mercoledì, 4 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

I controlli dei Carabinieri. Irregolarità sanate

20 fraschette di Ariccia non in regola: sanzioni per 45mila euro

fraschette ariccia

Stretta dei carabinieri sulle Fraschette di Ariccia. Controlli a tappeto sia in chiave amministrativa che igienico-sanitaria hanno portato in sette mesi di controlli nei confronti di 26 esercizi a 45mila euro di multe e 20 denunce.

La prolungata attività di controllo ha permesso di portare alla luce e sanare diverse carenze sotto l’aspetto urbanistico, igienico-sanitario e in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. Sono state denunciate a piede libero 20 persone, in qualità di legali rappresentanti delle fraschette per reati in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, abusivismo edilizio, tutela dei beni culturali e paesaggistici e tutela delle aree protette in quanto, situati all’interno del parco regionale dei Castelli romani.

Oltre alle violazioni di natura penale, sono state contestate numerose infrazioni di carattere amministrativo ed elevate sanzioni per un totale complessivo di circa 45.000 euro.

“Lo spirito dell’attività non è stato prettamente repressivo ma quello di sanare le criticità riscontrate – si legge in una nota delle forze dell’ordine – e consentire ai titolari di avere una sorta di patente per la conduzione degli esercizi ed ai clienti di essere accolti in locali rispondenti alle numerose norme igienico/sanitarie, urbanistiche ed amministrative che le governano. La complessa attività ispettiva ha indubbiamente riscosso il plauso della comunità e, dopo le iniziali resistenze, anche degli stessi esercenti/ titolari che in tal modo si sono subito prodigati per mettere a norma le loro attività sanando le criticità“.


LEGGI ANCHE

Ariccia, la rivolta delle fraschette dopo il sequestro dei Nas di carne avariata

Fraschette di Ariccia ferme da diverse settimane

12/07/2023
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Supermercati, farmacie e altri...

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Montagna di rifiuti abbandonati alla Campana a Nettuno, la rabbia dei cittadini

Montagna di rifiuti abbandonati alla Campana a Nettuno, la rabbia dei cittadini

Il gesto per ora impunito

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Iniziativa promossa da Cittadinanza Attiva Lazio Aps

Latina, ritrovato l'anziano disperso sulla via Francigena da tre giorni

Latina, ritrovato l'anziano disperso sulla via Francigena da tre giorni

A Sezze

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

L'appello di un lettore

Albano, fermate quei motori del Giudice di Pace!

Albano, fermate quei motori del Giudice di Pace!

Annuncio del Comune di Ciampino

Incendio di Ciampino, diossina torna nei limiti. Si possono riaprire le finestre

Incendio di Ciampino, diossina torna nei limiti. Si possono riaprire le finestre
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Inquinamento elevato

Incendio Ciampino, la Regione: 8 Comuni devono stare con le finestre chiuse

Incendio Ciampino, la Regione: 8 Comuni devono stare con le finestre chiuse

Guardia di Finanza del provinciale di Roma

Sequestrati 250mila cosmetici con una sostanza cancerogena

Sequestrati 250mila cosmetici con una sostanza cancerogena
Un importante intervento delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma ha portato al sequestro di oltre 250.000 prodotti cosmetici considerati cancerogeni. Le...

Il Presidente Enrico Del Vescovo

Rocca di Papa, appello di Italia Nostra agli sfidanti sindaco

Rocca di Papa, appello di Italia Nostra agli sfidanti sindaco

Operazioni della Polizia locale di Ciampino

Controlli a negozi e ambulanti: numerose violazioni. 4 attività chiuse

Controlli a negozi e ambulanti: numerose violazioni. 4 attività chiuse
Nell’ambito dell’attività generale di tutela dei consumatori, sono proseguite per tutta la settimana i controlli ad opera dell’Unità Operativa...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

I cittadini: “Delocalizzazione del maxi-pilone e centraline di controllo H-24”

Castel Gandolfo, sotto il maxi-traliccio per telefonia mobile si scontrano residenti e Giunta De Angelis

Castel Gandolfo, sotto il maxi-traliccio per telefonia mobile si scontrano residenti e Giunta De Angelis
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Cittadini in piazza il 5 novembre ore 16

Castel Gandolfo, duro scontro in Consiglio sul maxi traliccio alto 24 metri innalzato a Pavona, in via Tiziano

Castel Gandolfo, duro scontro in Consiglio sul maxi traliccio alto 24 metri innalzato a Pavona, in via Tiziano

Moresco: “Inquietante il mutismo della Regione Lazio”

Discarica di Albano: anche a luglio e agosto nei pozzi di controllo inquinanti fino al 300% oltre i limiti di legge

Discarica di Albano: anche a luglio e agosto nei pozzi di controllo inquinanti fino al 300% oltre i limiti di legge
Dopo innumerevoli altri sforamenti, anche a luglio e agosto scorsi i veleni pericolosi per la salute e per l’ambiente rinvenuti dai tecnici dell’Arpa...

Affari ai Castelli Romani

Truffa sulla fornitura di mascherine durante pandemia, indagato imprenditore

Truffa sulla fornitura di mascherine durante pandemia, indagato imprenditore
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.