giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il Prefetto Reppucci ringrazia i volontari

Inaugurato il posto di Comando avanzato della Protezione civile a Nettuno

prefetto Reppucci Protezione civile Nettuno

prefetto Reppucci Protezione civile Nettuno
Si è tenuta stamattina l’inaugurazione del Posto di Comando Avanzato della protezione civile e, nel contempo, sono stati ricordati i 25 anni dell’associazione di volontariato di Protezione Civile “Nettuno”, volontari che, in affiancamento alla Polizia Locale ed altri Enti ed organismi quotidianamente si impegnano sul territorio, come angeli custodi e sentinelle nelle attività necessarie per garantire, nelle situazioni emergenziali, l’incolumità delle persone, la sicurezza delle stesse, e l’integrità dei beni.

Presenti all’evento il Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Anzio Angela Spada, il Comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Nettuno Cristiano Simonitti, il Comandante della Stazione Carabinieri di Nettuno Mauro D’Angelo, la preside Coppola per il mondo della scuola, il Comandante e il vicecomandante del distaccamento Vigili del Fuoco di Anzio, il Comandante della Polizia Locale Albino Rizzo e la delegata del Servizio di Protezione Civile della Polizia locale Marina Barattoni, le suore Pie Filippini con alcune classi dello stesso Istituto, il presidente dell’associazione locale di Protezione Civile Gaetano Russocon tutti i volontari.

All’inizio dell’evento don Carlo della parrocchia di Tre Cancelli ha benedetto i presenti ed i mezzi che facevano da cornice alla manifestazione. Successivamente il Prefetto Antonio Reppucci, a nome della Commissione Straordinaria, ha espresso gratitudine ed apprezzamento sia per l’istituzione del posto di comando avanzato che consentirà una migliore e più qualificata gestione delle situazioni di emergenza, che per i 25 anni dell’Associazione di Volontariato “Nettuno” che quotidianamente con passione, entusiasmo e senso del bene comune sia adopera, in affiancamento al Comune, per garantire il superamento delle varie criticità, soprattutto incendi, alluvioni, trombe d’aria che interessano il territorio comunale.

Ha anche tratteggiato, brevemente, l’importanza delle attività di Protezione Civile che riguardano sia la fase previsione/prevenzione (individuazione delle zone soggette a rischio e delle zone di pericolo, censimento delle risorse e pianificazione delle attività da espletare all’occorrenza, strutturazione del piano comunale di protezione civile, informazione alla città, esercitazioni), che quella dell’ intervento al verificarsi dell’evento calamitoso ed, infine, fase della ripresa o superamento dell’emergenza.

Ed ha sottolineato l’importanza delle risorse immateriali, fondamentali per la buona riuscita nella fase soccorso/emergenza (sinergia, coordinamento, concertazione, collaborazione, compartecipazione, fare squadre), aggiungendo che a seconda del livello dell’evento calamitoso, che può essere di primo livello (carattere locale), di secondo livello (carattere regionale), di terzo livello (carattere nazionale per eventi avversi tipo terremoto che interessano più province o più Regioni), cambiano i protagonisti della fase di soccorso.

Ha evidenziato, infine, che tutti dobbiamo essere all’occorrenza volontari che si rimboccano le maniche, che si danno da fare secondo ruoli e responsabilità tenuto conto che il 45% del territorio nazionale è ad alto rischio, interessando il 36% dei Comuni italiani e che, accanto al rischio sismico (terremoto, maremoto), in Italia sussistono altri rischi: vulcanico, nucleare, chimico, industriale, idrogeologico/alluvionale/climatico (frane, smottamenti, nevicate, incendi, caldo/freddo intensi).

14/04/2023
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

I Vigili del fuoco in azione

Maltempo e allagamenti stanotte ad Anzio e Nettuno, strade devastate

Maltempo e allagamenti stanotte ad Anzio e Nettuno, strade devastate
Notte di pioggia maltempo ad Anzio e Nettuno e di allagamenti. Alcune vie, sempre le stesse, sono finite sott’acqua ed hanno fatto danni. Nell’abitazione...

Il problema ad ogni pioggia intensa

Allagata la scuola di Miglioramento ad Anzio, la rabbia delle famiglie

Allagata la scuola di Miglioramento ad Anzio, la rabbia delle famiglie

Nessuno è rimasto ferito in modo serio

Scontro all’incrocio in via dei Ciliegi ad Anzio, auto si ribalta

Scontro all’incrocio in via dei Ciliegi ad Anzio, auto si ribalta
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

La nave vicinissima alla costa

Malore sulla nave da crociera a largo di Anzio, interviene la Capitaneria

Malore sulla nave da crociera a largo di Anzio, interviene la Capitaneria

La ragazza era partita da Nettuno

Sibora scomparsa a Torremolinos, Alerta Desaparecidos aiuta la famiglia

Sibora scomparsa a Torremolinos, Alerta Desaparecidos aiuta la famiglia
Kseva Gagani, la sorella di Sibora Gagani,la ragazza albanese ma per anni residente a Nettuno, scomparsa nella cittadina di Torremolinos in Spagna 9 anni,...

Si attende una soluzione

Balaustra danneggiata e pericolosa ad Anzio, intervengono i cittadini

Balaustra danneggiata e pericolosa ad Anzio, intervengono i cittadini
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.