lunedì, 5 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il Prefetto: "Bello vedere tutti questi giovani"

A Nettuno in 1000 alla Marcia della Legalità per dire No alle mafie

Marcia della Legalità Nettuno

Oltre mille studenti alla marcia della Legalità organizzata questa mattina a Nettuno.Marcia della Legalità Nettuno Marcia della Legalità Nettuno Marcia della Legalità Nettuno
Il raduno in via della Vittoria, ai giardinetti dietro la posta, è stato protetto dalla presenza di Carabinieri, Polizia e Polizia locale, che hanno seguito il corteo dall’ufficio postale fino al Santuario di Nostra Signora delle Grazie. A prendere parte all’iniziativa, organizzata dai ragazzi di due comuni commissariati per infiltrazioni mafiose, l’Itis Trafelli, con l’adesione immediata dell’Apicio Colonna Gatti, del Segneri e dell’Emanuela Loi, oltre agli studenti anche i Dirigenti scolastici e la Commissione prefettizia di Nettuno. In testa al corteo erano presenti i Commissari Antonio Reppucci e Gerardo Infantino.  

“Questa è la nuova generazione” ha commentato una donna guardando il corteo di studenti che ha voluto farsi vedere e sentire al centro cittadino, nella Gionata simbolo della strage di Capaci “per essere testimonianza della lotta alle mafie e per schierarsi sempre dalla parte della legalità” come ha detto proprio il prefetto Reppucci,infaticabile nel prendere parte ad iniziative per la legalità su un territorio in cui bisogna recuperare il senso di giustizia e delle giuste procedure Amministrative.

“I giovani presenti oggi sono germogli che dimostrano una nuova sensibilità nella lotta alle mafie. Io sono ottimista perché questi ragazzi diventeranno testimoni degli anticorpi della società alla criminalità. Come diceva Falcone, questi fenomeni criminali hanno avuto un inizio e avranno una fine” ha detto il Prefetto Repucci.

“Oggi 23 maggio, ricordiamo le vittime delle mafie. La cosa più bella e vedere tutti questi ragazzi degli istituti superiori di Nettuno riuniti insieme. I giovani sono partecipi e dimostrano di essere attori protagonisti del loro futuro” ha aggiunto il Dirigente del Trafelli.

“È importantissimo coinvolgere le nuove generazioni, sono il nostro futuro, noi crediamo in loro e la scuola ha il compito di essere un punto di riferimento di Legalità per il territorio di Nettuno. Ricordare il 23 maggio insieme ai giovani è un dovere per farli essere partecipi e testimoni del miglioramento di questi comuni” ha sottolineato la Dirigente Renata Coppola.

“Oggi stiamo raccogliendo i frutti di un importante lavoro fatto nelle nostre scuole – ha concluso Gennaro Bosso – Rita Tria diceva ‘Le loro idee camminano sulle nostre gambe’, oggi le idee di quei grandi eroi che hanno combattuto la mafia camminano sulle gambe dei nostri ragazzi”.

Impossibile non pensare al giudice Giovanni Falcone, fatto esplodere dalla mafia con una bomba insieme alla moglie e agli uomini della scorta durante tutta la marcia. Un gesto vile quello della criminalità contro un uomo di legge e di giustizia che non si è fermato davanti a nulla per far comprendere alla Sicilia e all’Italia che la mafia, il crimine, sono il male e si possono sconfiggere.

Oggi sono stati gli ragazzi scesi in piazza a Nettuno, a fare presente, ancora una volta, che la mafia non ha vinto e non può vincere, che la criminalità organizzata che vive di violenza e sfruttamento delle debolezze altrui è inaccettabile. I giovani ci sono, e non è poco.

23/05/2023
Elisabetta Bonanni
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Salvata dai carabinieri

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Le truffe seriali del 73enne

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

L'agente è stato refertato

Agente di polizia locale aggredito alla stazione di Nettuno, un denunciato

Agente di polizia locale aggredito alla stazione di Nettuno, un denunciato
Un uomo senza fissa dimora è stato denunciato a piede libero per aver aggredito, ieri sera, un agente della polizia locale di Nettuno. L’episodio...

Probabile un malore

Cadavere in spiaggia al Tritone ad Anzio, sul posto la polizia locale

Cadavere in spiaggia al Tritone ad Anzio, sul posto la polizia locale

Tra i comuni di Anzio e Ardea

Attenti all'uomo che vi ruba i soldi al distributore self service: la denuncia sui social

Attenti all'uomo che vi ruba i soldi al distributore self service: la denuncia sui social
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Il 94enne voleva passeggiare

Anziano in pigiama a passeggio a Nettuno, aiutato dalla Polizia

Anziano in pigiama a passeggio a Nettuno, aiutato dalla Polizia

Operazioni della Guardia di Finanza

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)
In una vasta operazione condotta questa mattina, le Forze dell'Ordine italiane hanno dato esecuzione a diverse ordinanze di custodia cautelare e sequestri...

Il corpo trovato al bosco

Lascia una lettera alla moglie e si toglie la vita, impiccandosi nel bosco

Lascia una lettera alla moglie e si toglie la vita, impiccandosi nel bosco
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.