Frascati, anche il Liceo Cicerone (se vuoi conoscere dove si trova, clicca qui) al viaggio per la Memoria ad Auschwitz, è quanto annuncia l’Amministrazione comunale. “Dopo lo stop dovuto alla pandemia – scrive il municipio guidato dalla sindaca, Francesca Sbardella – riprende il Viaggio della Memoria nei campi di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau, organizzato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah e la Comunità Ebraica di Roma. Più di 200 studenti delle classi quarta e quinta delle scuole di Roma e della Provincia, dal 22 al 24 ottobre, visiteranno i campi di sterminio e incontreranno i sopravvissuti all’orrore nazista. Tra le scuole scelte quest’anno anche il Liceo Cicerone di Frascati.
“Credo che il Viaggio della Memoria sia una tappa imprescindibile nel percorso di formazione dei nostri ragazzi – dichiara la Sindaca di Frascati, Francesca Sbardella – Vedere coi propri occhi fino a che punto si è spinto l’orrore dell’uomo e ascoltare dai superstiti i racconti delle atrocità subite non è solo un esercizio, doveroso, di memoria ma deve essere anche un atto profondo di consapevolezza di quello che è stato e di impegno affinché non si ripeta.
Sono contenta che, tra le scuole scelte per visitare il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, ci sia anche una classe del Liceo Cicerone di Frascati. Ai nostri ragazzi auguro di vivere questa esperienza con il cuore e con la testa, facendone tesoro prezioso affinché possano farsi, a loro volta, testimoni per i loro compagni. Al loro rientro li aspettiamo in Comune per condividere con loro le sensazioni di questi giorni”.
Se vuoi leggere anche la notizia dell’esposizione ad Ariccia (palazzo Chjigi) del capolavoro di Caravaggio la ‘Presa di Cristo’, clicca qui.