Marino ricorda il suo grande musicista con Largo Rodolfo Maltese, membro del Banco del Mutuo Soccorso. Alla cerimonia era presente non solo l’Amministrazione comunale, ma anche la famiglia del musicista.
È quanto comunica l’Amministrazione comunale di Marino, guidata dal sindaco Stefano Cecchi. “Proprio nel luogo che i marinesi chiamano “u’ Spallatu” – si legge in una nota stampa del municipio marinese – si trova oggi Largo Rodolfo Maltese.
Il 3 ottobre, nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua scomparsa, la cerimonia d’intitolazione. Un’iniziativa voluta fortemente dall’Amministrazione comunale, presente con i consiglieri e gli assessori, per celebrare un grande musicista, marinese d’adozione, che la comunità ricorda con grande affetto.
Insieme al sindaco Stefano Cecchi, a scoprire la targa, Ines Santarelli, la moglie, accompagnata dai figli Eleonora, Alessandro, Beatrice e Simone. Presenti anche i tanti amici di una vita, che hanno voluto ricordarlo con un contributo video e tanti momenti musicali, il linguaggio della sua arte.
Fra tutti, i suoi compagni del Banco del Mutuo Soccorso con cui ha condiviso gran parte della sua vita Gianni Nocenzi, Filippo Marcheggiani, e ancora il pianista Tony Carnevale, Nando Citarella che con lui fondò il gruppo degli Indaco nei primi anni ’90, il maestro Mario Alberti e anche una lettera di Vittorio Nocenzi, lontano per impegni, presente con il cuore e ancora le voci dei cori ‘Joyful Noise’ diretto dal maestro Mario Donatone ‘World Spirit Orchestra’ diretto da Giovanna Bosco.
Queste le parole del Primo Cittadino: ‘Rodolfo Maltese ha creato la sua bellissima famiglia proprio qui, tra questi vicoli. Questo luogo ricorda il suono della sua chitarra che spesso si intratteneva a suonare, un luogo sicuramente non strategico alla viabilità ma molto caro a lui e alla sua famiglia. Un uomo semplice, dal cuore buono e umile, che ha tradotto la sua grande sensibilità in musica regalandoci tante emozioni.”