giovedì, 7 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Fino al 26 settembre

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il ‘Festival della birra’

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il ‘Festival della birra’

Grottaferrata come Monaco per 6 giorni: è iniziato nel comune dei Castelli Romani il ‘Festival della birra’. “La quarta edizione del Festival della Birra – comunica l’Amministrazione comunale – apre le sue porte alle migliaia di visitatori attese anche quest’anno a piazzale San Nilo. Nel pomeriggio l’inaugurazione alla presenza del Sindaco Mirko Di Bernardo, dell’Assessore al Turismo Daniele Rossetti e dei Consiglieri Federico Pompili, Fabrizio Mari e Marisa Memesi, che hanno tagliato il nastro insieme agli organizzatori del Festival dopo la consueta benedizione da parte di Don Claudio.

Il programma

Stand gastronomici e birra artigianale, musica, spettacoli, giostre, il mercatino e tante altre attività tutte da scoprire. Il Festival della Birra accompagnerà la città verso i festeggiamenti in onore di San Nilo, Santo Patrono e fondatore di Grottaferrata, che si chiuderanno la sera del 26 settembre con il concerto dei Nomadi e il tradizionale spettacolo pirotecnico organizzato dall’Amministrazione comunale. “Un ringraziamento speciale all’associazione Beer&co, alle forze dell’ordine, agli addetti alla sicurezza, alle attività partecipanti con i loro stand e a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento – ha detto il Sindaco Mirko Di Bernardo nel corso dell’inaugurazione.

Di recete a Grottaferrata il comico Salvatore Marino, ha compiuto una gag poetica sui platani di viale SanNilo, se vuoi leggere la notizia, clicca qui.

Grottaferrata

Grottaferrata è un comune italiano di 20 511 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Dopo aver ottenuto l’autonomia amministrativa nel 1848, stretta tra Frascati, Marino, Rocca di Papa e Morena, è attualmente uno dei luoghi di villeggiatura e residenziali più eleganti e frequentati dei Castelli Romani, grazie al rapido collegamento con Roma assicurato dalla strada statale 511 via Anagnina, che attraversa il territorio criptense per tutta la sua estensione. Il comune è conosciuto soprattutto perché ospita l’abbazia di Santa Maria di Grottaferrata, fondata nel 1004 da san Nilo da Rossano e costituita attualmente in abbazia territoriale retta dall’Ordine Basiliano Italiano di Grottaferrata.

Il territorio comunale di Grottaferrata, attualmente decimo comune più vasto dei Castelli Romani con un’estensione di 18.36 km2, è stato soggetto tra i 600.000 ed i 20.000 anni fa circa[6] all’attività vulcanica del Vulcano Laziale. Il suolo è dunque composto in massima parte di materiale vulcanico, ed abbondano minerali caratteristici come il peperino, la pietra sperone del Tuscolo ed il tufo. I Colli Albani in una foto satellitare: si notino l’altura di Monte Cavo con il lago Albano ed il lago di Nemi. Secondo la Carta Geologica d’Italia realizzata a cura del Servizio Geologico d’Italia c’è una grande varietà di materiali nel sottosuolo criptense. L’area del centro abitato e la parte orientale del territorio comunale, ai confini con Rocca di Papa, è classificata come zona ca (“materiali piroclastici incoerenti o poco coerenti: lapilli, scorielle, areniti pirosseniche fino a cineriti, talora con tracce di fluitazione.”),mentre tutta la parte occidentale del territorio comunale, digradante verso Ciampino e Roma, risulta classificata come zona v4 (“lapilli fini e ceneri straterellate”). L’altura di Castel de’ Paolis, ai confini meridionali con Marino, è classificata come zona v2 (“manifestazioni eruttive finali. Brecce piroclastiche d’esplosione con lapilli, proiettili leucocratici, ultrafemici, pirosseniti biotitiche, più xenoliti di lave leucitiche e del substrato, facies cineritiche superiormente straterellate, in strati e banchi consolidati (peperino) rapidamente assottigliatosi allontanandosi dai centri d’emissione”).

 

21/09/2023
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni
Primo piano
Europei di Atletica Roma 2024: ancora aperte le selezioni per diventare volontario

Europei di Atletica Roma 2024: ancora aperte le selezioni per diventare volontario

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Nessun obbligo, ma qualche difficoltà a prenotarlo

Classifica

Classifica "Qualità della vita": Latina scende sempre più nel sud

87esimo posto nella classifica del Sole 24 Ore

Altri premi nazionali per i panettoni di Aprilia, Cori, Latina, Ardea e Albano

Altri premi nazionali per i panettoni di Aprilia, Cori, Latina, Ardea e Albano

Panettone Maximo

Il sindaco Stefano Cecchi:

Il sindaco Stefano Cecchi: "Scuole, sport, teatro, ex mattatoio e ostello: così cambierò Marino"

Intervista al primo cittadino

Dal 7 al 10 dicembre

Frascati 'Per Natale regala artigiano', le eccellenze locali in mostra alle Scuderie Aldobrandini

Frascati 'Per Natale regala artigiano', le eccellenze locali in mostra alle Scuderie Aldobrandini
Frascati 'Per Natale regala artigiano', le eccellenze locali in mostra alle Scuderie Aldobrandini, dal 7 al 10 dicembre dal 7 al 10 dicembre, con ingresso...

Tutti i giorni, anche festivi

Frascati, a piazza San Pietro è partita la pista di ghiaccio. Tutte le info

Frascati, a piazza San Pietro è partita la pista di ghiaccio. Tutte le info

Dal 25 novembre al 3 dicembre

'Caffè rosa' in 10 bar di Frascati: parte dei proventi contro la violenza sulle donne

'Caffè rosa' in 10 bar di Frascati: parte dei proventi contro la violenza sulle donne
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Lanuvio, Nemi e Marino protagonisti a 'Menfi, Capitale Italiana del Vino 2023'

Lanuvio, Nemi e Marino protagonisti a 'Menfi, Capitale Italiana del Vino 2023'

Staccoli, Silvestroni, Felici e Volpi

Riapre il Parco delle Luminarie Artistiche di Ariccia: attesa in serata la signora Gilda

Riapre il Parco delle Luminarie Artistiche di Ariccia: attesa in serata la signora Gilda
Riapre quest'oggi sabato 18 novembre alla presenza di tre sindaci - Ariccia, Gianluca Staccoli; Lanuvio, Andrea Volpi; e Pomezia Veronica Felici, più...

La storica funicolare di Rocca di Papa torna in funzione, il sindaco su Rai 3: come e quando ripartirà

La storica funicolare di Rocca di Papa torna in funzione, il sindaco su Rai 3: come e quando ripartirà

Per il sindaco risultato storico

Genzano avrà il suo primo teatro comunale (più nuovo maxi Polo Culturale/Biblioteca): in arrivo 5 milioni di €

Genzano avrà il suo primo teatro comunale (più nuovo maxi Polo Culturale/Biblioteca): in arrivo 5 milioni di €
Genzano avrà il suo primo teatro comunale che prenderà il nome 'Carlo Levi' e che sorgerà in zona Olmata, a due passi dall'Istituto religioso dei Salesiani...

Sabato 11 e domenica 12 novembre

Frascati, la passeggiata del belvedere è dolce con lo 'Sweet Food Festival': tutte le info

Frascati, la passeggiata del belvedere è dolce con lo 'Sweet Food Festival': tutte le info

Lo annuncia Cristian Simonetti, assessore all'Agricoltura

Presto a Velletri uno sportello Agea, sarà il punto di riferimento degli agricoltori della città

Presto a Velletri uno sportello Agea, sarà il punto di riferimento degli agricoltori della città
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Tra 31 ottobre e 1 novembre

Feste di Halloween ai Castelli Romani nel ponte di Ognissanti: Castel Gandolfo, Rocca di Papa, Genzano, Ariccia e...

Feste di Halloween ai Castelli Romani nel ponte di Ognissanti: Castel Gandolfo, Rocca di Papa, Genzano, Ariccia e...

Per un weekend di vero divertimento

Feste e Sagre ai Castelli Romani il 28 e 29 ottobre: Lanuvio, Albano, Grottaferrata e...

Feste e Sagre ai Castelli Romani il 28 e 29 ottobre: Lanuvio, Albano, Grottaferrata e...
Feste e Sagre ai Castelli Romani il 28 e 29 ottobre: Lanuvio, Albano, Nemi, Pomezia, Grottaferrata e… per il weekend del 28 e 29 ottobre sono vari i...

Per grandi e piccini

Frascati, le Scuderie Aldobrandini per Halloween si trasformano nel 'Museo degli... Orrori'. Tutte le info

Frascati, le Scuderie Aldobrandini per Halloween si trasformano nel 'Museo degli... Orrori'. Tutte le info
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.