sabato, 12 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Giancarlo Della Monica, delegato alla Sostenibilità

Ai Castelli Romani nascerà un bio-lago (balneabile) con acqua recuperata dall’antica sorgente

Immagine generica relativa, in particolare, al lago della Solfatara di Pomezia della stessa grandezza, circa 600 metri quadrati

Il lago della Solfatara di Pomezia della stessa grandezza, circa 600 metri quadrati

Ai Castelli Romani nascerà un nuovo bio-lago (balneabile) con acqua recuperata dall’antica sorgente che alimentava lo storico Fontanaccio: parliamo del comune di Grottaferrata, zona Roma – sud, nel parco dei Castelli Romani, si tratta di un progetto di bio-lago da 600 metri quadrati (quindi artificiale); il nuovo bacino dovrebbe sorgere nei pressi della località nota come Fontanaccio (per sapere dove si trova, clicca qui). L’idea-progetto del bio-lago è risultata vincitrice, appena pochi giorni fa, di un premio nazionale, il sogno, quindi, potrebbe presto diventerà realtà.

La questione fondi

È quanto racconta in esclusiva al nostro giornale Giancarlo Della Monica, delegato alla Sostenibilità dell’Amministrazione guidata dal sindaco Mirko di Bernardo. La questione centrale è solo una: il comune ha vinto per il momento un premio nazionale prestigioso e importante per l’idea-progetto, ma non i fondi per realizzarlo pari a circa 1,7 milioni di €: ma certo il comune si sta attivando a tal fine.

Il Cresco Award 2023

Per chi non fosse a conoscenza della vicenda, parliamo del ‘Cresco Award Città Sostenibili 2023’: un premio – nato su iniziativa della Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI – volto a valorizzare le progettualità sostenibili messe in campo dagli enti locali, per il quale la città di Grottaferrata è stata selezionata tra oltre cento progetti di moltissime pubbliche amministrazioni.

L’idea-progetto di bio-lago balneabile

L’idea-progetto di bio-lago presentata dall’Amministrazione alla gara nazionale e risultata vincitrice, ideata per l’appunto in collaborazione con il cittadino delegato allo Sviluppo Sostenibile Giancarlo Della Monica, riguarda il recupero come anzidetto dell’acqua che alimenta l’antica sorgente del Fontanaccio, dirottata nella rete fognaria oltre trenta anni fa.

L’idea-progetto di realizzazione di un bio-lago di 600mq, in parte destinato alla balneazione in parte alla fitodepurazione dell’acqua, e la rimozione dell’asfalto e la successiva ripavimentazione con superfici drenanti di Piazzale San Nilo inferiore (area del mercato), al fine di recuperare efficacemente le acque piovane, è risultata vincente. Ma ora quell’idea potrebbe diventare per l’appunto realtà.

Il passo successivo…

“Il passo successivo al premio – ci racconta Giancarlo Della Monica – è di procedere alla progettazione preliminare del bio lago, con sondaggi, rilievi tecnici, etc. Dopo la progettazione preliminare, puntiamo a trovare i fondi per la sua realizzazione, magari grazie ai fondi del PNRR. Ma stiamo ancora approfondendo la questione….”.

Il ritiro del premio

Il premio è stato ritirato nei giorni scorsi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, dalla Consigliera delegata alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Paola Franzoso. Presente anche il Segretario Generale Amedeo Scarsella, in qualità di Segretario Nazionale dell’Unione Segretari Comunali e Provinciali.
“Una grande emozione vedere assegnato alla nostra città questo importante riconoscimento – racconta la Consigliera delegata alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Paola Franzoso –.

La sostenibilità è un tema strettamente legato ai nostri giovani e alle nuove generazioni. Ci impegneremo per far andare in porto il progetto e per idearne di nuovi, al passo con le sfide contemporanee su sostenibilità e occupazione”.
“Questo riconoscimento attesta la validità del progetto presentato, e ci lascia ben sperare per il prossimo passaggio, ovvero il reperimento dei fondi necessari a tramutarlo in realtà – commenta il cittadino delegato allo Sviluppo Sostenibile Giancarlo Della Monica –. Sarebbe così in grado di valorizzare le risorse del suolo in un’ottica di circolarità, risparmio e ottimizzazione delle acque. In sostanza, il progetto serve principalmente a rinpinguare la falda acquifera di tutti i comuni dei Castelli Romani, tremendamente sofferente”.

I ringraziamenti del primo cittadino a Della Monica

“Ringrazio il cittadino delegato allo Sviluppo Sostenibile Giancarlo Della Monica – aggiunge il Sindaco Mirko Di Bernardo – per questo importante progetto, sperando che si presenti presto un’occasione per partecipare ad eventuali bandi di finanziamento. Un ringraziamento, infine, alla Consigliera Franzoso per aver rappresentato l’Amministrazione all’Assemblea nazionale Anci di Genova, rilevante palcoscenico per confrontarsi con le altre realtà degli enti locali italiani”.

Da sinistra, il sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo e il delegato alla Sostenibilità Giancarlo Della Monica
Da sinistra, il sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo e il delegato alla Sostenibilità Giancarlo Della Monica

Leggi anche:

‘Il Parco dei Castelli Romani non ha più segreti: ecco le cartografie per smartphone (gratis) dei sentieri’.

 

26/10/2023
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini
Ariccia, a Fontana di Papa a due passi dall'ospedale dei Castelli Romani prende vita il progetto per la realizzazione della nuova isola ecologica comunale. L’area...

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
A Nemi, nel cuore dei Castelli Romani, parte l’intervento di consolidamento del Ponte Grande, infrastruttura cruciale per il collegamento lungo la via...

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale
Ciampino è pronta a mettere mano a uno dei nodi più critici della sua viabilità urbana: la carenza cronica di parcheggi nel cuore cittadino. Il progetto...

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.