domenica, 22 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Forze dell'ordine, cambi ai vertici

Potenziati i commissariati di Genzano, Velletri, Marino, Frascati e Albano

Potenziati i commissariati di Genzano, Velletri, Marino, Frascati e Albano

Finalmente arriva l’atteso potenziamento di uomini nei commissariati dei Castelli Romani. Sono infatti una trentina gli agenti di polizia che andranno a rafforzare i commissariati di Genzano, Velletri, Marino, Frascati e Albano. Una richiesta, questa, avanzata da tempo dal sindacato dei lavoratori di Polizia Silp Cgil, un impegno che il Questore Fulvio Della Rocca ha inteso mantenere, confermando l’attenzione per gli uffici dove gli operatori registravano maggiori disagi, dando così risposte ai cittadini che chiedevano un rafforzamento dell’attività di prevenzione.

«Il Silp Cgil nel corso di questi anni ha sempre rivendicato una maggiore attenzione sui temi della sicurezza per l’intera area metropolitana e in questo caso per l’area dei Castelli Romani, dove i cinque commissariati presenti avevano subìto, nel corso degli ultimi anni, forti riduzioni d’organico, frutto dei pensionamenti e del blocco del turn over- spiega Mirko Carletti, segretario provinciale del Sil Cigl Roma -.L’assegnazione di circa 30 operatori nell’area dei Castelli rappresenta, quindi, un’importante risposta alle nostre rivendicazioni, ne conferma la fondatezza e costituisce un punto di partenza importante, non certo un punto di arrivo- sottolinea Carletti – L’aspetto principale – prosegue – è la ritrovata attenzione per il territorio della provincia, che aveva pagato eccessivamente la centralità della Capitale in materia di sicurezza, ma la situazione degli organici – obietta sempre il sindacalista Silp – resta ancora una problematica con carenze mediamente del 20-30%.

Per fare degli esempi concreti: le previsioni organiche di Frascati, Marino, Genzano e Velletri stabilivano 57 operatori, per Albano invece ne erano previsti 94, ma il dato è riferito a quando svolgeva il ruolo di commissariato coordinatore del polo Castelli Romani, mentre oggi, pur svolgendo le stesse funzioni degli altri uffici, ha il maggiore organico, poco superiore alle 60 unità. Una situazione, questa, auspicabile anche per gli altri quattro commissariati che invece, nonostante gli incrementi, hanno raggiunto organici che variano da 42 a 48 operatori, rispetto ai 57 previsti». Insomma, secondo il segretario provinciale Silp Cgil Roma «L’incremento disposto ha cercato di sanare le criticità maggiori, come ad esempio Genzano con 9 operatori in più e 10 a Marino, perché in quegli uffici l’organico era sceso al di sotto delle 40 unità, mentre paradossalmente ora il Commissariato di Frascati, nonostante l’incremento di quattro agenti è quello con minor numero di operatori rispetto alle funzioni svolte. E alle carenze d’organico – evidenzia ancora Carletti – corrispondono: minor controllo del territorio e servizi ai cittadini meno efficienti. Un esempio concreto: la figura del poliziotto di quartiere che, nel caso di Frascati, aveva realizzato importanti progetti di prossimità con le scuole e con gli anziani, un servizio che è stato eliminato proprio per la carenza del personale.

L’incremento disposto dal Questore Della Rocca rappresenta il 15% della forza complessiva e – ribadisce Carletti – oggettivamente in una sola assegnazione non era possibile fare di più, anche perché i commissariati della Capitale erano in emergenza. Il Questore ha comunque dato prova di attenzione verso tutte le realtà territoriali. Comunque il Silp Cgil continuerà a sollecitare l’invio di altro personale in occasione delle prossime assegnazioni, perché i commissariati della provincia devono fronteggiare una popolazione in continua crescita, servizi di ordine pubblico che aumentano per via delle manifestazioni sportive e le proteste sociali che la crisi economica accresce e svolgono importanti servizi nel settore immigrazione, che invece per la Capitale sono stati centralizzati presso l’Ufficio immigrazione».

Quindi, il Silp Cgil plaude alle positive scelte operate che, comunque, rappresentano solo l’inizio di un complesso progetto per colmare il gap e garantire maggiore sicurezza, con turni meno massacranti per gli operatori. «Un progetto- rileva Mirko Carletti – che deve riguardare anche gli uffici , scongiurando la definitiva chiusura dell’Ufficio Epi di Frascati, con un immediato incremento di Ufficiali di Polizia Giudiziaria verso i commissariati aperti 24 ore su 24. Bisogna mantenere alta l’attenzione sui temi della sicurezza – conclude l’esponente sindacale – Ciò si può fare grazie alla sinergia di tutti e su questa tematica anche i media possono sicuramente svolgere un ruolo non indifferente di sollecitudine e interesse». 

28/10/2013
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia
I più letti
Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Indaga la Polizia locale

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones:

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"

La 'rettifica' del preside Volpones

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Latina, agguato a un Di Silvio

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Presentata denuncia ai Carabinieri

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Sorgerà a 10 Km dal centro di Aprilia

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Non erano state pagate le tasse doganali

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

Successo ai campionati assoluti a Jesolo

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale
Al PalaInvent di Jesolo si stanno svolgendo i Campionati Assoluti Italiani di Kick Boxing Wako, campionati che decreteranno le atlete e gli atleti che...

Spinte agli agenti: bloccato

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Piante e fiori rari da tutto il mondo

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

Fino a settembre a Palazzo Chigi di Ariccia

Inaugurata la mostra del "Caravaggio Rivisitato" con le opere del pittore Venanzoni

Inaugurata la mostra del

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Nelle ultime 24 ore nel Lazio su 5.586 tamponi molecolari e 19.891 tamponi antigenici per un totale di 25.477 tamponi, si registrano 2.740 nuovi casi...

In occasione della presentazione della sede dell'ANPS

Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri

Il campione mondiale di

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Domenica 22 maggio ore 18,30

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

"Problematica del solaio, ma non strutturale"

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.