A Marino presso palazzo Colonna sede della casa comunale il sindaco Stefano Cecchi ha ‘incoronato’ personalmente il nuovo campione nazionale di tiro a volo, il giovane Gabriele Di Giulio. Gabriele ha trionfato nella specialità Skeet, prima categoria. È stato accolto in Municipio con tutti gli onori del caso. Ha ricevuto le congratulazioni anche del vicesindaco e assessore allo Sport, Sabrina Minucci. I due amministratori, sindaco e vicesidnaco, hanno rinnovato gli auguri al giovane talento marinese per il suo futuro, a nome dell’intera cittadinanza. Gabriele si è aggiudicato la finale di Lonato del Garda battendo i suoi avversari con 54 piattelli su 60, vittoria che gli è anche valso il passaggio nella categoria superiore di Eccellenza.
Il comune di Marino
Marino (conosciuta impropriamente come Marino Laziale, Marini in dialetto marinese) è un comune italiano di 46 481 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situato nel parco dei Castelli Romani. Situata a sud del capoluogo, sui Colli Albani nell’area dei Castelli Romani, stretta tra Rocca di Papa, Castel Gandolfo e Grottaferrata, la città è stata per tutto il Medioevo un importante avamposto militare sull’Agro Romano, un frequentato luogo di villeggiatura ed un importante centro commerciale grazie alla sua posizione strategica sulla via corriera tra Roma e Napoli frequentata fino alla riapertura della più rapida via Appia Nuova attorno al 1780.
Centro legato soprattutto alla viticoltura, è la patria dell’omonimo vino bianco a denominazione di origine controllata ed il suo nome è legato alla celebre Sagra dell’Uva, la manifestazione più antica in Italia nel suo genere. Ha un dialetto particolare, diverso da quello dei castelli romani, il dialetto marinese.
Attualmente il territorio comunale di Marino, con i suoi 26.10 km² di estensione, è il sesto comune dei Castelli Romani per vastità dopo Velletri (113.21 km²), Lanuvio (43.91 km²), Rocca di Papa (40.18 km²), Rocca Priora (28.07 km²) e Lariano (27 km²).