Nuovi stalli di sosta, il fact checking di Rigenerazione Frascati (Lista civica di maggioranza)
“La notizia della creazione di 70 nuovi stalli di sosta – scrive una lista di maggioranza – per di più a un costo quasi irrisorio, dovrebbe essere accolta favorevolmente in una città in carenza cronica di parcheggi come Frascati. Ma in molti casi non è stato così. Analizziamo le critiche rivolte al progetto di riorganizzazione degli stalli di sosta per vedere cosa c’è di vero.
1) Il Comune vuole mettere le mani nelle tasche dei cittadini, trasformando i posti bianchi in posti blu.
FALSO: il numero di stalli bianchi resta invariato in quanto i nuovi stalli blu di via Cicerone sono in numero pari (quaranta) a quelli di Largo Pentini e di Borgo San Rocco che da blu passano a bianchi. Poi ci sono 6 posti a via Annibal Caro che da disco orario passano a blu.
Creati posti del tutto nuovi
Ma, considerato il numero esiguo e l’attuale limitazione temporale di parcheggio, sono abbastanza ininfluenti sul risultato complessivo dell’operazione. In tutte le altre zone indicate nel comunicato (la stessa Via Annibal Caro, via Bonaparte, via Mamiani, via Diaz e via Senni). Saranno creati posti del tutto nuovi. Stalli prima inesistenti o dove non si poteva parcheggiare, settanta in tutto.
2) La creazione di nuovi stalli di sosta si è resa necessaria a seguito di un errore della gara.
FALSO: il disciplinare di gara prevedeva l’attribuzione di 15 punti di offerta tecnica proprio per l’aumento di posti auto tramite la riorganizzazione degli esistenti e la creazione di nuovi ove possibile. La proposta dell’aggiudicatario non è stata accolta (con l’attribuzione di zero punti al relativo elemento dell’offerta tecnica). Proprio perché prevedeva non una riorganizzazione ma una conversione da bianchi a blu. Lo studio è stato quindi portato avanti dall’Amministrazione. Con lo scopo di raggiungere l’originario obiettivo. Ossia la creazione di nuovi stalli senza ridurre quelli di sosta gratuita.
3) La creazione di nuovi stalli comporterà un minor afflusso di persone a Frascati e danneggerà il commercio.
FALSO: proprio perché i nuovi 70 posti sono in aggiunta a quelli già esistenti ed essendo pressoché invariato il numero di quelli a sosta gratuita. Aumenterà la capacità complessiva di parcheggio del centro e, in pari misura, la possibilità di trovare posto sia per i residenti titolari di pass sia per i residenti non titolari e gli avventori. Ciò non risolverà certo l’annosa questione dei parcheggi a Frascati, ma è un passo avanti in quella direzione, che verrà seguito da quello. Aancor più rilevante, della realizzazione della sopraelevazione del parcheggio della stazione ferroviaria. 4) Sono stati limitati il numero di abbonamenti rilasciati ai lavoratori non residenti. FALSO: sono state presentate 45 domande, tutte accolte”.
Forza Italia Frascati per l’opposizione della città di Frascati
Frascati. Incremento parcheggi a pagamento. Dando per buono quello che sostiene una lista civica di maggioranza ossia che la creazione di ulteriori 70 posti a pagamento non sia figlia di una intervento riparatore di un errore della gara. Ciò vorrebbe dire che la ditta aggiudicataria gestirà un numero maggiore di stalli a pagamento rispetto a quelli previsti in gara? Ossia che ai previsti 1190 se ne aggiungeranno altri 70 per un totale di 1260 ? Se cosi fosse non si creerebbe un vantaggio economico per la ditta gestrice oppure gli introiti di questi ulteriori stalli a pagamento finiranno direttamente nella Cassa del Comune?
Non sarebbe stato meglio mettere il disco orario?
Sempre come sostiene questa lista civica, ossia che con questo intervento l’amministrazione comunale vuole aumentare la capacità complessiva di parcheggio del centro e la possibilità di trovare posto sia per i residenti titolari di pass. Non era meglio – e più conveniente per i cittadini – che questi 70 supplementari stalli fossero gratuiti con disco orario di 30 minuti di sosta consentita? Fiduciosi attendiamo risposte chiarificatrici”.
Frascati, 70 nuovi posti auto a pagamento. Anche via Cicerone si tinge di blu.
Leggi anche:
Nemi celebra su Rai 3 a Buongiorno Regione le sue meraviglie, specialità culinarie e…