lunedì, 25 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In carica da quasi tre anni

Genzano, si è dimessa l’assessora Giulia Briziarelli. Via al totonomi per il rimpasto della Giunta Zoccolotti

Genzano Giulia Briziarelli

Si è dimessa a Genzano nella mattinata di oggi giovedì 7 settembre Giulia Briziarelli, assessora della Giunta Zoccolotti che deteneva da quasi 3 anni le deleghe alla Cultura, Politiche Educative e Formative e ai Rapporti con il Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani. Era in carica da ottobre 2020. Nei giorni scorsi erano circolate con sempre maggiore insistenza, nella città dell’infiorata, voci di presunte frizioni politiche all’interno della maggioranza e della Giunta. Stamattina la formalizzazione, con lettera protocollata, di una decisione che – così sostengono fonti politiche accreditate – sarebbe irrevocabile.

La lettere con le dimissione formali

“Caro Sindaco, Cara Città – così scrive la ex assessora in una lettera diffusa poche ore fa – grazie per tutto il sostegno che mi avete dato in questi tre anni di impegno amministrativo. Se penso a quello che avevo trovato nei miei settori “Scuola e Cultura”, completamente devastati dal Covid e da due precedenti anni di commissariamento, e guardo a quello che abbiamo realizzato insieme, mi emoziono.

Le scuole sono state rimesse al centro di un impegno amministrativo concreto affinché i giovani studenti del nostro territorio potessero avere luoghi sicuri e più avanzati nelle infrastrutture e nelle tecnologie, negli spazi verdi e nelle aule didattiche all’esterno. In soli tre anni la nostra amata città possiede scuole migliori di come le abbiamo trovate. Così come il servizio scuolabus, reso accessibile ai più e al servizio mensa, spesso unico pasto della giornata per le famiglie più bisognose.

I luoghi della cultura, come l’Anfiteatro delle Olmate ristrutturato e ridato alla cittadinanza per spettacoli e manifestazioni culturali. Il Palazzo Sforza Cesarini messo al centro di numerosi progetti, quali concerti, mostre, eventi natalizi, valorizzando non solo la Sala delle Armi ma anche la bellissima terrazza, usata spesso per serate musicali, aperitivi jazz, colazioni culturali all’alba, degustazioni e incontri di carattere scientifico. Il Parco Sforza Cesarini riaperto al pubblico grazie alla preziosa collaborazione degli stessi cittadini che con me hanno trasformato meravigliosi luoghi impervi in giardini accoglienti. Parco che fin da subito è stato al centro dell’attenzione politica per un progetto di riqualificazione e messa in sicurezza della parte storica e che vedrà i lavori iniziare in questo prossimo autunno. Non ne vedrò la realizzazione come Assessore, ma ne vado fiera e lo porterò nel cuore. La mia città avrà il suo giardino all’Inglese riqualificato e reso accessibile a tutti.

La Villa degli Antonini è risultata vincitrice, grazie al lavoro sinergico con la Sovraintendenza, di un bando PNRR che consentirà di trasformare l’area da sito di scavo a sito aperto al pubblico. Una soddisfazione unica, che vede l’inizio per la prima volta di un progetto di assoluta valorizzazione del nostro patrimonio storico-archeologico, che permetterà alla nostra città di inserirsi nel percorso UNESCO della Regina Viarum, ovvero l’Appia Antica. Una vittoria.

Si è iniziato a lavorare sulla valorizzazione turistica, investendo sulla segnaletica, sul sito internet dedicato alla cultura dove è possibile visitare anche virtualmente i luoghi più significativi del territorio, nella valorizzazione della Festa del Pane, che lo scorso anno, grazie alla vittoria di un bando regionale, ci ha visto toccare gli stessi picchi di visitatori della nostra Tradizionale Infiorata, e ci ha permesso di esaltare il nostro marchio IGP promuovendolo attraverso iniziative di alto livello culturale ed enogastronomico.

E come non menzionare le ultime due infiorate, “La nostra Madre Terra” ed “Io sono l’Altro”, due temi che ci hanno messo al centro di un dibattito mondiale sui valori fondamentali della vita umana. Infiorate sentite, amate, due Infiorate dove finalmente la professionalità delle Maestre e dei Maestri Infioratori è stata rimessa al centro. Anzi con loro è stato fatto un grandissimo lavoro sulla stesura del Nuovo Regolamento della Tradizionale Infiorata, mostrando a tutta la comunità che è possibile mettere pace là dove rivalità artistiche nel tempo avevano creato involontariamente incomprensioni e distanze. Insieme abbiamo fatto miracoli.

L’immaginazione politica e la voglia di fare qualcosa di unico per il nostro territorio mi ha spinto a progettare, insieme a chi con dedizione e professionalità ha lavorato a stretto contatto con me, qualcosa di unico, che potesse rimanere negli anni a venire un punto di riferimento culturale per tutta la città, con uno sguardo internazionale.

E così sono nate le idee dei Festival, “Piccoli Voli nella Natura” dedicato ai piccolissimi, “Fichi d’Indie” primo festival del centro Italia dedicato alla musica emergente e il “Fantàsia Festival” dedicato a Michel Ende. Progetti visionari, ideati da grandi sognatori, che insieme a me hanno guardato nella profondità delle nostre radici per disegnarne il futuro.

È stato un bellissimo percorso, che ha visto il realizzarsi di tantissime iniziate culturali che hanno reso la nostra Genzano uno dei punti di riferimento culturali dei Castelli Romani.

Cara Città ci ho messo l’Anima, il Corpo e la Mente, ho avuto la possibilità, donatami da tutti voi, di Fare per la comunità ed è stata un’esperienza straordinaria. Ma come tutte le cose che hanno un inizio e una fine, anche questa esperienza giunge al termine. Ho sentito il dovere, in nome di un bene comune più grande, di mettermi da parte nel momento in cui una seria crisi politica minacciava il lavoro di una maggioranza, che con fatica e passione realizzava, giorno dopo giorno, il programma politico ideato quattro anni fa. Questa amministrazione sta lavorando duramente e intensamente per ridare nuovo volto alla Genzano del futuro.

Io ci credo e mi faccio da parte per il bene della Città.

In questi giorni, tanti cittadini, tanti militanti del Partito democratico e rappresentanti delle forze politiche, mi hanno cercato, dimostrando stima e riconoscenza per il lavoro fatto, ed io ne ho il cuore pieno di gioia, ma fare spazio significa garantire una maggiore stabilità in vista di un bene comune più importante delle proprie posizioni o delle proprie ambizioni personali.

Sento che la scelta di dare le dimissioni da Assessore, caro Sindaco, è la strada giusta sia per rafforzare la Tua azione amministrativa sia per la nostra comunità che ha necessità di stabilità duratura per poter progredire in avanti. Questa mia decisione non rappresenta, però, un passo indietro, ma l’occasione per iniziare una nuova fase, fatta di un rinnovato impegno civico e politico per la nostra Città e per la grande “Comunità Democratica” di cui faccio parte. Io ci sono, pronta e disponibile a nuove battaglie politiche, sempre “Con il cuore che batte a sinistra”.

07/09/2023
Nerina Venditti
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Finita la lunga kermesse

Lariano, la Festa del Porcino si chiude con la visita del Ministro Lollobrigida

Lariano, la Festa del Porcino si chiude con la visita del Ministro Lollobrigida
Lariano, la lunga Festa del Porcino iniziata il 7 settembre scorso si è chiusa ieri domenica 24 settembre niente meno che con la visita del Ministro...

L'opposizione del M5S

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

La promessa dell'Amministrazione Borelli

Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia

Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Servizi sociali e Municipale in campo

Velletri, espulso senzatetto (con precedenti penali) che viveva a due passi dal cimitero

Velletri, espulso senzatetto (con precedenti penali) che viveva a due passi dal cimitero

Ecco tutte le info

Lariano, Carta d'Identità Elettronica: 4 'open day' straordinari

Lariano, Carta d'Identità Elettronica: 4 'open day' straordinari
Lariano, al via 4 aperture straordinarie dell’ufficio Anagrafe dedicate al solo rilascio della Carta d’Identità Elettronica per i cittadini residenti...

Con Asl Roma 6 e Protezione Civile

Ariccia, arriva anche a palazzo Chigi il tour della Procura: 'Stop alla violenza contro le donne'

Ariccia, arriva anche a palazzo Chigi il tour della Procura: 'Stop alla violenza contro le donne'

Panacea per portafoglio e ambiente

Genzano, arriva la Tarip: meno rifiuti indifferenziati produci e... meno paghi

Genzano, arriva la Tarip: meno rifiuti indifferenziati produci e... meno paghi
Dal prossimo 1° gennaio a Genzano di Roma, comune dei Castelli Romani, arriva la tariffa denominata Tarip. "La TariP - sppiega l'Amministrazione comunale...

Negozianti in campo

Albano, i commercianti: "Sì alla pedonalizzazione della Rotonda, ma serve una visione ampia del futuro"

Albano, i commercianti:

Consigliere comunale e avvocato

Marino, Remo Pisani è il nuovo Direttore dell'Ater della Provincia di Roma: gestirà 11mila case popolari

Marino, Remo Pisani è il nuovo Direttore dell'Ater della Provincia di Roma: gestirà 11mila case popolari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

L'opera pubblica è una 'via Crucis

Pavona, l'avvio del sottopasso slitta di altri 2 mesi: non ottobre ma dicembre?

Pavona, l'avvio del sottopasso slitta di altri 2 mesi: non ottobre ma dicembre?

Faccia a faccia tra Giunta e residenti/commercianti

Albano, parte la (sospirata) pedonalizzazione del centro storico: si comincia dalla Chiesa della Rotonda

Albano, parte la (sospirata) pedonalizzazione del centro storico: si comincia dalla Chiesa della Rotonda
Parte ad Albano Laziale la tanto sospirata (per alcuni, per altri temuta) pedonalizzazione del centro storico, invocata a più riprese ad ogni campagna...

Oggi si festeggia San Tommaso

Genzano, non solo l'infiorata di pane casareccio IGP, ma anche la bruschetta (più lunga del mondo)

Genzano, non solo l'infiorata di pane casareccio IGP, ma anche la bruschetta (più lunga del mondo)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.