Ancora una segnalazione che riguarda il parcheggio della stazione ferroviaria di Campoleone. Stavolta è Eleonora a sottolineare in particolare lo stato del vialetto che dal grande parcheggio porta ai binari, dove poter prendere i treni.
Un viale di circa 150 metri che è in completo stato di abbandono. e se di giorno si riesce comunque ad evitare di inciampare in qualche mattonella che sta ormai lasciando la sua collocazione, la notte la situazione si fa davvero pericolosa.
L’illuminazione è ormai totalmente assente, ed snodandosi il viale in una zona dove non sono presenti case, soprattutto nelle notti dove la luna non c’è o è coperta dalle nuvole, in pratica il percorso si snoda in un buio pesto. Grazie alle luci dei telefonini i pendolari riescono comunque a raggiungere l’automobile, ma non senza essere esenti da pericoli.
Per rendere meglio l’idea, pubblichiamo la foto che ci ha inviato la lettrice (quella d’apertura è stata da noi “schiarita” con Photoshop). Questo è quello che si riesce a vedere:
Un percorso insomma che incute anche un certo timore.
Il viale è ormai anche invaso dalla vegetazione che cresce allo stato brado sui lati. E se per caso si inciampa, non c’è protezione si finisce direttamente in mezzo ai rovi.
Questa la segnalazione di Eleonora:
Buongiorno,
Sono D’Ambrosio Eleonora, cittadina di Aprilia e pendolare da quasi due anni sulla tratta Campoleone/Roma Termini. Con questa mail
vorrei riportare l’attenzione sulle pessime condizioni in cui versa il parcheggio della stazione di Campoleone, in particolare il passaggio pedonale che dall’area di sosta conduce alla stazione: totale assenza di illuminazione, rovi che invadono la strada e mattonelle del marciapiede mobili, che presto si staccheranno del tutto.
Ho già contattato il sindaco il quale mi ha semplicemente risposto: non è un problema di lampade. Allego foto del passaggio scattata alle 6.00 di questa mattina.
Cordiali Saluti,Eleonora D.
Il problema della stazione di Campoleone è anche dovuto al fatto che viene utilizzata da due diverse comunità, quella di Aprilia e quella di Lanuvio. Due Comuni che si dovrebbero dividere le competenze, ma sembrano essere presenti soltanto quando c’è da fare le multe al parcheggio.