Si è svolto ieri al Salone d’Onore del CONI a Roma l’XI Edizione del Premio Mecenate dello Sport, che quest’anno è stato consegnato a Manuela Olivieri Mennea presidente della fondazione Pietro Mennea, nel decennale della sua scomparsa. Una kermesse che rimarrà unica per commemorare e ricordare i valori rappresentati da uno dei più grandi atleti italiani di tutti i tempi.
Pietro Mennea rimane un simbolo assoluto e punto di riferimento essenziale nel percorso esistenziale, sociale e sportivo delle nuove generazioni.
Mennea è stato ricordato da Giovanni Di Pietro presidente della Fondazione Varaldo Di Pietro organizzatrice del Premio, Manuela Olivieri Mennea, moglie e presidente della Fondazione Pietro Mennea Onlus, Andrea Abodi, Ministro dello Sport, Giovanni Malagò presidente del CONI, Luca Cordero di Montezemolo presidente Telethon.
All’evento presente una delegazione di studenti di Latina del Liceo Scientifico G.B. Grassi di Latina e una delegazione del Panathlon Club sempre di Latina, perché lo sport e le sue sfide rappresentano per i giovani momenti di inclusione e confronto. Il premio Mecenate è uno degli esempi migliori per avvicinare le persone, e soprattutto i giovani, ai veri valori dello sport. Lo sport è maestro di vita e può far scoprire alle nuove generazioni il significato di valori come la lealtà, il coraggio, l’impegno, il sacrificio e la dedizione.