Un ciclista è caduto ad Anzio, probabilmente dopo aver preso una radice sull’asfalto, su via di Cavallo morto, all’altezza dell’incrocio con la via Ardeatina, in zona Lido dei Pini, ed è rimasto ferito in maniera gravissima.
Sul posto i sanitari del 118 che hanno chiesto l’intervento dell’eliambulanza. L’uomo è stato trasferito d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma. Sul posto, per i rilievi e per accertare quanto accaduto, la Polizia locale di Anzio. Non è la prima volta che accade un incidente simile in zona.
Quel punto di strada, cioè l’ultimo tratto di via del Cavallo morto, prima che si incroci con la via Ardeatina, è tristemente noto per gli innumerevoli asprissimi dossi, grandi e piccoli, tutti molto ravvicinati, che si formano a causa delle radici dei pini che sono a bordo strada. E se gli alberi da una parte rendono davvero piacevole la vista di questa strada che si snoda in mezzo al verde, dall’altro sono stati negli anni la causa di numerosi incidenti, anche gravi.
Persino in automobile si ha grossa difficoltà a percorrerlo, in particolare rendendo davvero difficile la frenata prima dello stop con la strada Ardeatina, figurarsi per chi si trova ad affrontare quel tratto in moto o in bicicletta.
Un tratto di strada che, bisogna ammettere, è stato più volte interessato da lavori di rifacimento: la strada già in passato è stata spianata ed è stato applicato passato nuovo asfalto, rendendo la strada liscia e facilmente transitabile. Ma i lavori, per quanto bene vengano eseguiti, non possono nulla contro la forza delle radici degli alberi che, probabilmente trovando sotto un terreno roccioso difficilmente penetrabile, si allungano verso l’alto, andando quindi subito a compromettere anche l’asfalto appena passato.
Altre strade provinciali, la cui manutenzione è responsabilità di Area metropolitana, si trovano (al pari di molte stradi comunali) in condizioni pessime.
Leggi anche:
Doppio incidente sull’Ardeatina ad Anzio: coppia ferita, investito un carabiniere