lunedì, 16 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Roberto Cuccioletta, ingegnere e politico

Albano: “Immobili, parchi e strade comunali: l’Amministrazione Borelli è senza visione”

Albano: "Immobili, parchi e strade comunali: l'Amministrazione Borelli è senza visione"

Albano: "Immobili, parchi e strade comunali: l'Amministrazione Borelli è senza visione"

Albano: “Immobili, parchi e strade comunali: l’Amministrazione Borelli è senza visione“, questo è quanto, in buona sostanza, ci racconta Roberto Cuccioletta, consigliere comunale di opposizione (in quota FdI), presidente della Commissione Trasparenza e Legalità comunale, di professione ingegnere.

L’abbiamo chiamato in causa per conoscere il suo punto di vista su quanto è accaduto, di recete, a palazzo Savelli, sede del comune, con la caduta rovinosa di pezzi di cornicione nel lato dello storico palazzo (per sapere dove si trova palazzo Savelli, clicca qui) che affaccia su via Appia nuova e piazza San Pietro, ma anche, più in generale, sullo stato della città. Ecco cosa ci siamo detti.

Ingegner Cuccioletta, cosa ci vuole dire a proposito di quanto è accaduto a palazzo Savelli e, più in generale, sullo stato della città? 

Da due anni a questa parte la città di Albano Laziale è vittima indifesa di una molteplicità di episodi ricorrenti che testimoniano quanto questa amministrazione manchi completamente di una visione politica chiara in termini di manutenzione degli immobili, dei parchi e delle infrastrutture comunali.
La caduta di un pezzo di cornicione dalla copertura di Palazzo Savelli è solamente l’ultimo episodio eclatante di una situazione che ormai dovrebbe allarmare anche il più distratto degli amministratori. E’ facile immaginare quali danni avrebbe potuto causare la caduta di circa 100 kg di materiale a terra, ma per fortuna oggi siamo qui a parlare di altro.

I quasi incidenti

Con la terminologia “quasi incidenti” sono indicati quegli incidenti tali da non comportare direttamente delle lesioni, ma con il potenziale di provocarne. L’incidente di due giorni fa, sebbene fortunatamente non abbia prodotto lesioni, aveva il potenziale per farlo e quindi deve essere considerato come un mancato infortunio, con conseguenti azioni immediate e preventive sul tutto il territorio comunale per evitare che possa accadere ancora.
L’approccio utilizzato, da due anni a questa parte, è, invece, quello di attribuire alla fatalità l’origine di un evento dannoso e non alla mancanza di un’attenta attività di prevenzione e di manutenzione. Se cade un albero si attribuisce la colpa al vento, stessa cosa se cade un cornicione. Cade un controsoffitto in una scuola inaugurata solamente un anno fa? Nessun problema perché il controsoffitto è leggero. La Sala Giunta di Palazzo Savelli ha il controsoffitto pericolante? Nessun problema si chiude a chiave e si affigge un cartello di “divieto di ingresso”, con lavori a data da destinarsi.

Per cortesia, non parliamo di fatalità

Oggi, con la tecnologia e gli strumenti a disposizione, non è più accettabile sentir definire questi eventi come “fatalità”. La scarsa cultura della manutenzione ha un costo sociale elevatissimo. Ne sono vittime i cittadini che sono costretti a convivere con mezzi e strutture inadeguate e spesso fatiscenti. Dobbiamo purtroppo constatare che pochi si occupano di queste problematiche e quei pochi non vengono adeguatamente ascoltati. È errato pensare che programmare la manutenzione costituisca un ulteriore balzello per le casse dell’amministrazione. Chi pensa questo non si rende conto dei vantaggi notevoli che si avrebbero se venisse seguita a puntino la manutenzione programmata degli edifici e delle infrastrutture. Se gli edifici vengono lasciati in abbandono possono divenire rischiosi anche per la vita di chi vi abita.

Non nascondiamoci dietro un dito

Non nascondiamoci dietro un dito, chi decide di amministrare una città ha onori e oneri. L’ordinamento attribuisce al Sindaco non solo la rappresentanza del Comune, ma ampi poteri, anche di natura straordinaria, a tutela della salvaguardia e incolumità dei cittadini, il cui mancato uso può comportare enormi responsabilità sotto ogni profilo. Per questo, anziché attivare inutili meccanismi di autodifesa o risposte risentite e permalose, sarebbe opportuno dimostrare di aver acquisito una maggiore sensibilità sul tema della sicurezza e una maggiore percezione della responsabilità verso la vita umana, l’ambiente e le condizioni di sicurezza.

Guardiamo al futuro

Le polemiche, le offese, il dileggio gratuito del sindaco nei confronti delle opposizioni lasciano il tempo che trovano. Non ci offendiamo e guardiamo al futuro. Chi ha ben chiaro le responsabilità che ha, dovrebbe fare tesoro dell’esperienza, prendere atto dei propri errori, e mettersi al lavoro immediatamente con azioni certe e non con continue promesse”.

Roberto Cuccioletta, consigliere in quota FdI, presidente della Commissione Trasparenza e Legalità del comune di Albano e ingegnere
Roberto Cuccioletta, consigliere di opposizione in quota FdI, presidente della Commissione Trasparenza e Legalità del comune di Albano e ingegnere

Leggi anche:

‘3 studenti-fuoriclasse dei Castelli Romani in finale alle Olimpiadi di Robotica di Panama: rappresentano l’Italia’. 

02/11/2023
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Transennamento su via Vascarelle

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Impianto presso il distributore di Via Spada

Comune di Ciampino: "Il traliccio lì non va bene", e la nota compagnia telefonica si rivolge al Tribunale

Comune di Ciampino:

Telecamere in punti cruciali della città

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente
Il Comune di Ciampino ha dato il via libera all’installazione di un nuovo sistema di lettura targhe auto e videosorveglianza, operativo tramite telecamere...

Escluso e poi riammesso dal TAR

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Se ne parlerà (forse) al Consiglio comunale

Albano, scoppia il "caso Alteri": 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico per un post su Facebook. Alteri risponde

Albano, scoppia il
Albano, 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico in Consiglio comunale di Marco Alteri, accusandolo di "Torpiloquio contro chi non ha votato al referendum". Scoppia...

Per tutta l'estate, fino al 30 settembre

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Un caso paradossale con una fine irrituale

Ciampino, paga la Tari ma perde la ricevuta: il Comune nega la possibilità dei riscontri e si finisce in Tribunale

Ciampino, paga la Tari ma perde la ricevuta: il Comune nega la possibilità dei riscontri e si finisce in Tribunale
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Convocato Consiglio comunale a Genzano

Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni: "Compratelo!"

Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni:

Procedura nulla, tutto da rifare

Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall'amministrazione

Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall'amministrazione
Nuova battuta d’arresto in Tribunale per il Comune di Frascati sul fronte degli abusi edilizi. Con una sentenza del 3 giugno, il Tribunale Amministrativo...

Camera di Commercio di Roma

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Premio Roma: ecco quali sono i migliori
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.