lunedì, 25 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Per 'Velletri Libris'

Velletri ospita il regista Pupi Avati e il giornalista Corrado Augias

Velletri pupi avati augias

Gran finale per la rassegna letteraria “Velletri Libris”, ieri domenica 10 settembre a Velletri, un’iniziativa ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati e dalla Fondazione De Cultura. Con Pupi Avati, Corrado Augias, i giurati e i vincitori del Premio Letterario ha avuto luogo al Chiostro una vera e propria maratona con centinaia di persone per ogni singolo momento dell’evento a consacrare il successo di una manifestazione che da giugno a settembre ha proposto agli spettatori e ai lettori molteplici e variegati incontri. La domenica pomeriggio è partita con Pupi Avati, che in dialogo con Paolo Di Paolo ha raccontato del suo ultimo libro avente come protagonista Dante Alighieri (un volume di grande successo, soprattutto fra i giovani). La chiacchierata, però, è stata anche l’occasione per fare paralleli con la vita di tutti i giorni e narrare aneddoti che solo un grande Maestro come Avati può condividere con il pubblico. L’amore, l’eternità della letteratura, il valore della memoria, l’importanza del cinema e del linguaggio filmico sono stati al centro di una straordinaria pagina di cultura, suggellata da tantissimi applausi e dalla consegna del Premio alla Carriera che la Fondazione De Cultura, nelle persone di Guido Ciarla e Aurora De Marzi, ha voluto consegnare quale omaggio all’ospite. Pupi Avati, visibilmente emozionato, ha ringraziato per il riconoscimento: “in tutti i premi come questo la prima cosa che ci vedo è tanto amore per questo lavoro, e sicuramente tornerò a Velletri perché questo è un posto meraviglioso”, ha detto tra gli applausi.

La premiazione

È arrivato dunque il momento delle premiazioni del concorso letterario, giunto alla sua quinta edizione. Sul palco, insieme a Paolo Di Paolo, anche lo scrittore Eugenio Murrali in rappresentanza della Giuria. Il Premio, come sottolineato dagli organizzatori, ha visto la partecipazione anche quest’anno di tanti autori e autrici emergenti da tutta Italia a conferma della rilevanza nazionale che ormai ricopre. Undici i vincitori selezionati, e inseriti in Antologia, con due menzioni speciali. Nel ricevere l’attestato e la copia del libro, sono saliti sul palco tutti i premiati provenienti da ogni parte d’Italia. Le loro storie sono bellissime, come ha certificato la stessa giuria, ma altrettanto emozionante è stato vedere i loro volti sorpresi e soddisfatti, ascoltare i lunghi viaggi fatti per arrivare a Velletri e conoscere maggiori dettagli sui loro racconti che hanno superato una selezione non semplice. L’Antologia “Per un pugno di storie”, con la prefazione di Daniele Mencarelli, contiene i racconti “Atala” (di Elisa Bazzani), “Violetta e il gatto” (di Sara Bovo), “Arcani di Vel” (di Chiara Di Sarro), “Ritratto di zia Concetta” (di Laura Licata), “Un solo babbo” (di Stefano Lucarelli), “Il colloquio” (di Alessandro Manzi), “Il bacio di Giuda” (di Silvia Messina), “Per il resto dei miei giorni” (di Paola Milicia), “Quel che vide Bastianin” (di Massimiliano Morgavi) e ancora “Spirali” (di Gabriele Quarta) e “Dentro come nuova” (di Ilenia Raggi) con due menzioni scritte da Ritanna Armeni e Cinzia Leone. Un momento di condivisione bellissimo, nonché un punto di contatto tra la letteratura dei grandi rappresentata da Pupi Avati e dagli stessi giurati e quella dei vincitori, che hanno tutte le carte in regola per farsi strada nel mondo letterario. Dopo il break con le degustazioni enogastronomiche, Massimo Morassut del CREA ha presentato la cantina ospite della serata, Cinque Scudi. Successivamente l’ultima “puntata” di “Piccolo prologo in versi”, consueto appuntamento con la poesia insieme a Claudio Leoni e Giulio Mazzali: le liriche prescelte sono state quelle di Stefano Simoncelli, Davide Rondoni, Catullo e Pablo Neruda. Prima dell’ultimo appuntamento in calendario, c’è stato il momento dei saluti istituzionali alla presenza dell’Assessore Regionale Giancarlo Righini – il quale ha manifestato la vicinanza dell’ente alla manifestazione, come accaduto anche negli anni passati – e della Vice-Sindaca e Assessora alla Cultura Chiara Ercoli, che ha ringraziato tutti gli organizzatori per il lavoro fatto questa estate e invitato alla lettura, un’arma per evadere e vivere più vite. L’Assessore ha poi rivolto un caloroso in bocca al lupo agli studenti e ai docenti che in queste ore stanno riprendendo le attività didattiche. Unanime il messaggio, da parte dei rappresentati istituzionali, sul fatto che “Velletri Libris” è ormai una realtà solida che travalica i confini regionali e pone Velletri al centro di un circuito culturale e librario di altissimo livello. L’atteso incontro con Corrado Augias è iniziato con un grandissimo applauso. Per il professore e scrittore, già intervenuto a Velletri in diverse occasioni, si è trattato della primissima presentazione nazionale dell’ultima fatica letteraria, “Paolo. L’uomo che inventò il cristianesimo” (edito da Rai Libri). Una lunga ricerca, con fine divulgativo, su un personaggio intelligente e pieno di misteri. Augias ha ripercorso le tappe della vita pubblica e privata di un uomo che era da una parte un grande mediatore, dall’altra un grande decisionista. Al termine dell’incontro anche lo scrittore e docente ha ricevuto un Premio alla Carriera da parte della Fondazione De Cultura, e poi virtualmente – durante il firma/copie – si è tenuto un brindisi tra lo staff e il pubblico per concludere al meglio questa settima edizione.  “Velletri Libris” ha bissato il successo degli anni precedenti, con numeri da capogiro e tante serate da tutto esaurito. Aurora De Marzi e Guido Ciarla, titolari della Libreria, hanno ringraziato nel dettaglio tutti i partner a cominciare dai patrocinanti Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, SCR Sistema Castelli Romani e Comune di Velletri, passando per i partner enogastronomici Casale della Regina e CREA Viticoltura-Enologia, e gli sponsor ufficiali Clinica Madonna delle Grazie, Class Auto, Allianz FC Group Cancellieri, Banca Popolare del Lazio. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, si è avvalsa della collaborazione della FondArC e della media partnership di Radio Mania e Velletri Life Giornale. Appuntamento alla prossima stagione!

11/09/2023
Nerina Venditti
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Marino, al via la 99^ Sagra dell'Uva: la città pronta alla grande festa. Ecco tutte le info

Marino, al via la 99^ Sagra dell'Uva: la città pronta alla grande festa. Ecco tutte le info
Marino, è partita quest'oggi lunedì 25 settembre con la Conferenza Stampa (presieduta dal sindaco, Stefano Cecchi, e dal vicesindaco nonché assessore...

Per il film tv La stoccata vincente

Genzano, 2,8 milioni di spettatori ammirano palazzo Sforza, PalaCesaroni e Olmata: ecco le foto

Genzano, 2,8 milioni di spettatori ammirano palazzo Sforza, PalaCesaroni e Olmata: ecco le foto

Finita la lunga kermesse

Lariano, la Festa del Porcino si chiude con la visita del Ministro Lollobrigida

Lariano, la Festa del Porcino si chiude con la visita del Ministro Lollobrigida
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La promessa dell'Amministrazione Borelli

Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia

Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia

C'è solo l'imbarazzo della scelta

Primo weekend d'autunno, gita fuoriporta ai Castelli Romani, dove andare? Marino, Frascati e...

Primo weekend d'autunno, gita fuoriporta ai Castelli Romani, dove andare? Marino, Frascati e...
Primo weekend d'autunno anche ai Castelli Romani. Vari i comuni dell'hinterland a sud di Roma che hanno organizzato feste e sagre tipiche e caratteristiche...

Le navi distrutte da...

L'incendio delle navi (imperiali) di Nemi, l'indagine definitiva sul caso al Museo delle Navi

L'incendio delle navi (imperiali) di Nemi, l'indagine definitiva sul caso al Museo delle Navi

Dal 29 settembre al 4 ottobre

14 tappe da sogno per l'International Walk 2023: Nemi, Albano, Castel Gandolfo, Marino, Velletri, Sermoneta e...

14 tappe da sogno per l'International Walk 2023: Nemi, Albano, Castel Gandolfo, Marino, Velletri, Sermoneta e...
14 tappe da sogno segneranno il passaggio dei pellegrini e camminatori che aderiranno all'International Walk 2023 e che quindi percorreranno la straordinaria...

Ecco dove e quando

Al Lago di Nemi si pesca (gratis) sul catamarano elettrico (ad energia solare) con vista parco dei Castelli Romani

Al Lago di Nemi si pesca (gratis) sul catamarano elettrico (ad energia solare) con vista parco dei Castelli Romani

Tra Don Ranieri Paternò e Sabine Arias

Frascati, gli stilisti D&G a villa Aldobrandini per le nozze da favola: firmato il vestito della sposa

Frascati, gli stilisti D&G a villa Aldobrandini per le nozze da favola: firmato il vestito della sposa
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Fino a domenica 24 settembre

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Con Asl Roma 6 e Protezione Civile

Ariccia, arriva anche a palazzo Chigi il tour della Procura: 'Stop alla violenza contro le donne'

Ariccia, arriva anche a palazzo Chigi il tour della Procura: 'Stop alla violenza contro le donne'
Sono riprese dopo la pausa estiva ad Ariccia, dentro Palazzo Chigi, le tappe del tour  "Con Te in Rete" che vede impegnati, contro la violenza di genere,...

Ecco tutte le info

Festa della Birra, Grottaferrata si prepara a ballare sulla musica beat dei 'Nomadi'

Festa della Birra, Grottaferrata si prepara a ballare sulla musica beat dei 'Nomadi'
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.