Ha raggiunto il 59% nel mese di gennaio il dato sulla raccolta differenziata nel Comune di Ardea: due punti percentuali in più rispetto al mese di dicembre (57%) in cui erano state comunque evidenziate delle criticità e dei rallentamenti nel servizio, dovuti principalmente a difficoltà nella differenziazione da parte di alcuni cittadini. «La raccolta differenziata – spiegano dalla concessionaria L’Igiene Urbana Srl – è una questione culturale: a Natale c’è stato un calo di cinque punti perché, tra cenoni e feste varie, ci sono state diverse famiglie che hanno voluto mettere tutto nell’indifferenziato.
L’altro problema è stato che molti pensavano che l’Igiene Urbana non lavorava nei giorni festivi. Falso: l’azienda, durante l’anno, non lavora solo la domenica ed è allo studio, come lo scorso anno una soluzione di avere il servizio anche nei giorni festivi durante l’estate. Il resto dei giorni, fosse anche Natale o il primo dell’anno, svolge regolarmente l’attività di raccolta». Seppur lentamente, quindi, cittadini e amministrazione si avvicinano all’obiettivo indicato in avvio del servizio del 65% della raccolta differenziata.
Con esempi positivi, sottolineati dall’amministrazione comunale: alle case popolari di largo dei Germani e via dei Fenicotteri – ha dichiarato in una nota il vicesindaco Alessandra Cantore – la raccolta differenziata è da modello, con una qualità eccellente. A quei residenti vanno i complimenti dell’amministrazione comunale, che sta facendo un grande sforzo per potenziare ancor di più la raccolta differenziata porta a porta. Gli obiettivi raggiunti a via dei Fenicotteri e largo dei Germani testimoniano che molti cittadini hanno una spiccata sensibilità ambientale. Tutti possono tendere ad accrescerla: insieme all’Igiene Urbana stiamo lavorando per realizzare una nuova campagna informativa per sensibilizzare chi, invece, ancora oggi non ha ben chiaro come differenziare i propri rifiuti».