Aprilia, strisce pedonali sparite ormai da mesi e non vengono rifatte: attraversare via Cattaneo è diventato piuttosto difficile e pericoloso.
Pur sembrando una via periferica, via Cattaneo è di notevole importanza. Infatti si è provveduto recentemente a riasfaltarla nei tratti dove la pavimentazione stava cedendo, creando buche e avvallamenti pericolosi.
Il problema è che, come di consueto in questi casi, ci si aspettava che subito dopo qualcuno sarebbe passato a riverniciare le strisce pedonali, completamente sparite, ma ciò non è avvenuto.
Il Movimento 5 Stelle di Aprilia con un comunicato ha voluto evidenziare il problema, segnalando anche la cosa al Comune di Aprilia:
“È quasi impossibile attraversare via Cattaneo all’altezza del cimitero infatti, da quando è stato rifatto il manto stradale, verosimilmente in concomitanza con la realizzazione della pista ciclabile, sono spariti due dei tre attraversamenti pedonali che sono stati coperti dallo strato bituminoso e non ritracciati. La situazione è, già da qualche mese, quella descritta e nessuno sembra preoccuparsene. Contemporaneamente a queste poche righe è stata inviata anche una segnalazione ufficiale al settore Lavori Pubblici del Comune sperando che così si accorgano della dimenticanza e rimedino quanto prima.”
Allegando anche alcune foto
Le foto sono dello scorso luglio, ma la situazione al momento non è ancora cambiata.
L’importanza di Via Cattaneo
Lo stradone di via Cattaneo è una importante arteria dove le automobili transitano a velocità piuttosto elevata. Infatti, fiancheggiato da una parte dall’area cimiteriale e dall’altra dai campi che i “vecchi apriliani” chiamavano un tempo “di Bucci”, senza quindi la presenza di case o negozi per gran parte del suo percorso, via Cattaneo è un lungo rettilineo che consente alle automobili di percorrerla a velocità sostenuta.
La strada svolge diverse importanti funzioni sia per il traffico auto che per i pedoni.
Funge da collegamento tra l’area dello stadio e quella della zona nord di Aprilia;
di lì passano tutte le auto che si recano al cimitero;
alle ore di entrata e di uscita delle scuole Meucci e Rosselli è trafficatissima e si formano anche lunghe code di auto;
per lo stesso motivo molti studenti la percorrono a piedi e sempre a piedi alcuni apriliani la usano per recarsi a salutare i loro cari scomparsi.
Non ultimo, fa parte di quell’ovale che circumnaviga Aprilia che i runner usano per allenarsi e tenersi in forma, e ce ne sono molti a tutte le ore.
Leggi anche:
Aprilia, piste ciclabili da rivedere: ma per ora il Comune prende tempo