martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Regione Lazio pubblica il bando

A Rocca di Papa tornerà in funzione la storica funicolare, una delle più panoramiche d’Europa

Rendering della futura funicolare rocchiggiana

Rocca di Papa, il riavvio della funicolare si avvicina: bando chiuso, presto l'aggiudicazione

Dopo decenni di inattività, la storica funicolare di Rocca di Papa (hinterland di Roma sud) tornerà (finalmente) in funzione entro il 2024, ossia tra 14 mesi esatti: almeno questo è il programma contenuto in un bando del 13 ottobre scorso pubblicato da Cotral S.p.a, l’Azienda Regionale dei Trasporti, sul bollettino della Centrale Acquisti della Regione Lazio. La ricerca di operatori economici si concluderà il prossimo 27 novembre. Si tratta, in buona sostanza, di una procedura di gara ad evidenza pubblica per l’affidamento della gestione della funicolare stessa a 360 gradi.

La funicolare di Rocca di Papa è una delle più panoramiche d’Europa. Dalla visuale che offre si possono ammirare non solo scorci mozzafiato del parco dei Castelli Romani, ma anche, guardando verso sud, panorami marini (tipo le isole pontine) o, guardando verso nord,  gli edifici storici (e meno storici) del centro storico di Roma: insomma, un panorama davvero unico al mondo (per sapere dove si trova la funicolare rocchiggiana, clicca qui)

Il bando Cotral

Tornando al tema centrale del riavvio della funicolare: con il bando di gara n.PI134672-23, pubblicato come anzidetto dalla Centrale Acquisti Ufficiale della Regione Lazio, Cotral S.p.a. si sta quindi preparando a riattivare il servizio di trasporto pubblico: l’azienda a cui verrà affidato tale compito avrà la responsabilità di gestire tutti gli aspetti relativi alla funicolare: manutenzione, operatività, personale, sicurezza, etc.

La riattivazione entro il 2024

La riattivazione avverrà molto probabilmente, come accennato in apertura, già entro il 2024, segnando la fine di un annoso e costoso iter burocratico, durato più di un decennio. L’importo massimo previsto per il contratto è di 7,8 milioni di euro, che avrà una durata di 36 mesi, con la possibilità di una proroga di ulteriori 24 mesi. Da quello che si apprende dai documenti di gara, l’orario di esercizio previsto è tra le 9:00 e le 12:00 e tra le 16:00 e le 21:00.

Molte questioni da risolvere, ma l’obiettivo stavolta sembra davvero vicino

Le questioni da risolvere sono ancora molte, certo,  ivi incluso – da quanto ci è dato sapere – il problema della stazione a valle della funicolare situata in un’area della città in cui vi sono da anni, per varie ragioni, numerosi contenziosi giudiziari, mai risolti, relativi alla proprietà dei terreni.

Inoltre, la stazione sempre di valle della funicolare dovrebbe essere interconnessa alle altre linee di trasporto pubblico locale, per evitare che diventi, per cittadini e soprattutto turisti, la classica cattedrale nel deserto, ma questo – essendoci di mezzo Cotral S.p.a. – ci sembra tutto sommato un problema superabile dalla stessa azienda regionale.

Che altro aggiungere? Speriamo che, presto, cittadini e turisti in arrivo a Rocca di Papa ed ai Castelli Romani possano tornare a viaggiare sulla funicolare di Rocca di Papa!

Il bando di gara Cotral S.p.a. pubblicato il 13 ottobre scorso
Il bando di gara Cotral S.p.a. pubblicato il 13 ottobre scorso
Una cartolina d'epoca della storica funicolare di Rocca di Papa
Una cartolina d’epoca della storica funicolare di Rocca di Papa

La storia

La funicolare di Rocca di Papa, detta anche funicolare di Valle Oscura, era una funicolare che collegava il centro abitato di Rocca di Papa, posto in cima a un colle, con la sottostante Valle Oscura, dalla quale aveva origine una tranvia interurbana diretta a Roma.

La funicolare di Valle Oscura venne attivata il 10 ottobre 1906, alcuni mesi dopo l’apertura della nuova linea tranviaria. Rimase in esercizio fino al 27 luglio 1932, data in cui venne sostituita dal nuovo impianto di Valle Vergine, posto circa un chilometro più a sud.

La funicolare aveva una lunghezza di 330 m (313 m in orizzontale) con un raddoppio intermedio. La pendenza massima era del 385‰. Lo scartamento del binario era di 1200 mm. L’impianto funzionava con un contrappeso ad acqua.

Leggi anche:

‘Ai Castelli Romani nascerà un bio-lago (balneabile) con acqua recuperata dall’antica sorgente’.

 

 

27/10/2023
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni
Il 15 giugno scorso il livello del Lago Albano ha toccato quota -72 cm rispetto al 'livello zero' fissato solo convenzionalmente il 28 ottobre 2022 dall'inizio...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Transennamento su via Vascarelle

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona
Albano Laziale,  sabato 14 e sabato 21 giugno 2025, la viabilità attorno al km 1,500 della Tangenziale dei Castelli Romani subirà una modifica: la circolazione...

Impianto presso il distributore di Via Spada

Comune di Ciampino: "Il traliccio lì non va bene", e la nota compagnia telefonica si rivolge al Tribunale

Comune di Ciampino:

Telecamere in punti cruciali della città

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Escluso e poi riammesso dal TAR

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Se ne parlerà (forse) al Consiglio comunale

Albano, scoppia il "caso Alteri": 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico per un post su Facebook. Alteri risponde

Albano, scoppia il
Albano, 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico in Consiglio comunale di Marco Alteri, accusandolo di "Torpiloquio contro chi non ha votato al referendum". Scoppia...

Per tutta l'estate, fino al 30 settembre

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.