Velletri, all’ex Convento del Carmine si fa il punto sul vino dei Castelli Romani (ma non solo), con l’intervento di Giancarlo Righini, ‘Assessore al Bilancio, Agricoltura e Sovranità Alimentare del Lazio’ della Giunta Rocca, velletrano doc, del sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, del primo cittadino di Rocca di Papa, Massimiliano Calcagni, e di molte altre autorità. Lo rende noto lo stesso assessore Righini in una nota stampa diffusa sui suoi canali social: ‘Puntare fortemente sull’innovazione in agricoltura – scrive – significa investire nello sviluppo di questo importante comparto.
La sfida per il futuro
E’ questa la sfida da cogliere per il futuro. Ne abbiamo parlato in un momento di confronto dal titolo “Vino: futuro tra cambiamenti climatici e nuove opportunità”, insieme al consigliere del Ministero dell’Agricoltura per i rapporti istituzionali Angelo Rossi, al Commissario straordinario di Arsial Massimiliano Raffa, al Commissario ISMEA Livio Proietti, al responsabile del Crea Viticoltura Enologia di Velletri, Paolo Pietromarchi, al docente universitario sulla Legislazione vitivinicola, Ivo D’Andrea, unitamente all’amministrazione comunale di Velletri rappresentata dal Sindaco Cascella e dagli assessori Felci e Simonetti. A tutti il mio ringraziamento. Vinceremo questa sfida se lavoreremo insieme per l’obiettivo comune”.
Oggi, domenica 15 ottobre, è in corso l’apertura straordinaria delle ville di Frascati, Grottaferrata e Nemi, veri capolavori del Parco del Tuscolo, se vuoi leggere la notizia, clicca qui.