mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Scuola, 130 euro da versare

Studenti contro il contributo “volontario” : in realtà  è obbligatorio

Studenti contro il contributo “volontario” : in realtà  è obbligatorio

Li chiamano “volontari”, ma i contributi chiesti dalle scuole alle famiglie diventano il più delle volte vere e proprie coercizioni del tutto simili a tasse, condite in alcuni frangenti anche di avvertimenti minatori in caso di mancati pagamenti. Contro quella che è diventata in tanti istituti una prassi e contro un balzello spacciato per obbligatorio ma di fatto facoltativo i rappresentanti provinciali dell’Unione degli Studenti hanno avviato una campagna informativa e di mobilitazione nelle scuole e aperto uno sportello sindacale di ascolto che aiuti i ragazzi a difendersi dalle richieste indebite avanzate dagli istituti. Il collettivo studentesco di Latina sta lavorando in vista di una manifestazione da tenere nei prossimi mesi che porterà gli studenti pontini in piazza e servirà a denunciare una prassi divenuta consuetudine in diverse scuole del capoluogo.

La pretesa del contributo volontario è un abuso a cui tanti ragazzi non vogliono più sottostare. «Dirigenti scolastici e professori che impongono il versamento del contributo scolastico sono diventati pane quotidiano anche in molte scuole della nostra città – dicono dall’Uds di Latina – con ragazzi spesso costretti a pagare somme che possono sfiorare i 130 euro dietro la minaccia più o meno velata di non potersi iscrivere alla classe successiva o veder consegnare la pagella. I soldi derivati dai contributi – sottolineano poi dall’associazione studentesca – dovrebbero essere utilizzati per l’ampliamento dell’offerta formativa, invece vengono quotidianamente usati per coprire spese di manutenzione ordinaria», spese che gli istituti stentano a sostenere con i fondi ministeriali sempre più esigui. E allora, per “tirare a campare”, ci si rivolge direttamente ai genitori.

Le scuole rendicontano le spese coperte con i soldi raccolti dal contributo specificando sul proprio sito internet a quali attività o servizi vengono destinate queste somme, ma nulla dicono delle conseguenze cui si può incorrere se ci si rifiuta di pagare. «Anche qui come in molte altre realtà del paese per gran parte delle famiglie – spiega Luca Santangelo, coordinatore dell’Uds di Latina –: il pagamento del contributo volontario è diventato la normalità ma, sommata al costo dei libri di testo e di tutto quanto necessario per frequentare un anno di studi, questa tassa negli ultimi anni ha fatto crescere il fenomeno dell’abbandono scolastico nella nostra città». Questo hanno prodotto anni di tagli alla scuola pubblica, un’istituzione il cui accesso ha costi sempre più elevati e incapace di sostentarsi autonomamente. Il passo verso l’affidamento a privati che suppliscano laddove manca lo Stato è breve. «L’istruzione pubblica e il diritto allo studio – dice Luca rilanciando la campagna di mobilitazione – vanno rifinanziati. Non si possono continuare a coprire anni di contrazioni con contributi imposti alle famiglie».

14/02/2014
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio scende in campo per la protezione degli acquisti dei...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

I nomi dei neo iscritti all'Albo

Giuramento 2022 dei nuovi 10 dottori Commercialisti di Latina

Giuramento 2022 dei nuovi 10 dottori Commercialisti di Latina
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Presentate dall'Assessore Roberta Lobardi

Caro energia, circa 60 milioni di euro per imprese e famiglie. Ecco tutte le misure a cui accedere

Caro energia, circa 60 milioni di euro per imprese e famiglie. Ecco tutte le misure a cui accedere

Entro il 2 gennaio 2023

Concorso per 1.410 posti nella Guardia di Finanza. Domande online

Concorso per 1.410 posti nella Guardia di Finanza. Domande online
[caption id="attachment_186461" align="alignnone" width="750"] Guardia di Finanza, contingente di mare[/caption] Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie...

Aumentano manodopera e materie

Un 2023 di rincari per riparazioni auto e moto: ecco la stima di Federcarrozzieri

Un 2023 di rincari per riparazioni auto e moto: ecco la stima di Federcarrozzieri
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.