2023

Un concorso di idee per riqualificare piazza Cairoli a Velletri

Un concorso di idee per riqualificare piazza Cairoli a Velletri
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Ciampino, l'annuncio del sindaco

Ex Cantina sociale, al lavoro per completamento Biblioteca e Teatro comunali

Ex Cantina sociale, al lavoro per completamento Biblioteca e Teatro comunali

Presentate dall'Assessore Roberta Lobardi

Caro energia, circa 60 milioni di euro per imprese e famiglie. Ecco tutte le misure a cui accedere

Caro energia, circa 60 milioni di euro per imprese e famiglie. Ecco tutte le misure a cui accedere
Circa 60 milioni di euro complessivi stanziati dalla Regione Lazio per contrastare il caro energia e favorire la transizione energetica di imprese e famiglie,...

Stanziati 25 milioni dalla Regione Lazio

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.