giovedì, 21 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Operazione della divisione sub di Marevivo

Circeo: rimossa in mare rete fantasma di 450 metri [Foto]

Marevivo recupero reti Circeo

Una squadra di dieci subacquei Marevivo si è immersa lo scorso sabato nelle acque di San Felice Circeo per un importante intervento di recupero reti: l’operazione si inserisce nell’ambito della campagna “Replant – Dona ossigeno al pianeta”, che ha l’obiettivo di proteggere e ripopolare le foreste marine minacciate dalle attività umane, in particolare le praterie di posidonia.

La Posidonia oceanica è una pianta marina che ha un ruolo fondamentale nella produzione di ossigeno. Si stima che ogni metro quadrato di prateria in buona salute possa arrivare a liberare fino a 14-16 litri di ossigeno al giorno, rappresentando un vero e proprio polmone blu del nostro mare. Contribuisce, inoltre, alla salvaguardia dei litorali, smorzando l’effetto del moto ondoso ed è fondamentale nella difesa di fondali e coste dall’erosione.

I subacquei si sono immersi a una profondità di oltre 30 metri, rimuovendo una rete strascicante lunga circa 450 metri, del peso di circa 500 kg. Tra le maglie sono state rinvenute numerose forme di vita tra cui stelle marine e una murena, prontamente liberate in mare.

Marevivo recupero reti Circeo Marevivo recupero reti Circeo Marevivo recupero reti Circeo Marevivo recupero reti Circeo

A scoprire e segnalare la situazione di rischio era stato Umberto Natoli, un sub affezionato della zona, che durante una delle sue immersioni  nelle acque del Circeo aveva notato la grossa rete sul fondo.

Gli attrezzi da pesca, tra cui le reti, sono i rifiuti di plastica maggiormente presenti nei mari di tutto il mondo e rappresentano una delle più serie minacce alla biodiversità marina: sono estremamente pericolose, perché si trasformano in trappole per la fauna marina e continuano a pescare, soffocando i fondali e distruggendo le forme di vita che hanno lì il loro habitat.

Le reti da pesca abbandonate rappresentano una forma di inquinamento ambientale anche perché si sminuzzano e nel tempo diventano microplastiche che, entrando nella catena alimentare, arrivano anche all’uomo.

Si stima che ogni anno, nel mondo, circa 100.000 mammiferi marini e un milione di uccelli marini muoiano a causa dell’intrappolamento in reti da pesca fantasma o per ingestione dei relativi frammenti.

Marevivo conduce ogni anno, dal 2003, svariate operazioni di recupero di reti abbandonate in numerose località italiane. Ad oggi sono stati rimossi oltre 10.000 metri di reti.

Massimiliano Falleri, Responsabile Divisione Sub Marevivo, ha spiegato che l’operazione di recupero reti condotta nei fondali del Circeo è stata tecnicamente impegnativa. L’intervento ha permesso di rimuovere una rete pesante ma relativamente “giovane”, abbandonata, secondo le stime di Marevivo, da circa quattro anni. L’intervento ha permesso non solo di limitare i danni che la rete avrebbe potuto arrecare, ma soprattutto di liberare la posidonia, tornando a far respirare il mare.

L’operazione è stata realizzata grazie al supporto di Zignago Vetro, alla collaborazione con il Comune di San Felice Circeo, che ha concesso il patrocinio all’iniziativa e si occuperà dello smaltimento, e all’aiuto della Capitaneria di Porto.

Zignago Vetro è parte del progetto da due anni. “La collaborazione con Marevivo rappresenta un’importante sinergia che ci consente, da un lato, di attuare le politiche ESG dell’azienda, con un particolare focus sull’acqua e sugli oceani, dall’altro di realizzare il nostro obiettivo più ambizioso: essere parte di un cambiamento positivo nel mondo”, ha affermato l’Amministratore Delegato di Zignago Vetro, Roberto Cardini.

Il Sindaco di San Felice Circeo, Monia Di Cosimo, ha dichiarato: “Come Comune, siamo ben felici di sposare iniziative come questa, che puntano a sensibilizzare noi tutti sulla necessità di tutelare i nostri mari e più in generale l’ambiente in cui viviamo.”


Leggi anche:

Anzio, avvistato e fotografato un raro Pesce Luna

31/05/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo

Ardea, la segnalazione

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Frascati, gli stilisti D&G a villa Aldobrandini per le nozze da favola: firmato il vestito della sposa

Frascati, gli stilisti D&G a villa Aldobrandini per le nozze da favola: firmato il vestito della sposa

Tra Don Ranieri Paternò e Sabine Arias

Riunito il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica

Latina, area ex Svar, grave degrado. Interventi immediati

Latina, area ex Svar, grave degrado. Interventi immediati
Nella mattinata odierna l'Amministrazione Comunale di Latina ha dato il via a un urgente sopralluogo presso l'area dell'ex stabilimento Svar, anche a seguito...

Preoccupa il nido di Foceverde

Latina, il miracolo della natura: nate oltre 110 tartarughe marine in pochi giorni

Latina, il miracolo della natura: nate oltre 110 tartarughe marine in pochi giorni

Castelli Romani, Pratoni del Vivaro, 16 e 17 settembre

Velletri festeggia (ancora) il buttero, l'antichissima tradizione del pastore a cavallo. Ecco dove e quando

Velletri festeggia (ancora) il buttero, l'antichissima tradizione del pastore a cavallo. Ecco dove e quando
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Parco Falcone e Borsellino

Investimento da 5 milioni per i "giardinetti" di Latina: ecco come diventerà

Investimento da 5 milioni per i

L'esperto rassicura: "È innocuo"

Sabaudia, paura per la presenza di un serpente

Sabaudia, paura per la presenza di un serpente
Sabaudia, un serpente a caccia di prede si arrampica sul cancello di un'abitazione e provoca spavento negli abitanti della casa. L'atavica paura che...

Latina, i consigli

Come pescare il granchio blu senza incorrere in una sanzione

Come pescare il granchio blu senza incorrere in una sanzione

Bando per le associazioni

Cisterna, problema cani randagi, la strategia del Comune

Cisterna, problema cani randagi, la strategia del Comune
L'amministrazione comunale di Cisterna Latina ha annunciato un nuovo sforzo per affrontare il problema dei cani randagi e dell'abbandono degli animali...

Previsioni Meteo

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni

Da lunedì 21 a venerdì 25 agosto

Latina, disinfestazione zanzare: il calendario e le zone

Latina, disinfestazione zanzare: il calendario e le zone
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Campionamento strardinario da Latina a Minturno

Latina, mare torbido: la Regione fa fare le analisi. Ecco i risultati

Latina, mare torbido: la Regione fa fare le analisi. Ecco i risultati

Si cerca il nido per individuarne altre

Latina: Bambina di 11 anni scopre 5 piccole tartarughe appena nate a Foce Verde

Latina: Bambina di 11 anni scopre 5 piccole tartarughe appena nate a Foce Verde
Cinque piccole tartarughe sono nate sul lungomare di Latina, in località Foce Verde. La scoperta delle nasciture è stata fatta da una bambina di 11 anni...

Esemplari di tartaruga Caretta Caretta

7 tartarughine sono nate stanotte al Circeo - Guarda il video

7 tartarughine sono nate stanotte al Circeo - Guarda il video
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.