La notizia è arrivata improvvisa, ma certo non inattesa.
Lo scandalo in cui Principi è stato coinvolto ha avuto quindi uno sviluppo politico molto veloce.
Il sindaco era agli arresti domiciliari da ieri con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.
Ora però in realtà si è creato un dubbio amministrativo-burocratico.
Infatti il Prefetto di Latina aveva da poco firmato il decreto di sospensione di Principi dalla carica di sindaco di Aprilia. Automaticamente il Comune pontino era dunque passato sotto la guida del vicesindaco Vittorio Marchitti.
Sindaco dimesso: chi guida ora il Comune di Aprilia?
Le dimissioni di Principi ora, invece, prevedono un iter per cui tra 20 giorni il Comune di Aprilia dovrebbe essere commissariato, cioè guidato da un Commissario prefettizio nominato dal Ministero degli Interni.
Infatti la norma prevede che il sindaco dimissionario ha 20 giorni di tempo per ripensarci. Trascorso quel periodo di circa 3 settimane, si passerebbe allo scioglimento del Consiglio Comunale e quindi al commissariamento.
Ma ora, visto il decreto prefettizio di passaggio di poteri a Marchitti, non è chiaro se tra 20 giorni anche il vicesindaco dovrà lasciare la guida del Comune, cedendola in pratica a un commissario prefettizio nominato dal Governo oppure potrà continuare a guidare la maggioranza che regge il Comune di Aprilia.
Le parole di Vittorio Marchitti, ora Sindaco Facente Funzioni
Queste la parole con cui Vittorio Marchitti annuncia l’assunzione dell’incarico di Sindaco Facente Funzioni, dopo che nel pomeriggio di oggi i legali del sindaco Lanfranco Principi hanno protocollato il documento con cui il Primo Cittadino ha rassegnato le proprie dimissioni.
“In queste ore travagliate che hanno scosso l’intera città, ho assunto l’onere di facente funzioni, consapevole della gravità della situazione e del peso del compito.
Per questa fase di transizione, assolverò ai miei doveri nei tempi previsti dalla legge in attesa del commissariamento, con un carico di responsabilità ulteriore, nell’esclusivo interesse dei cittadini di Aprilia e delle istituzioni, confidando nel lavoro della magistratura.
La scelta di responsabilità assunta dal Sindaco va esattamente nella direzione di tutelare questo ente.
Siamo fiduciosi che saprà chiarire la sua posizione”.
Leggi anche: Arresto del sindaco di Aprilia, le gravi accuse nei suoi confronti. La lista dei 25 coinvolti