domenica, 28 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Invito a studiare la storia e la cultura

Inaugurato un Museo all’Uttat Poligono militare di Nettuno aperto alle scuole

Poligono militare di Nettuno

Poligono militare di Nettuno Poligono militare di Nettuno
Grandi emozioni questa mattina all’Uttat Poligono militare di Nettuno per un vero e proprio evento: l’inaugurazione di un Museo, dedicato alle scuole e al territorio, che si snoda su quattro direttrici.

Da una parte si ripercorre la storia del Poligono stesso, la sua creazione, la storia del territorio, dalla preistoria ad oggi, la storia recente con l’accento sui luoghi dello Sbarco Alleato custoditi in gran parte all’interno dell’Area militare, la bellissima natura della zona, preservata proprio dai confini chiusi della cittadella militare.

La giornata è iniziata alle 8 circa con l’adunata del personale militare e civile e degli studenti dell’Istituto superiore Emanuela Loi di Nettuno, invitati all’inaugurazione a pochi passi dal Museo. Erano presenti il Prefetto Antonio Reppucci, alla guida della Commissione straordinaria di Nettuno, i vertici delle forze militari del territorio e il Direttore del World War II Sicily-Rome American Cemetery and Memorial Melanie Resto, la Direttrice del Museo archeologico di Anzio e la Presidente di Legambiente.

I ragazzi hanno potuto assistere alla cerimonia dell’alzabandiera e all’esecuzione dell’Inno nazionale. Il Direttore dell’Uttat, il Colonnello Dario Porfidia, alla fine della cerimonia ha preso la parola per illustrare l’evento.

“L’inaugurazione di questo Museo – ha detto ai presenti – fa parte del programma messo in atto da per avvicinare questa struttura militare ai cittadini. Il Museo sottolinea la storia di questa area militare, il suo rapporto con il territorio, la storia recente e passata del territorio, e lo splendido ambiente naturale che qui è conservato. Abbiamo lavorato in collaborazione con il Museo dello Sbarco di Anzio, con Legambiente, e il Cimitero Americano per l’allestimento.
Oggi ai ragazzi, a cui questa struttura si rivolge, dico una cosa: trovate sempre tempo per la cultura, per visitare un museo, per conoscere un territorio. Dalla cultura nascono idee, anche diverse da quelle dei nostri compagni di classe. Dove c’è cultura c’è confronto ed è così che si crea una comunità forte”.

Durante la mattinata, ottimamente organizzata, dopo la cerimonia nella piazza adiacente il comando è iniziata la visita, a gruppi, nell’area museale (tutte le scuole e i cittadini che vogliono visitare il museo e i luoghi dello Sbarco possono contattare la segreteria del Poligono militare e prenotare la visita).

Diversi i pannelli che illustrano nel dettaglio la nostra storia recente e le immagini della natura incontaminata sono davvero da togliere il fiato. Presenti anche oggetti militari legati allo sbarco, divise e targhe concesse dai parenti dei militari che hanno preso parte al conflitto.

Al termine hanno preso parte alla cerimonia figuranti in costume della tradizione nettunese dell’Associazione La Stella del mare, coinvolte dal Presidente Gianfranco Rabini.

Delle guide speciali hanno illustrato immagini e storie ed ogni foto aver un Qrcode che rimanda sul proprio smartphone al dettaglio di cosa di sta guardando. Un lavoro curassimo e affascinante, cui si è aggiunta, al termine del giro del Museo, una visita “sul campo”.

Dopo le immagini infatti, gli studenti sono stati accompagnati sulla spiaggia, nel luogo dello Sbarco alleato. Il Direttore Porfidia con grande passione ha illustrato i punti in cui all’interno del Poligono, si è fatta la storia e, mentre si stava ammirando le bellezze naturali è stato possibile per i ragazzi anche avvistare una volpe argentata. Un’esperienza  importante per i ragazzi che hanno avuto modo di toccare con mano la storia del territorio spesso letta solo sui libri.

Poligono militare di Nettuno Poligono militare di Nettuno Poligono militare di Nettuno Poligono militare di Nettuno

28/04/2023
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Ha appena compiuto 97 anni

Nettuno, il Vescovo esce dalla Processione per fare gli auguri alla Signora Luisa

Nettuno, il Vescovo esce dalla Processione per fare gli auguri alla Signora Luisa
Il vescovo di Albano Monsignor Vincenzo Viva, che ha officiato la Messa alla Collegiata di San Giovanni al Borgo di Nettuno, domenica, prima della Processione...

Lo scrittore sostenuto da Casapound

L’Anpi: “Nettuno ritiri l’autorizzazione all’uso del Forte per il libro di Cappellari”

L’Anpi: “Nettuno ritiri l’autorizzazione all’uso del Forte per il libro di Cappellari”

Il creativo di Valentino ancora protagonista

Elodie vince ai David di Donatello con un abito di Pierpaolo Piccioli di Nettuno

Elodie vince ai David di Donatello con un abito di Pierpaolo Piccioli di Nettuno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In visita per la festa Patronale

La Commissione Straordinaria di Nettuno incontra gli studenti di Traunreut

La Commissione Straordinaria di Nettuno incontra gli studenti di Traunreut

Per l'ospedale di Palidoro

Cena solidale con Un Angelo per Amico 2000: il 24 giugno ad Anzio

Cena solidale con Un Angelo per Amico 2000: il 24 giugno ad Anzio
Tutto pronto, o quasi, alla serata solidale con l’Associazione Un Angelo per Amico 2000 Onlus, manca solo la vostra presenza. L’appuntamento è fissato...

Alla Villa Imperiale

Alberto Angela racconta Nerone e torna ad Anzio per nuove riprese

Alberto Angela racconta Nerone e torna ad Anzio per nuove riprese
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.