Un’atmosfera di competizione, sportività e coinvolgimento ha caratterizzato ieri la seconda edizione della Corsa dei Quartieri a Cisterna.
L’energia palpabile dei partecipanti, atleti di diverse età e abilità, si è fusa con il calore del pubblico che ha affollato Cisterna per sostenere le sette squadre partecipanti. Questa manifestazione sportiva è diventata un appuntamento atteso e sentito sia dagli atleti, numerosi e competitivi, che dai cittadini che hanno affollato le strade per sostenere i propri quartieri.
Il percorso, lungo Corso della Repubblica tra il civico 292 e 380, ha visto ogni atleta affrontare un tratto di 1.000 metri, avvicendandosi con i cinque compagni di squadra, per un totale di 6 chilometri. L’emozione e la tensione hanno raggiunto l’apice durante una sfida testa a testa che ha visto la squadra di Cisterna Vecchia emergere trionfante sulla determinata squadra di Prato Cesarino. Una vittoria conquistata sul filo dei secondi, dimostrando il talento e la dedizione degli atleti.
Con un tempo di 23 minuti e 48 secondi, la squadra di Cisterna Vecchia ha alzato il trofeo di campione, strappandolo a Franceschetti che, nonostante l’impegno, si è posizionata al terzo posto con un tempo di 24 minuti e 38 secondi. Al secondo posto, con un tempo di 24 minuti e 28 secondi, si è piazzata la squadra di Prato Cesarino.
In seguito alla vittoria, la squadra di Cisterna Vecchia avrà l’onore di designare un luogo pubblico all’interno del proprio quartiere dove esporre il prestigioso trofeo, in attesa che venga nuovamente messo in palio l’anno prossimo.
Classifiche e partecipanti
✅ Classifica Finale:
1° Cisterna Vecchia (23 minuti e 48 secondi)
2° Prato Cesarino (24 minuti e 28 secondi)
3° Franceschetti (24 minuti e 38 secondi)
4° Collina dei Pini (30 minuti e 3 secondi)
5° Mondo Disabili Future (30 minuti e 41 secondi)
6° San Valentino (32 minuti e 40 secondi)
7° Doganella di Ninfa (33 minuti e 18 secondi)
✅ Formazioni:
Cisterna Vecchia:
Claudio Tramentozzi, Fabio Bartolomucci, Mauro Sciullo, Simonetta Maurizi, Marco Di Mambro, Massimo Adamo.
Prato Cesarino:
Francesco Maola, Biagio Latorre, Cinzia Viola, Diana Mercuri, Federica Saburri, Marco Buttarelli.
Collina dei Pini:
Andrea Di Maio, Angelo Magagna, Mirko Santilli, Valentina Capasso, Annalisa D’Annibale, Maurizio Crispino (riserva), Katia Magagna (riserva).
Mondo Disabili Future:
Adriano Percoco, Angelo Santino Alfieri, Fabrizio Percoco, Antonio Di Vico, Demis Ramadù, Milena Guerra, Carlina Berlincioni.
Doganella:
Aurora Dal Seno, Giorgia Scipione, Laura Felici, Edoardo Sarracino, Luciano Dal Seno, Stefano Carnali.
Franceschetti:
Furio Gaetano, Danilo Passa, Roberta Nicosanti, Alice Demin, Riccardo Demin, Paris Nicosanti.
San Valentino:
Tiziano Veronese, Lorenzo Angeletti, Riccardo D’Angelo, Yousra Lorena Scimè, Massimiliano Lucon, Giuseppe Di Bianco.
Ospite d’eccezione
Un tocco di eccellenza è stato aggiunto alla manifestazione grazie alla presenza del velocista 23 Marco Ricci, nativo di Cisterna, inserito nel gruppo sportivo dell’Esercito Italiano. Marco Ricci, promessa dell’atletica leggera con numerose medaglie d’oro e recente campione europeo U23 a Espoo (Finlandia) con la staffetta 4×100 e record italiano U23 (38.92), è stato il testimonial d’eccezione dell’evento, ispirando gli atleti e incanalando l’energia del pubblico.
Il Sindaco di Cisterna, Valentino Mantini, e l’Assessora allo Sport, Emanuela Pagnanelli, hanno condiviso la loro soddisfazione per il successo della manifestazione. “La Corsa dei Quartieri è stata una splendida occasione di sport, amicizia e unità comunitaria,” hanno dichiarato. Hanno inoltre espresso gratitudine a Giuseppe Baratta, il vivace speaker dell’evento, per aver coinvolto il pubblico con entusiasmo e professionalità, contribuendo ad arricchire l’esperienza della corsa.
L’evento ha dimostrato ancora una volta come lo sport possa unire la comunità, ispirando e celebrando il talento locale. La seconda edizione della Corsa dei Quartieri ha lasciato un segno indelebile e promette di tornare con nuove sfide e nuovi traguardi nel prossimo anno.
La corsa dei Quartieri è un evento organizzato nell’ambito di Sport in Comune, promosso dall’Assessorato allo Sport del Comune di Cisterna in collaborazione con l’Osservatorio per lo Sport e per il Turismo Sportivo della Provincia di Latina e la ASC, Attività Sportive Confederate Comitato Provinciale Latina. Il sostegno della Provincia di Latina e la preziosa collaborazione di Athena Sport, che ha fornito le canotte, hanno reso possibile questo affascinante evento.
Leggi anche:
Su Canale 5 “Scene da un matrimonio” con Anna Tatangelo e la coppia di Cisterna