Le specialità italiane
Food Truck, ApeCar e stand Cucina si sfideranno a colpi di padelle raccontando l’Italia attraverso il gusto autentico dei suoi piatti, come panini con delizie di pesce, tonno, polpo arrosto, frittura espressa di alici, moscardini, calamari e baccalà.
Dalla Sicilia, cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, “pane ca meusa” e stigghiole alla brace.
Approdando in Puglia, le bombette di Cisternino cotte allo spiedo, puccia artigianale farcita con verdure, polpo e burrata, panzerotti e focaccia barese home-made.
Risalendo la penisola arriviamo fino alle Marche, con olive ascolane (anche in versione vegana), mozzarelline fritte al momento e cremini ascolani; passando poi per l’Abruzzo, gustando i veri arrosticini di pecora.
E poi il carciofo alla giudia, la porchetta in versione gourmet, panini con scottona sfilacciata cotta a bassa temperatura, pizza fritta e altro.
I sapori dal mondo
Come nelle vere steak house americane, si potrà gustare uno slow smoked BBQ con costine di maiale, chicken wings, pulled pork e molto altro.
Dal Messico nachos, burritos, tacos e margarita; per attraccare poi in Spagna assaporando la vera Paella Valenciana, cotta nelle tradizionali padellone, accompagnata da sangria artigianale.
Dall’India i famosi Samosa, fagottini fritti, con carne, verdure e spezie. Arrivando fino in Brasile per assaggiare le spade di succulenta Picanha cotta sui carboni ardenti.
Per gli amanti del dolce e del bere
Per i più golosi, bombe e ciambelle calde, tiramisù espresso, paste sfornate e farcite al momento, sfogliatelle e maritozzi con la panna. Cheesecake, sacher e brownies home-made. Cannoli e cremolati siciliani, delizie al pistacchio e tante altre dolci sorprese.
In esclusiva per il TTS Food, dal più antico birrificio artigianale bavarese arriva la birra firmata Landshuter Brauhaus, birra cruda non filtrata, una vera eccellenza.