domenica, 3 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nella sede storica

L’Avis di Velletri di nuovo a pieno organico con 25 consiglieri eletti

L'Avis di Velletri di nuovo a pieno organico con 25 consiglieri eletti

L'Avis di Velletri di nuovo a pieno organico con 25 consiglieri eletti

L’Avis di Velletri di nuovo a pieno organico con 25 consiglieri eletti, è quanto racconta la stessa associazione benefica in una nota stampa giunta in redazione. “Si è tenuta, sabato 18 novembre 2023, nella sede storica di viale Bruno Buozzi, l’Assemblea ordinaria per eleggere i nuovi consiglieri, a reintegro della componente iniziale. Infatti nell’ultima assemblea elettiva svoltasi nel mese di marzo 2023, fu deciso di elevare il numero di consiglieri da 17 a 25 componenti per garantire la miglior rappresentanza possibile al gran numero di donatori iscritti all’Avis Comunale di Velletri.

Il Consiglio Direttivo

Tale proposta aveva, di fatto, portato all’elezione di tutti i candidati presentatisi in quell’occasione senza permettere di avere una lista di sostituiti in caso di necessità. Così, a seguito delle dimissioni di due consiglieri si è reso necessario la ricostituzione del Consiglio Direttivo a 25, in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione 2024, come imposto da statuto.

Il Bilancio di Previsione 2024

Bilancio che, come spiega il Presidente nella sua lettera, sarà un bilancio ancora una volta con sacrifici e rinunce, a causa dei tre bilanci di esercizio chiusi in negativo che abbiamo alle spalle, per gli anni 2020-2021-2022, le cui perdite sono state ripianate con gli accantonamenti bancari che negli anni erano stati realizzati per la nuova sede.

I candidati alla carica di nuovi consiglieri erano: Giorgia Capri, Sandro Capasso, Fausto Ciafrei, Alessandro Priori, Fabio Ottaviani e Andrea Rosati. A votazione effettuate si è proceduto allo spoglio dei risultati e sono stati proclamati eletti i due nuovi consiglieri AVIS: Sandro Capasso e Capri Giorgia.

Il Presidente

L’assemblea è stata preceduta da una relazione del Presidente Fabio Leandri che ha ricordato come la nuova composizione del CD sia stata una prova ed una sfida in funzione di un ricambio generazionale auspicato e necessario, come ricorda il Presidente Nazionale AVIS Dott. Briola. Riportiamo di seguito la lettera aperta del Presidente: “Cari soci donatori e donatrici,

Mi presento, per chi non mi conosce, sono Fabio Leandri sono un libero professionista e dal mese di marzo 2023 rappresento l’Avis Comunale di Velletri. Innanzitutto, ringrazio i membri del consiglio direttivo eletto, che hanno promosso la mia elezione e la nomina dell’ufficio di presidenza composto dalla Vicepresidente Vicaria Giulia Vega Giorgi, dal Vicepresidente Gentili Enrico, dal Tesoriere Vittorio Bagaglini, dalla Segretaria Martina Raponi, dal Coadiuvante Uff. Presidenza-Segreteria Candidi Giancarlo e dal Direttore Sanitario Demetrio Mauro.

A distanza di circa 9 mesi, ci troviamo a svolgere una nuova assemblea, per la nomina di due nuovi componenti del Consiglio Direttivo, in quanto due consiglieri eletti a marzo hanno rassegnato le dimissioni per di motivi personali.

In quella assemblea elettiva, fu deciso di elevare il numero di consiglieri a 25 componenti per garantire la migliore rappresentanza al gran numero di donatori iscritti alla nostra Avis Comunale. Tale decisione aveva, di fatto, portato all’elezione di tutti i candidati presentatisi in quell’occasione senza permettere di avere una lista di supplenti con cui integrare i dimissionari. Ciò ci obbliga, da Statuto a ricomporre il numero dei componenti il Consiglio prima dell’approvazione del Bilancio di previsione 2024, alla ricostituzione del consiglio al numero di 25 componenti.

La mia esperienza associativa quale ex segretario dell’Avis di Velletri, l’incarico all’interno della struttura di Avis provinciale Roma, la carica di consigliere di Avis Lazio e componente del Gruppo Buone Prassi di Avis Nazionale, mi ha permesso, insieme alla collaborazione dell’Ufficio Presidenza e di alcuni consiglieri di continuare a far lavorare la macchina organizzativa della nostra associazione e proseguire senza troppi intoppi nella gestione amministrativa.

In un consiglio direttivo dello scorso mandato ho evidenziato che all’interno della ns realtà era necessario un ricambio generazionale, ma questa esternazione, una volta divenuto presidente è stata etichettata come una manovra al fine di voler primeggiare, lungi da me pensare questo, anzi spesso nessuno di voi soci, sa che sono il Presidente!

Penso che la scelta fatta sia stata quella più percorribile, vista la mia esperienza associativa fuori dalla Comunale di Velletri, se qualcuno ritiene che io voglia ricoprire questo ruolo per altezzosità non ha capito nulla di associazione.

All’ interno di questo nuovo consiglio direttivo ci sono 6 giovani, preparati e volenterosi, di cui due provengono dall’esperienza del servizio civile presso la ns sede.

Faccio presente per chi non lo sapesse che due ragazze del gruppo giovani della ns comunale provenienti dal Servizio Civile in Avis, hanno frequentato la Scuola di Alta Formazione per dirigenti di Avis Nazionale a Milano, per 2 anni consecutivi, proprio per questo bisogna avere uno sguardo verso le nuove generazioni, nel loro coinvolgimento, tale da portare “al ricambio generazionale sia nella dirigenza, che nelle donazioni di sangue, se vogliamo un’Avis moderna, in rete e informatizzata”, parole dette dal Presidente Nazionale dott. Giampietro Briola nelle conclusioni dell’Assemblea Nazionale di Avis di quest’anno, precisando che i dirigenti anziani devono mettersi a disposizione per trasmettere il loro bagaglio di esperienza ai futuri dirigenti associativi, poiché questi ultimi passano ma l’associazione rimane.

All’interno della nostra comunale, non ci si era mai posti il problema del futuro dell’associazione, ad oggi mi sembra che a piccoli passi andiamo avanti preparando e formando la nuova dirigenza.

Ringrazio l’Ex Presidente Luciano Rutigliano per aver portato l’Avis di Velletri ad ottimi livelli negli ultimi anni.

A seguito della riforma del terzo settore nel 2017, l’Avis Comunale di Velletri ha dovuto adeguare i suoi bilanci come richiesto dal RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore), passando quindi da un bilancio di esercizio per cassa ad un bilancio d’esercizio per competenze; questo ha portato alla rilevazione di una perdita di esercizio negli ultimi tre bilanci degli anni 2020-2021-2022, le cui perdite sono state ripianate con gli accantonamenti bancari che negli anni erano stati realizzati.

A dicembre 2022 in sede di approvazione del bilancio di previsione 2023, il nostro Organo di Controllo, ha evidenziato la necessità di fare dei tagli ingenti alle spese per l’anno futuro e di sospendere alcune attività come la Festa del donatore, il giornalino Avis News e alcuni servizi aggiuntivi non legati all’attività donazionale. L’attenzione posta al contenimento delle spese ci ha permesso di recuperare una parte della perdita rilevata negli anni precedenti, nonostante ciò anche per quest’anno, da una ipotetica previsione, avremo ancora un bilancio negativo, tenendo conto che alcune spese che sono in realtà state effettuate nel 2022 sono state contabilizzate e pagate nel 2023.

Il contenimento delle spese da parte della ns associazione è una tappa fondamentale al fine di poter cercare finalmente di realizzare la nuova sede per tanti anni promessa.

Appena insediati nel nuovo mandato, siamo stati oggetto di verifiche ispettive da parte delle strutture sovraordinate e dal ns SIMT di riferimento, purtroppo sono state evidenziate delle criticità, che ci hanno costretto ad investire dei soldi per poter adeguare le attrezzature necessarie per la raccolta del sangue, abbiamo risolto le problematiche e siamo di nuovo operativi.

Un’altra criticità evidenziata nelle visite ispettive è che Avis non può svolgere all’interno dei locali accreditati dalla Regione Lazio visite specialistiche, anche a titolo gratuito da parte del personale medico, in quanto i locali dovrebbero essere sottoposti ad altra procedura di accreditamento. Le uniche visite autorizzate, al momento, nei nostri locali, sono solo le visite collegate alla donazione di sangue, quelle di idoneità annuali e le cardiologiche. Ci stiamo adoperando per stipulare Convenzioni a favore dei nostri donatori, con studi medici specialistici del territorio.

Gli ultimi accadimenti

Dopo questa breve spiegazione degli ultimi accadimenti, speriamo che questa nuova esperienza, riesca a portare nuova linfa alla nostra associazione, che si possa chiudere un capitolo e si possa ripartire con un nuovo spirito associativo. Ricordo a tutti che le porte dell’Avis Comunale di Velletri, sono sempre aperte, se ci si viene con spirito costruttivo. Buona assemblea a tutti. Il Presidente .Fabio Leandri, Infine vogliamo ricordare ed invitare tutti i nostri donatori all’evento organizzato dall’Associazione Music for Charity, per il giorno venerdì 22 dicembre 2023 alle ore 21, presso il teatro Artemisio di Velletri.

I “The Bourbon on The Rock & Friends”, si esibiranno in uno spettacolo musicale, con intermezzo teatrale. Al termine della serata il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla nostra Avis Comunale di Velletri.”

Leggi anche:

‘Cinghiali sulla via dei Laghi (e strade limitrofe) specie di notte: l’allarme dei cittadini’.

21/11/2023
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni
Primo piano
Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

La proposta del Codacons

Lago Albano, -2 centimetri a novembre: è partito il tavolo di controllo degli Enti Pubblici

Lago Albano, -2 centimetri a novembre: è partito il tavolo di controllo degli Enti Pubblici

Sotto la lente i prelievi di Acea e Vaticano

Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno

Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno "sì"

Più olio bio, vino doc dei Castelli e museo

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Tutti i dati

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

Free Comic Book Day Italia 2023

Dal 2 al 26 dicembre. Evento a pagamento

Genzano parte il 'Natale dei Castelli Romani': laboratori, Elfi e tante altre sorprese

Genzano parte  il 'Natale dei Castelli Romani': laboratori, Elfi e tante altre sorprese
Genzano parte il 'Natale dei Castelli Romani': laboratori, Elfi e tante altre sorprese... dal 23 al 26 dicembre: lo comunica la stessa amministrazione...

Specialità Cross Country

Rocca di Papa, ai Pratoni del Vivaro arrivano i Campionati Regionali Equestri: a gennaio 2024

Rocca di Papa, ai Pratoni del Vivaro arrivano i Campionati Regionali Equestri: a gennaio 2024

Davanti il comune di Ciampino

Ciampino, Marino e Frascati, insieme, per celebrare la giornata della pace e dell'accoglienza

Ciampino, Marino e Frascati, insieme, per celebrare la giornata della pace e dell'accoglienza
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Più donazione sangue e stand AIDS

Al lago Albano arriva il mercatino di Natale di Croce Rossa. Tutte in info

Al lago Albano arriva il mercatino di Natale di Croce Rossa. Tutte in info

Dal 2 dicembre al 6 gennaio

A Marino parte la 'Magia delle feste': mercatini, luminarie, spettacoli e musica. Tutto il programma

A Marino parte la 'Magia delle feste': mercatini, luminarie, spettacoli e musica. Tutto il programma
A Marino parte la 'Magia delle feste': mercatini, spettacoli, luminarie e musica, dal 2 dicembre al 6 gennaio, ecco tutto il programma pubblicato dall'Amministrazione...

Con 130mila euro PNRR

Albano, la serra dei Cisternoni ripartirà a primavera 2024, al via 7 orti per l'agricoltura sociale

Albano, la serra dei Cisternoni ripartirà a primavera 2024, al via 7 orti per l'agricoltura sociale

Riasfaltata anche via dell'Anfiteatro Romano

Albano, l'ex Chiesa delle Grazie verrà completamente ristrutturata con 1,1 milioni di € PNRR

Albano, l'ex Chiesa delle Grazie verrà completamente ristrutturata con 1,1 milioni di € PNRR
Albano, l'ex Chiesa delle Grazie (attuale polo civico) verrà completamente ristrutturata con 1,1 milioni di € PNRR, il comune di Albano integrerà...

Partecipano siti di tutte e 5 le provincie laziali

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 83 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 83 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

È il terzo anno consecutivo

Genzano, biglietto d'oro d'Italia 2023 per lo storico cinema Cynthianum (classe 1935)

Genzano, biglietto d'oro d'Italia 2023 per lo storico cinema Cynthianum (classe 1935)
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ora nelle mani della Lipu

Il Parco dei Castelli soccorre un airone guardabuoi ai Pratoni del Vivaro

Il Parco dei Castelli soccorre un airone guardabuoi ai Pratoni del Vivaro

6 dicembre, cinema Cynthianum

Genzano presenta il progetto di recupero di Villa degli Antonini (con fondi PNRR)

Genzano presenta il progetto di recupero di Villa degli Antonini (con fondi PNRR)
Genzano presenta il progetto di recupero di Villa degli Antonini (con fondi PNRR), l'iniziativa avrà luogo mercoledì 6 dicembre alle ore 16,30 presso...

Più olio bio, vino doc dei Castelli e museo

Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno "sì"

Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.