“L’evento dedicato ai famosi mattoncini LEGO – si legge nella comunicazione municipale – in cui gli appassionati potranno ammirare le realizzazioni di mattoncini e una mostra fotografica con scenari realizzati usando solo omini LEGO.
Esposizione più area gioco/didattica
Oltre all’esposizione l’evento prevede un’area gioco/didattica, dove i più piccoli verranno seguiti nel gioco libero dando loro i primi rudimenti delle tecniche costruttive.
Mercato Coperto – P.za Del Mercato – 2-3 Dicembre. Ingresso Gratuito. Sabato 2/12 Dalle 15:30-19:30 – Domenica 3/12 10:00-19:30. Iniziativa a cura de La Brickeria”.
Lego, cos’è?
The Lego Group (il cui marchio viene reso graficamente come LEGO) è un’azienda danese produttrice di giocattoli fondata nel 1932 da Ole Kirk Christiansen; è nota internazionalmente per la sua linea di mattoncini assemblabili la cui produzione iniziò nel 1949, ma soltanto nel 1958 essi assunsero la particolare forma che ne caratterizzerà l’assemblaggio; il nome venne ideato nel 1934 dall’unione delle parole danesi “leg godt” che significa “gioca bene”. Per fatturato è la maggiore azienda produttrice di giocattoli al mondo.
Dopo l’iniziale serie classica, vennero aggiunte alla produzione altre serie dedicate a bambini di età inferiore come i Duplo, con elementi modulari più grandi; mentre, per una età più matura, sono state create la serie LEGO Technic, con elementi più complessi e funzioni personalizzabili (serie LEGO Mindstorms) e LEGO Architecture per ricreare le opere d’arte che hanno fatto la storia dell’umanità.
Sono state create anche linee tematiche di giocattoli ispirate a lungometraggi cinematografici come: Harry Potter, Indiana Jones, Batman, Star Wars, LEGO Marvel’s Avengers, Il Signore degli Anelli, LEGO Jurassic World o Pirati dei Caraibi.
Leggi anche:
‘Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno “sì”’.