domenica, 28 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Comunicato stampa

Asl di Latina: Covid19, ecco dove c’è ancora l’obbligo della mascherina

Latina mscherina

La Asl di Latina ha diffuso un comunicato in cui chiarisce gli obblighi ancora vigenti relativi alla prevenzione del Covid19. Il 28 aprile 2023 infatti è entrata in vigore un’ordinanza del Ministero della Salute che aggiorna gli obblighi relativi all’utilizzo delle mascherine respiratorie, preferibilmente FFP2, e di altre modalità di prevenzione del contagio nelle strutture ospedaliere.

Il principio è quello di salvaguardare le persone più deboli che sono obbligate a ricorrere alle cure ospedaliere e che, essendo facilmente in difficoltà per quello che riguarda le difese immunitarie, rischiano di contrarre il Covid19, che resta comunque un virus pericoloso in circolazione.

Il comunicato della Asl di Latina

In seguito all’entrata in vigore dell’ordinanza del Ministero della Salute del 28.04.2023, “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”, nelle strutture ospedaliere dell’ASL Latina (Presidi Ospedalieri di Latina, Terracina, Fondi e Formia) permane l’obbligo di utilizzare mascherine respiratorie (preferibilmente FFP2), unitamente all’adozione di altri comportamenti igienico-sanitari ormai noti (igiene delle mani, igiene respiratoria, rispetto di misure di isolamento) in tutti gli ambienti in cui si svolgono attività/prestazioni sanitarie (reparti di degenza, ambulatori, servizi diagnostici ecc.), negli ambienti chiusi in cui sono presenti più persone (spazi/sale di attesa, sportelli pubblici, ascensori ecc.), mentre non vige l’obbligo di mascherina, ma è raccomandato, negli spazi connettivi (ingresso, corridoi, scale ecc.).

Permane l’obbligo, ai visitatori di pazienti ricoverati, di usare la mascherina respiratoria e comportamenti igienici corretti, unitamente all’ingresso regolato per numero e tempo, ma non vige più l’obbligo di eseguire tampone per COVID19.

L’esecuzione di tampone naso-faringeo per COVID19 viene invece mantenuta all’ingresso in Pronto Soccorso, all’accettazione, alla dimissione e trasferimento del ricovero, ed in tutti i casi sospetti di sindrome SARS-Cov2.

Negli altri servizi dell’ASL di Latina e nelle altre strutture sanitarie del territorio, permane l’obbligo di indossare mascherine respiratorie all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, di ospitalità e lungodegenza, nelle residenze sanitarie assistenziali, negli Hospice, nelle strutture riabilitative e residenziali per anziani, anche non autosufficienti.
Non hanno l’obbligo di indossare la mascherina i bambini di età inferiore ai sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso o che devono comunicare con una persona con disabilità.


Leggi anche:

Un medico gratuito nei giorni prefestivi e festivi? Ecco dove

03/05/2023
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

Convegno internazionale allo Spallanzani di Roma

E gli esperti iniziano a parlare di Covid-23

E gli esperti iniziano a parlare di Covid-23
Presso l'Istituto nazionale malattie infettive (Inmi) 'Lazzaro Spallanzani' si è insediato il board internazionale di esperti del Covid. E si comincia...

Covid, la proposta del governo

Verso lo stop ai tamponi di fine quarantena

Verso lo stop ai tamponi di fine quarantena

H-Open Day il 20 ottobre al Goretti

Asl LT, una giornata dedicata all'osteoporosi aperta al pubblico

Asl LT, una giornata dedicata all'osteoporosi aperta al pubblico
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Come prenotare il test nella Regione Lazio

Dal 3 ottobre via allo screening per l'Epatite C. Interessati tutti i cittadini tra i 33 e i 53 anni

Dal 3 ottobre via allo screening per l'Epatite C. Interessati tutti i cittadini tra i 33 e i 53 anni

Avviso del Ministero della Salute

Rischio listeriosi nei wurstel. Ritirati alcuni lotti dal mercato. Ecco quali

Rischio listeriosi nei wurstel. Ritirati alcuni lotti dal mercato. Ecco quali
Il Ministero della Salute ha segnalato la contaminazione microbiologica da Listeria monocytogenes per alcune partite di würstel prodotti dall’azienda...

Terzo ciclo, secondo di richiamo, quinta dose, seconda Booster: voi ci capite?

Via alle nuove vaccinazioni Covid: come funzionano? Chi può farle?

Via alle nuove vaccinazioni Covid: come funzionano? Chi può farle?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.