Grottaferrata celebra la Festa della Solidarietà e dell’Associazionismo, è quanto comunica l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco, Mirko Di Bernanrdo: “Nata da poche associazioni volenterose – si legge – oggi, dopo tre anni, la Festa della Solidarietà – da quest’anno anche dell’Associazionismo – è stata capace di raccogliere tutte quelle realtà associative culturali, sociali e sportive storicamente impegnate sul territorio nel realizzare iniziative dal basso, solidali e sostenibili.
Tra gli stand allestiti dalle associazioni, tantissimi esempi di economia civile, di partecipazione, cooperazione e realizzazione di progettualità capaci di avere un impatto concreto sul benessere della comunità, tralasciando le tradizionali logiche del profitto. La Festa della Solidarietà e dell’Associazionismo ha celebrato questi principi, che sono anche valori condivisi e d’ispirazione per l’Amministrazione Di Bernardo, promotrice dell’iniziativa.
L’importanza di incentivare l’adesione al paradigma economico dell’economia civile, incentrato sulla “generatività”, la felicità pubblica e il benvivere, è stata ribadita questa mattina dal Sindaco Mirko Di Bernardo e dal prof. Leonardo Becchetti dell’Università di Tor Vergata, intervenuti in apertura della giornata in un confronto aperto con i cittadini presenti, dopo il saluto della Consigliera delegata all’Associazionismo Marisa Memesi, del Consigliere delegato alla Partecipazione Luigi Spalletta e della cittadina delegata all’Economia Civile Elisa Longobardi.
“Il nostro obiettivo è promuovere una comunità fondata sulla partecipazione. La condivisione è infatti uno dei fattori che ci ha permesso di rendere le progettualità della nostra Amministrazione più efficaci e aderenti alle necessità dei cittadini – ha detto il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Perseguire la felicità pubblica significa favorire le iniziative dal basso, incentivare le relazioni e offrire spazi e possibilità di aggregazione”.
“Ringrazio – ha detto poi il Sindaco a margine dell’incontro – il professor Becchetti per la sua sempre gradita partecipazione. Ringrazio inoltre la Consigliera delegata all’Associazionismo Marisa Memesi e il Consigliere delegato alla Partecipazione Luigi Spalletta, per il grande lavoro nell’organizzazione dell’iniziativa. Ringrazio infine Capodarco per l’ospitalità e la Pro Loco di Grottaferrata insieme a tutte le associazioni criptensi, che sono un orgoglio della nostra città e che ringrazio per aver partecipato con tanto impegno”.
La Festa della Solidarietà e dell’Associazionismo proseguirà per tutta la giornata di oggi, fino a questa sera”.
A Capodarco
Grottaferrata celebra la Festa della Solidarietà e dell’Associazionismo
15/10/2023
L'annuncio dell'Amministrazione Calcagni
Rocca di Papa, il teatro civico non chiuderà, sotto la lente l'attuale gestione
Davanti il comune di Ciampino
Ciampino, Marino e Frascati, insieme, per celebrare la giornata della pace e dell'accoglienza
Con 130mila euro PNRR
Albano, la serra dei Cisternoni ripartirà a primavera 2024, al via 7 orti per l'agricoltura sociale
6 dicembre, cinema Cynthianum
Genzano presenta il progetto di recupero di Villa degli Antonini (con fondi PNRR)
Più olio bio, vino doc dei Castelli e museo
Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno "sì"
Progetto 'Esaudisci un desiderio'
Albano, i bimbi delle Case Famiglia esprimono i desideri di Natale, i cittadini-elfi li possono esaudire
"Una voce per le donne"
Frascati, scuole in corteo fino alle Scuderie Aldobrandini contro la violenza sulle donne
'Concretamente, prima le persone'
L'ex ministro Paola De Micheli ad Albano per presentare il suo ultimo libro
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer
Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni