Esselunga, il celebre supermercato italiano, per le sue sedi situate nella regione Lazio ha reso noti alcuni annunci di offerta lavoro.
Il portale Esselunga Job, dedicato alle candidature, ha recentemente pubblicato le sei posizioni aperte per lavorare nel Lazio.
L’apertura di nuovi punti vendita ha portato a 4 il numero di supermercati già presenti nel Lazio, 3 a Roma e 1 ad Aprilia, Esselunga ora mira ad aprire altri due negozi: uno a Roma, situato in via Liegi (zona Parioli) e l’altro a Marino.
Le sei posizioni aperte presso Esselunga nel Lazio sono diverse: addetti vendita, allievi responsabili, allievi responsabili Bar Atlantic, baristi, cassieri e farmacisti.
Cerchiamo di comprendere meglio quali sono i ruoli disponibili e come candidarsi agli annunci lavoro di Esselunga.
Annunci lavoro di Esselunga nel Lazio
CASSIERE O ADDETTO ALLA VENDITA
Il ruolo di addetto vendita, sia full time che part time, prevede l’inserimento della risorsa in uno specifico reparto del punto vendita. Le possibili aree d’inserimento includono Cassa, Drogheria, Latticini e Salumi a libero servizio, Frutta e Verdura, Macelleria, Gastronomia, Pescheria e Panetteria. I candidati dovranno assicurare il corretto e continuo rifornimento dei prodotti in reparto, mantenere in ordine la merce esposta, garantire la costante esposizione degli articoli e assistere la clientela nell’acquisto.
I requisiti richiesti per la posizione sono il diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado o una qualifica professionale, ma non è richiesta una pregressa esperienza nel settore. Le caratteristiche personali richieste includono orientamento al cliente, velocità e dinamismo, alto livello di energia, precisione, team working, flessibilità oraria e puntualità.
SPECIALISTI REPARTI FRESCHI E RISTORAZIONE
L’area di riferimento è la rete dei punti vendita Esselunga e dei ristoranti Bar Atlantic.
Un tutor accompagnerà i neoassunti lungo l’intero programma, coinvolgendoli nelle attività di allestimento, lavorazione e trasformazione degli alimenti, e servizio alla clientela specifiche del settore di inserimento.
Attraverso un programma di formazione dedicato e affiancamenti on the job, le risorse svilupperanno le capacità organizzative e potenzieranno le competenze tecniche proprie dello specifico reparto in cui verranno inserite: gastronomia, macelleria, panetteria, pescheria o ristoranti Bar Atlantic.
I requisiti richiesti per la posizione sono un percorso di formazione professionale pluriennale in ambito enogastronomico che prevede il conseguimento del titolo di studio nel corrente anno scolastico.
Inoltre Buone capacità relazionali, attitudine al lavoro di squadra, dinamismo, precisione, capacità di lavorare in contesti standardizzati.
ALLIEVO RESPONSABILE BAR ATLANTIC
L’area di riferimento è la rete di Ristoranti Bar Atlantic. Il ruolo prevede un percorso di crescita suddiviso in diverse fasi, al fine di raggiungere il ruolo di responsabile all’interno dei Ristoranti Bar Atlantic, acquisendo le metodologie di lavoro direttamente sul campo.
Le attività previste sono quelle di assistenza e servizio alla clientela; gestione logistica del bar, cucina, caffetteria, prima colazione, pranzo e aperitivi; adeguato stoccaggio delle merci; organizzazione e gestione del personale di reparto (mansioni, programmazione orari, ferie); verifica ed osservanza degli standard di sicurezza del reparto e del negozio previsti dalle relative norme legislative (es. HACCP).
L’inserimento avverrà attraverso un programma di formazione che comprenderà attività d’aula, formazione sul campo, affiancamenti a professionisti del settore, si acquisiscono le competenze e gli strumenti necessari a un’autonoma ed efficace gestione organizzativa dei reparti e al coordinamento delle risorse assegnate.
È richiesta innanzitutto la Laurea o il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Inoltre, predisposizione alla relazione con la Clientela; attitudine all’ascolto e alla mediazione; doti di leadership e team working; capacità di analisi e problem solving operativo; flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative.
BARISTA
L’area di riferimento è la rete di Ristoranti Bar Atlantic. Il ruolo prevede il soddisfacimento delle esigenze del cliente, la preparazione dei prodotti (caffetteria, tavola calda e fredda) e l’assicurare il corretto e continuo rifornimento delle vetrine del bar. Assistenza e servizio alla clientela, cucina, caffetteria, prima colazione, pranzo e aperitivi; adeguato stoccaggio delle merci, osservanza degli standard di sicurezza del reparto e del negozio previsti dalle relative norme legislative (es. HACCP).
I Bar Atlantic garantiscono un percorso di formazione strutturato in merito alle attività svolte. Si tratta di formazione sul campo, in affiancamento a persone esperte e di percorsi in aula in funzione delle abilità necessarie a ricoprire il ruolo.
Le caratteristiche richieste sono: diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado; qualifica Professionale.
Inoltre: predisposizione al servizio e alla relazione con la Clientela, problem solving, flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative.
ALLIEVO RESPONSABILE
L’area di riferimento è la rete vendita. L’allievo è inserito all’interno di un punto vendita e apprende nei reparti a libero servizio le logiche del rifornimento dei prodotti sugli scaffali, del mantenimento dell’ordine degli spazi espositivi e svolge attività di cassa e di riordino prodotti, nei reparti freschi apprende il mestiere e le logiche di allestimento. Dà supporto alla clientela nel processo di acquisto. Questa fase, in cui l’allievo acquisisce gradualmente autonomia nello svolgimento del proprio operato, è propedeutica all’accesso a ruoli che prevedranno l’assunzione di sempre maggior responsabilità.
Le attività previste sono quelle di assistenza e servizio alla clientela; gestione logistica del negozio supportata da attività di stoccaggio ed esposizione nella sala vendita dei prodotti in assortimento secondo layout per scaffali, banchi e banchi frigo; analisi dei dati di vendita funzionale alla gestione degli ordini di acquisto specifici di reparto e dei flussi delle merci; organizzazione e gestione del personale di reparto (mansioni, programmazione orari, ferie); verifica ed osservanza degli standard di sicurezza del reparto e del negozio previsti dalle relative norme legislative (es. HACCP). Nei reparti freschi apprende le tecniche specifiche per la trasformazione delle materie prime.
L’inserimento avverrà attraverso un programma di formazione che comprenderà attività d’aula, formazione sul campo, affiancamenti a professionisti del settore, si acquisiscono le competenze e gli strumenti necessari a un’autonoma ed efficace gestione organizzativa dei reparti e al coordinamento delle risorse assegnate.
I requisiti richiesti sono: Laurea o diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Inoltre predisposizione alla relazione con la Clientela, attitudine all’ascolto e alla mediazione, doti di leadership e team working, capacità di analisi e problem solving operativo, flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative.
FARMACISTA
L’area di riferimento è la rete Parafarmacie all’interno dei negozi Esselunga.
Il ruolo prevede un servizio di assistenza e consulenza specialistica qualificata alla clientela per i prodotti OTC, SOP, integratori, omeopatici e dermocosmesi in osservanza delle norme legislative del settore.
Le attività previste sono quelle di assistenza e consiglio alla clientela, corretta esposizione dei prodotti, attività di cassa e rilascio scontrino parlante per detrazione fiscale laddove previsto, aggiornamento professionale.
L’inserimento avverrà attraverso un programma di formazione che comprenderà attività d’aula, formazione sul campo, affiancamenti a professionisti del settore, si acquisiscono le competenze e gli strumenti necessari ad un’autonoma ed efficace gestione delle attività. Il contratto offerto è a tempo indeterminato. Prevede altresì il rimborso degli oneri legati al mantenimento della qualifica professionale di Farmacista.
I requisiti richiesti sono: Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, iscrizione all’albo dei Farmacisti, possesso di patente automobilistica.
Inoltre: predisposizione alla relazione con la Clientela, motivazione all’aggiornamento continuo, etica professionale (ottima conoscenza e osservanza del codice deontologico), team working, flessibilità e disponibilità oraria.
Come candidarsi per annunci lavoro di Esselunga
Per presentare la propria domanda a una o più delle 6 figure ricercate da Esselunga nel Lazio esiste un percorso ben preciso.
Vi consigliamo di seguire le puntuali istruzioni che trovate direttamente sul sito “Esselunga Job”, che gestisce gli annunci di lavoro del gruppo di Esselunga.
Per collegarsi al sito: CLICCARE QUI
Leggi anche:
Caprotti e la sua Esselunga strategica ad Aprilia “per chi torna dal mare”