Il Sindaco ha voluto dare un saluto ai presenti e sottolineando come “ l’Associazione Diapason, tra le più longeve sul territorio, in trent’anni di attività sia stata punto di riferimento per generazioni di giovani e donando alla cittadinanza manifestazioni di valore culturale ed artistico”.
Il 7 maggio 1993 è stata fondata questa realtà che non ha mai smesso di formare giovani facendoli avvicinare al mondo della musica e delle lingue.
Il Presidente Enrico Raponi, dopo aver ringraziato i presenti e tutti coloro che hanno sostenuto l’associazione, ha brevemente raccontato la storia della Diapason attraverso le tappe più significative del suo lungo percorso.
Le parole hanno poi lasciato il posto alla musica. Il Concerto con un programma accattivante ed impegnativo ha rapito l’attenzione del pubblico che alla fine ha tributato un lungo e caloroso applauso regalando ai musicisti una meritata standing ovation.
Toccante il momento in cui la decana dei docenti di musica della Diapason Caterina Bono ha voluto spendere parole di ringraziamento e si gratitudine verso il Presidente Raponi per aver creato e mantenuto una realtà bella e sana per tutti questi anni, cosa non scontata e facile, mettendo sempre dedizione e passione in tutto ciò che ha fatto e pensato nel campo della cultura di Aprilia.
INSIEME STRUMENTALE DIAPASON
Violini: Valerio Contardi, Cristiano Mencaccini, Christian Congedi, Samuel Federici, Chiara Moscarella, Caterina Bono, Andrea Camerini
Viola: Roberto De Cristofaro
Violoncello: Diego Santamaria
Basso: Sandro Guida
Flauti: Barbara Pallucchi, Damiano Scaraggi, Laura Bruciamete Carletti
Clarinetto e sax: Michele Rapone
Sassofoni: Leonardo Ilies, Rino Grimaldi
Trombe: Simone e Flavio Palmieri
Flicorni: Claudio Scarpellini, Augusto Corbi
Pianoforte: Francesca Papa, Cecilia Bianco (e percussioni a tastiera)
Batteria e percussioni: Piergiorgio Bergo
Direttore: Enrico Raponi
Leggi anche: