Le donne resistenti dei Castelli Romani
Voluta fortemente da un gruppo di donne residenti nei Castelli Romani e zone limitrofe, il centro è la
risposta migliore che gli abitanti potessero dare al contrasto della violenza di genere e al fatto che le
istituzioni laiche e cattoliche non hanno saputo e voluto affrontare, per aiutare quelle donne che
quotidianamente sono vittime di violenza, da quella fisica a quella psicologica, e non trovano né strutture
che le possano sostenere né il necessario supporto psicologico.
La lista dei presenti
Saranno presenti all’evento:
• La presidente ODV centro antiviolenza Margherita: Dott. Tiziana Iaria.
• La sindaca del comune di Frascati , Francesca Sbardella.
• L’ Assessore politiche sociali, Matteo Filipponi.
• La Cons. pari opportunità, Paola Gizzi.
• L’ Avv. criminologa forense: Dott. Denise Albano.
• L’ Avvocato costituzionalista: Dott. Salvatore Volpe.
• L’ Avvocato ODV centro antiviolenza Margherita: Dott. Antonino Aloi.
• La Rappresentante polizia Velletri: Cristina Lozzi.
• La Segreteria Nazionale Pro Italia: Matteo Brandi e Ludovico Vicino.
• Il Resp. prog. San Camillo Onlus: Dott. Giuseppe Puntillo.
• Forze dell’ordine: Carabinieri, Polizia di Stato e Vigili urbani
I temi trattati
ALL’INTERNO DELLA DISCUSSIONE VERRA’:
• Proiettato il docufilm “Un altro domani”- indagine sulla violenza nelle relazioni affettive dei
registi Silvio Soldini e Cristina Mainardi in collaborazione con la Polizia di Stato
• Presentato il libro “Maria Maddalena” dell’Avvocato Antonino Aloi
• Esposta una mostra di quadri dell’artista Antonia De Salvo.
Leggi anche: