martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

2, 3, 8, 9, 10, 16, 17, 22 e 23 dicembre

Albano, a piazza Pia sarà Natale: mercatino, giocoleria e spettacoli di magia. Tutte le info

Albano, a piazza Pia sarà Natale: mercatino, giocoleria e spettacoli di magia. Tutte le info

Albano, a piazza Pia sarà Natale: mercatino, giocoleria e spettacoli di magia. Tutte le info

Albano, a piazza Pia sarà Natale: 4 weekend con mercatino, giocoleria e spettacoli di magia la manifestazione si svolgerà il 2 e 3 – 8, 9 e 10 – 16 e 17 – oltre al 22 e 23 dicembre prossimo, è promossa dall’associazione ‘Quelli del Corso di Sopra’, in collaborazione con ‘Bebop’, ‘Un Attimo per Noi’, e il patrocinio ufficiale del comune di Albano.

A piazza Pia sarà Natale

“Abbiamo portato su piazza Pia – scrivono i promotori dell’iniziativa stessa in una nota stampa – alcune realtà a tema natalizio, per le famiglie e i più piccini. È previsto un mercatino di Natale con artigianato e hobbisti, lo Street Food, con Truck Food”.

Giocoleria, truccabimbi e spettacoli di magia

“Tra le altre cose – spiegano sempre i promotori dell’iniziativa – vi saranno anche i laboratori per bambini, spettacoli di giocoleria, truccabimbi, spettacoli di magia e palloncini modellabili. Sono previste, inoltre, foto con Babbo Natale. Tutti i weekend fino alla vigilia, saremo a piazza Pia. Vi aspettiamo!”.

Albano, la storia di piazza Pia

Piazza Pia, già denominata piazza Luigi Sabatini, è una storica piazza principale della città di Albano Laziale, in provincia di Roma, nell’area dei Castelli Romani. Situata a ridosso del fianco orientale della Cattedrale di San Pancrazio, è la seconda piazza più vasta del centro storico di Albano.

La piazza venne aperta alla metà del Seicento, quando sulle terre della duecentesca abbazia di San Paolo venne disegnato il “tridente di strade” di Albano Laziale, attorno al quale sorse il nuovo quartiere di borgo San Paolo, che si popolò di edifici monumentali come palazzo Rospigliosi (1667) e soprattutto palazzo Pamphilj (1708-1717).

Al suo aspetto originario la piazza si presentava come un vasto manto erboso largo circa 55 metri per 75 e delimitato a sud-est da palazzo Serlupi, a nord-est da case di civile abitazione, a nord-ovest dal convento della monache clarisse (aperto nel 1631 e noto agli albanensi come “delle sepolte vive” o “delle monache Farnesiane”) ed a sud-ovest dalla navata destra della basilica cattedrale di San Pancrazio (adibito dal 1687 al 1826 a cimitero).

La piazza prese il nome di “prato delle Monache” dal convento delle clarisse, ed era destinata tra l’altro all’annuale fiera del 12 maggio ed alle esecuzioni capitali; in particolare dopo la rivoluzione francese ospitò la ghigliottina, che venne collocata sul lato nord-est del quadrilatero erboso: lo storico boia dello Stato Pontificio, Mastro Titta, registrò nelle sue memorie che fu attivo ad Albano solo due volte in un settantennio, nel 1801 e nel 1856.

Nel 1847, un anno dopo la visita ad Albano di papa Pio IX, la piazza ricevette il nome di “Pia” che conservò nella toponomastica ufficiale fino al 1870, ma che è rimasto ancora oggi fortemente radicato presso gli albanensi. Una nuova denominazione della piazza venne decretata dal sindaco albanense Pietro Feoli il 13 maggio 1883, che decise di intitolare la piazza a sé stesso in considerazione del dono da lui fatto alla città di una storica fontana precedentemente collocata nel suo palazzo, già palazzo Corsini, e fatta realizzare da Carlo IV di Spagna all’epoca del suo soggiorno ad Albano.

Piazza Feoli tuttavia già nel 1897 cambiò nome in piazza Luigi Antonio Sabatini, poiché l’amministrazione accolse la proposta del maestro Cesare De Santis di dedicare l’area al compositore e musicista albanense Luigi Antonio Sabatini. Durante il fascismo la piazza venne intitolata al presidente del Consiglio dei ministri Benedetto Cairoli.

Dopo la seconda guerra mondiale è tornata la denominazione di piazza Luigi Sabatini, ma si è probabilmente generata una confusione tra il compositore settecentesco ed il quasi omonimo sindaco repubblicano Luigi Sabatini. Ad ogni modo dopo la risistemazione del 2006 la piazza è tornata alla denominazione di piazza Pia, che in effetti non le è mai stata tolta.

Leggi anche:

‘Marino, riapre la rivendita dei Trappisti: un costruttore (di quartieri-residenziali) punta la Tenuta’.

29/11/2023
Antonio Bellomo
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano
Castelli Romani, una vera e propria "gang dai colletti bianchi" con avvocati, consulenti, commercialisti e persino un direttore di banca è stata sgominata...

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.